× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Pensione Precoci con quota 41

24/04/2021 07:38#73486 da GiZa
Risposta da GiZa al topic Pensione Precoci con quota 41

Rai ha scritto: Credo che al momento della domanda di pensione, perché venga accolta, si debba allegare la lettera di dimissioni con la data esatta di fine rapporto di lavoro


Interessa anche a me

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

23/04/2021 05:55 - 23/04/2021 05:58#73480 da Rai
Risposta da Rai al topic Pensione Precoci con quota 41
Ciao Robyberto è grazie per la tua gentile risposta.
Io purtroppo non ce la faccio più a rimanere al lavoro oltre i 41 anni e 3 mesi di finestra mobile (purtroppo ho un figlio gravemente disabile che necessita di continua assistenza giorno e notte e non riesco più a stare in piedi passando le notti in bianco, ho quasi 60 anni e non riesco a recuperare come una volta)
Mi sembra di aver capito che la tempistica cronologica che ti ho prospettato sia corretta, quindi seguirò quella.
Credo che al momento della domanda di pensione, perché venga accolta, si debba allegare la lettera di dimissioni con la data esatta di fine rapporto di lavoro.
Per quanto concerne la sicurezza dei miei versamenti, ho già fatto, pochi mesi fa, la domanda per il riconoscimento del beneficio, ma l'INPS mi ha risposto scrivendomi:
REIEZIONE DELLA DOMANDE IN QUANTO 40 ANNI AL 3O.01.2021, quindi riconoscono che se al 31 gennaio 2021 ho 40 anni, al 31 gennaio 2022 ne avrò 41.
Non posso fare ecocert perché sono nella PA.
Ti ringrazio ancora per la tua gentile consulenza
Ciao da Rai

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

22/04/2021 21:15#73479 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Pensione Precoci con quota 41

Rai ha scritto: Ciao Robyberto è grazie per la tua gentile risposta.
Mi sembra di capire che, nel mio caso specifico, maturando 41 anni di contribuzione il 31.01.2022, dovrò seguire cronologicamente il seguente iter:


* lunedì 03 gennaio 2022 inoltrare via telematica all'INPS la domanda per il riconoscimento del beneficio quale lavoratore precoce e caregiver

* martedì 01 febbraio 2022 inoltrare via telematica all'INPS la domanda di pensione vera e propria, ovverosia la domanda per l'accesso al beneficio.

* il 30 aprile 2022 "ovverosia dopo 3 mesi di finestra mobile" smetto di lavorare ed il 01 maggio 2022 mi viene riconosciuto il beneficio economico della pensione

Giusto!!!!!

Grazie


Beh, se sei sicuro di tutti i requisiti (per gli anni di contributi sarebbe meglio avere un ecocert), la tua "cronologia" rispetta la procedura quindi non dovresti avere sorprese. Ricorda però che l'INPS non eroga la pensione fin quando non risulta il tuo licenziamento e non c'è garanzia che tu abbia la risposta alla prima domanda in anticipo rispetto alla tua decorrenza quindi potresti trovarti per qualche mese senza né stipendio né pensione (che poi ti arriverà con gli arretrati). Se per te questo è un problema e il lavoro è ancora sopportabile, potresti pensare di posticipare la decorrenza...

Aveva ragione Border

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

22/04/2021 19:58 - 22/04/2021 20:00#73478 da Rai
Risposta da Rai al topic Pensione Precoci con quota 41
Ciao Robyberto è grazie per la tua gentile risposta.
Mi sembra di capire che, nel mio caso specifico, maturando 41 anni di contribuzione il 31.01.2022, dovrò seguire cronologicamente il seguente iter:


* lunedì 03 gennaio 2022 inoltrare via telematica all'INPS la domanda per il riconoscimento del beneficio quale lavoratore precoce e caregiver

* martedì 01 febbraio 2022 inoltrare via telematica all'INPS la domanda di pensione vera e propria, ovverosia la domanda per l'accesso al beneficio.

* il 30 aprile 2022 "ovverosia dopo 3 mesi di finestra mobile" smetto di lavorare ed il 01 maggio 2022 mi viene riconosciuto il beneficio economico della pensione

Giusto!!!!!

Grazie

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

21/04/2021 21:25#73475 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Pensione Precoci con quota 41

Rai ha scritto: Ciao ragazzi, sono a chiadervi un chiarimento riguardante la pensione anticipata come precoce + caregiver.
Premetto che matuerò i 41 di contributi il 31 gennaio 2022.
Ho letto la circolare n°99 del 2017 ma non mi è chiaro se la domanda di pensione potrà essere presentata anche prima della maturazione dei 41 anni di contributi che, come ripeto, nel mio caso sono al 31 gennaio 2022;
In altre parole il 1 gennaio 2022 posso presentare contemporaneamente sia la domanda per il riconoscimento del beneficio sia la domanda di pensione vera e propria??, oppure per quest'ultima devo aspettare il 1 febbario 2022 quando ho maturato i 41 anni di contributi?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.


Ciao Rai, non puoi presentare le due domande insieme se non hai tutti i requisiti... SOLO per la domanda di riconoscimento del beneficio è ammessa la valutazione in via prospettica (purché nello stesso anno della domanda). L'istanza di pensionamento normalmente si presenta circa un mese e mezzo prima della decorrenza, in ogni caso il portale non consente l'immissione di domande con decorrenza successiva al 1° giorno del terzo mese successivo a quello di inserimento. Esempio: Se tu hai decorrenza 1° maggio, il modulo della domanda ti consentirà di inserire la suddetta decorrenza non prima del 1° febbraio. Spero di essere stato chiaro... ;)

Aveva ragione Border
Ringraziano per il messaggio: Rai

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

21/04/2021 20:19 - 21/04/2021 20:23#73474 da Rai
Risposta da Rai al topic Pensione Precoci con quota 41
Ciao ragazzi, sono a chiadervi un chiarimento riguardante la pensione anticipata come precoce + caregiver.
Premetto che matuerò i 41 di contributi il 31 gennaio 2022.
Ho letto la circolare n°99 del 2017 ma non mi è chiaro se la domanda di pensione potrà essere presentata anche prima della maturazione dei 41 anni di contributi che, come ripeto, nel mio caso sono al 31 gennaio 2022;
In altre parole il 1 gennaio 2022 posso presentare contemporaneamente sia la domanda per il riconoscimento del beneficio sia la domanda di pensione vera e propria??, oppure per quest'ultima devo aspettare il 1 febbario 2022 quando ho maturato i 41 anni di contributi?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi