× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Indennità accompagnamento

08/09/2023 02:03 - 08/09/2023 02:05#77579 da Side

Si deve quindi ripartire dalla richiesta del medico di base o possiamo fare un'integrazione in autonomia? Grazie 

Per quanto riguarda la procedura, tutto si basa sul certificato dove verranno esplicitate dal medico di base le patologie del soggetto, Anamnesi/Obbiettività/Diagnosi/Terapie. In base a tutto ciò, il medico di base contrassegnerà e certificherà sul "Modulo C" le voci per cui sia valida detta certificazione. Quindi, inutile aspettarsi l'accoglimento dell'istanza fin quando il medico di base non certificherà lo status dell'assistito rilasciando lo stesso al fine di presentare domanda di invalidità e/o handicap. Riveda il certificato medico in suo possesso, e se non sono presenti le spunte necessarie, le consiglio di contattare il medico di base per procedere ad una nuova richiesta (se attuabile e certificabile con le patologie presenti ed indicate)...allego screenshot:



 

The dark "Side" of the moon
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

04/09/2023 20:19#77574 da robyberto

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

04/09/2023 17:28#77571 da flapanna
Risposta da flapanna al topic Indennità accompagnamento e permessi 104
Si deve quindi ripartire dalla richiesta del medico di base o possiamo fare un'integrazione in autonomia? Grazie 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

04/09/2023 17:23#77570 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Indennità accompagnamento e permessi 104
Ma se nel certificato non è barrata la casella Handicap... dovete rifare anche quello.

Aveva ragione Border
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

04/09/2023 17:17#77569 da robyberto
Risposta da robyberto al topic Indennità accompagnamento e permessi 104
Ok, quindi non avete fatto domanda di riconoscimento dell'handicap... se vi siete rivolti a un patronato fatevi risolvere il problema da loro oppure provate a contattare l'ufficio medico legale della asl e chiedete istruzioni. Probabilmente vi diranno di rifare la domanda (stavolta solo handicap), utilizzando lo stesso certificato medico che avete usato per l'altra domanda. (Spero non vi obblighino a ulteriore visita...)

Aveva ragione Border

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

04/09/2023 17:05 - 04/09/2023 17:11#77568 da flapanna
Risposta da flapanna al topic Indennità accompagnamento e permessi 104
No, scrivo perchè non riesco ad incollare il pezzo:

COMMISSIONE MEDICA PER L'ACCERTAMENTO DELL'INVALIDITA' CIVILE, DELLE CONDIZIONI VISIVE E DELLA SORDITA'

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi