×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
carpe e spid
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
27/10/2020 15:56#70816
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic carpe e spid
Vianello, ho visto i segnali di fumo.
Se ti occorre help inviami il file seguendo le istruzioni
1.Fascicolo previdenziale
2.Posizione assicurativa
3.Estratto conto
4.Scorrerlo fino in basso
5.Cliccare con il mouse destro su “estratto carpe pc”
6.E poi su apri link in altra finestra
7.Verrà generato un file denominato “modulo_codice fiscale_E1
8.Invialo alla mail enrico.paura17@gmail.com
9.Costo dell’analisi dei dati e calcoli correlati 0,0
10.Durata dell’assistenza : a vita (molto lunga ed in salute perché sono un prediletto di Wakan Tanka)
Ah dimenticavo FORZA NAPOLI....a prescindere, direbbe Totò e Tiger Jack aggiungerebbe, sinteticamente .....augh
Se ti occorre help inviami il file seguendo le istruzioni
1.Fascicolo previdenziale
2.Posizione assicurativa
3.Estratto conto
4.Scorrerlo fino in basso
5.Cliccare con il mouse destro su “estratto carpe pc”
6.E poi su apri link in altra finestra
7.Verrà generato un file denominato “modulo_codice fiscale_E1
8.Invialo alla mail enrico.paura17@gmail.com
9.Costo dell’analisi dei dati e calcoli correlati 0,0
10.Durata dell’assistenza : a vita (molto lunga ed in salute perché sono un prediletto di Wakan Tanka)
Ah dimenticavo FORZA NAPOLI....a prescindere, direbbe Totò e Tiger Jack aggiungerebbe, sinteticamente .....augh
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Vianello65
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 59
- Ringraziamenti ricevuti 7
27/10/2020 15:00#70805
da Vianello65
Risposta da Vianello65 al topic carpe e spid
Hai risolto? Succede anche a me con Safari: devi cliccare su "Estratto CARPE PC" con tasto destro (o con 2 dita sul pad se usi MAC) e selezionare “Scarica file allegato”
gabriele061 ha scritto: Il problema sta proprio li....quando clicco non succede niente
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Vianello65
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 59
- Ringraziamenti ricevuti 7
27/10/2020 14:41#70801
da Vianello65
Risposta da Vianello65 al topic carpe e spid
Grazie Domino,
ho seguito le tue indicazioni e sono riuscito a installare la nuova versione!
ho seguito le tue indicazioni e sono riuscito a installare la nuova versione!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
25/10/2020 16:08#70768
da Domino
Risposta da Domino al topic carpe e spid
Nessuno può dare certezze assolute a proposito di CARPE.
A volte nel forum accade che qualche utente inizia a fare troppe domande sui problemi di CARPE da risolvere per fare una simulazione della pensione. In questo caso, piuttosto che perdere tempo, arriva in soccorso Cochise, che ha il vantaggio di non dover essere installato e disinstallato, opera su qualunque piattaforma, non richiede PIN né SPID, basta la sua email.
Se chiedi supporto a Cochise devi solo stare attento a non parlargli male di Tex (a me invece di Zagor…), di Wakan Tanka, del Napoli, di Totò, del basket… beh, fai prima a non parlare male di niente.
Se invece si vogliono fare altre elaborazioni con CARPE (io iniziai a usarlo per calcolare il riscatto laurea) è meglio avere molta pazienza.
Posso dirti quello che faccio io, ma non è il vangelo perché la mia competenza su questo tool è limitata.
Non ti consiglio di operare con versioni obsolete di CARPE perché con i nuovi rilasci vengono comunque aggiornati vari coefficienti, estese le funzionalità e corretti alcuni errori.
Ma è vero che possono essere introdotti nuovi problemi, come dettagliato anche nella discussione
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/8953-...-mia-pensione-futura
Per ovviare ad eventuali nuovi errori io conservo gli ZIP con tutte le versioni. Se l’ultima funziona la lascio installata, altrimenti la disinstallo e reinstallo quella più recente che non mi dava problemi.
In alternativa, posso usare comunque l’ultima versione (con i coefficienti aggiornati, ecc.), modificare manualmente se possibile ciò che non funziona più (nel mio caso fu la neutralizzazione della NASPI), salvare il file con estensione .ag (come spiegato nel mio precedente post) e ricaricarlo successivamente per future elaborazioni, in attesa di avere una nuova versione corretta.
Qualche mese fa, visto che ogni nuova versione continuava a darmi dei problemi (sulla NASPI) che invece non avevo l’anno scorso, mi sono armato di santa pazienza (di tempo ne avevo a causa del lockdown), ho documentato in modo ampio le varie anomalie e ho spedito il tutto al team di sviluppo (carpe@inps.it). Inizialmente non è successo nulla, poi mi ha chiamato il responsabile INPS dello sviluppo di CARPE e mi ha proposto di eseguire il test di una versione non ancora rilasciata ufficialmente. Ho accettato e i miei problemi sono stati risolti (ma ne rimangono altri).
Il programma completo o quello di aggiornamento dovrebbero essere equivalenti.
Quando viene resa disponibile una nuova versione io disinstallo la precedente (con le funzioni standard di Windows) e installo la nuova. Non ho mai cercato né disinstallato programmi come NE51, ecc.
CARPE si può utilizzare su qualunque PC che lo supporta.
Non ho mai provato ad usarlo su MAC.
A volte nel forum accade che qualche utente inizia a fare troppe domande sui problemi di CARPE da risolvere per fare una simulazione della pensione. In questo caso, piuttosto che perdere tempo, arriva in soccorso Cochise, che ha il vantaggio di non dover essere installato e disinstallato, opera su qualunque piattaforma, non richiede PIN né SPID, basta la sua email.
Se chiedi supporto a Cochise devi solo stare attento a non parlargli male di Tex (a me invece di Zagor…), di Wakan Tanka, del Napoli, di Totò, del basket… beh, fai prima a non parlare male di niente.
Se invece si vogliono fare altre elaborazioni con CARPE (io iniziai a usarlo per calcolare il riscatto laurea) è meglio avere molta pazienza.
Posso dirti quello che faccio io, ma non è il vangelo perché la mia competenza su questo tool è limitata.
Non ti consiglio di operare con versioni obsolete di CARPE perché con i nuovi rilasci vengono comunque aggiornati vari coefficienti, estese le funzionalità e corretti alcuni errori.
Ma è vero che possono essere introdotti nuovi problemi, come dettagliato anche nella discussione
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/8953-...-mia-pensione-futura
Per ovviare ad eventuali nuovi errori io conservo gli ZIP con tutte le versioni. Se l’ultima funziona la lascio installata, altrimenti la disinstallo e reinstallo quella più recente che non mi dava problemi.
In alternativa, posso usare comunque l’ultima versione (con i coefficienti aggiornati, ecc.), modificare manualmente se possibile ciò che non funziona più (nel mio caso fu la neutralizzazione della NASPI), salvare il file con estensione .ag (come spiegato nel mio precedente post) e ricaricarlo successivamente per future elaborazioni, in attesa di avere una nuova versione corretta.
Qualche mese fa, visto che ogni nuova versione continuava a darmi dei problemi (sulla NASPI) che invece non avevo l’anno scorso, mi sono armato di santa pazienza (di tempo ne avevo a causa del lockdown), ho documentato in modo ampio le varie anomalie e ho spedito il tutto al team di sviluppo (carpe@inps.it). Inizialmente non è successo nulla, poi mi ha chiamato il responsabile INPS dello sviluppo di CARPE e mi ha proposto di eseguire il test di una versione non ancora rilasciata ufficialmente. Ho accettato e i miei problemi sono stati risolti (ma ne rimangono altri).
Il programma completo o quello di aggiornamento dovrebbero essere equivalenti.
Quando viene resa disponibile una nuova versione io disinstallo la precedente (con le funzioni standard di Windows) e installo la nuova. Non ho mai cercato né disinstallato programmi come NE51, ecc.
CARPE si può utilizzare su qualunque PC che lo supporta.
Non ho mai provato ad usarlo su MAC.
Ringraziano per il messaggio: Vianello65, Over
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Vianello65
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 59
- Ringraziamenti ricevuti 7
25/10/2020 14:56#70767
da Vianello65
Risposta da Vianello65 al topic carpe e spid
Grazie mille, risolto il dilemma!
Dal momento che sto usando una vecchia versione del software, non c'è il pulsante archivio E1.
Dovrò proprio decidermi a fare l'aggiornamento (cosa che tendo ad evitare perché ogni volta mi crea problemi).
Approfitto della tua gentilezza e competenza per alcune domande:
1) è opportuno utilizzare il file .exe di aggiornamento o è meglio ricaricare completamente il software con il file CA-70308.exe?
2) se faccio l'aggiornamento, devo comunque prima disinstallare il programma RTE-NE51?
3) se volessi scaricare e utilizzare il CarPe, su un nuovo pc è possibile farlo (ricordo che c'è stato un periodo in cui non si poteva farlo)?
4) è possibile utilizzare CarPe su MAC?
Dal momento che sto usando una vecchia versione del software, non c'è il pulsante archivio E1.
Dovrò proprio decidermi a fare l'aggiornamento (cosa che tendo ad evitare perché ogni volta mi crea problemi).
Approfitto della tua gentilezza e competenza per alcune domande:
1) è opportuno utilizzare il file .exe di aggiornamento o è meglio ricaricare completamente il software con il file CA-70308.exe?
2) se faccio l'aggiornamento, devo comunque prima disinstallare il programma RTE-NE51?
3) se volessi scaricare e utilizzare il CarPe, su un nuovo pc è possibile farlo (ricordo che c'è stato un periodo in cui non si poteva farlo)?
4) è possibile utilizzare CarPe su MAC?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
25/10/2020 10:06 - 25/10/2020 10:18#70764
da Domino
Risposta da Domino al topic carpe e spid
OPERAZIONI PER CARICARE, SALVARE, RECUPERARE I DATI IN CARPE
Per caricare un file con estensione .e1 (scaricato dall'estratto contributivo nel cassetto previdenziale):
- pulsante Carica
- pulsante Archivio E1
- aprire file con estensione .e1
- pulsante Accetta Estratto
Per salvare le modifiche fatte (e poterle riutilizzare successivamente):
- pulsante AGO
- dai Tab: P.Rtr, P. Mista o P. Ctr.
- pulsante Salva
- Salvare file con estensione .ag
Per recuperare le modifiche fatte (salvate in precedenza):
- pulsante AGO
- dalla voce del menù Pensione (la prima da sinistra)
- selezione Carica
- aprire file con estensione .ag
PER RISPONDERE ALL'UTENTE CHE HA APERTO QUESTA DISCUSSIONE
- dalla voce del menù: ? (la prima da destra)
- Documentazione Ca.R.Pe.
- Informazioni Utilizzo E1
- ultima pagina del documento:
La nuova modalità di lettura degli estratti conto, tramite file estratto conto e1, sostituirà progressivamente l’accesso al Ca.R.Pe. con il PIN ed il prelievo dell’estratto conto con il codice fiscale (Pulsante Prelievo Estratto). Per il periodo iniziale, saranno possibili i due tipi di accesso fino all’esclusione del prelievo, dell’estratto contributivo, tramite il codice fiscale ed il PIN.
Per caricare un file con estensione .e1 (scaricato dall'estratto contributivo nel cassetto previdenziale):
- pulsante Carica
- pulsante Archivio E1
- aprire file con estensione .e1
- pulsante Accetta Estratto
Per salvare le modifiche fatte (e poterle riutilizzare successivamente):
- pulsante AGO
- dai Tab: P.Rtr, P. Mista o P. Ctr.
- pulsante Salva
- Salvare file con estensione .ag
Per recuperare le modifiche fatte (salvate in precedenza):
- pulsante AGO
- dalla voce del menù Pensione (la prima da sinistra)
- selezione Carica
- aprire file con estensione .ag
PER RISPONDERE ALL'UTENTE CHE HA APERTO QUESTA DISCUSSIONE
- dalla voce del menù: ? (la prima da destra)
- Documentazione Ca.R.Pe.
- Informazioni Utilizzo E1
- ultima pagina del documento:
La nuova modalità di lettura degli estratti conto, tramite file estratto conto e1, sostituirà progressivamente l’accesso al Ca.R.Pe. con il PIN ed il prelievo dell’estratto conto con il codice fiscale (Pulsante Prelievo Estratto). Per il periodo iniziale, saranno possibili i due tipi di accesso fino all’esclusione del prelievo, dell’estratto contributivo, tramite il codice fiscale ed il PIN.
Ultima Modifica 25/10/2020 10:18 da Domino.
Ringraziano per il messaggio: Vianello65
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54