×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
- sborghi2
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 20
- Ringraziamenti ricevuti 1
16/10/2024 08:57#79045
da sborghi2
Risposta da sborghi2 al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
Buongiorno, cominciano a parlare della riforma, secondo voi come finisce con i 42 e 10 mesi e la relativa finestra ?
grazie
grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Mario1212
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
02/10/2024 13:38 - 02/10/2024 14:55#78982
da Mario1212
Risposta da Mario1212 al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
Ho 61 anni e a luglio 2025 maturerei i requisii di 42 anni e 10 meSi di contributi.
MIA STORIA: inizio a lavorare nel 1982 a 19 anni e fino all'età di 51 anni lavoro, poi vengo licenziato per crisi aziendale e messo in mobilità, dopo 3 anni preseguo i versamenti volontari fino ad oggi per un importo di circa 150 mila euro, nel frattempo mi ammalo di attacchi di panico e conseguentemente di cuore...che recentemente con le notizie sull'ipotesi di apertura legge fornero per aumento requisiti contributivi mi su sta aggravando.
Possibile che per persone nella mia situazione non ci sia una salvaguardia almeno per lo stato di lunga disoccupazione?! Salvaguardia che mi consenta di andare in pensione nel 2025 con 42 anni e 10 mesi di contributi SENZA PENALIZZAZIONI? E' una vergogna che dopo tutto quello che ho versato e sofferto all'alba della mia pensioni la Meloni e Salvini cercherebbeero di allontanarmi la pensione di 1 o 2 anni addirittura con ulteriori 210 o 180 giorni di contributi in più da pagare sol perché arrivo 7 mesi dopo a chi da 13 anni ci va con 42 anni e di mesi, Un ulteriore scalone che penalizza tantissimo le classi 1963 e 1962 rispetto a chi verrà E CHI è appena andato nei recenti anni e prima. Senza considera che perderei la possibilità necessaria di andare in pensione nel 2025 ESSENDO COSI' SOGGETTO AD UN'ALTR FINANZIARIA IL PROSSIMO ANNO CHE MI ALLONTANEREBBE DI ALTRO ANNO CON ULTERIORI CONTRIBUTI DA PAGARE NON AVENDO PIU' SOLDI. ULTERIORI DA FORAGGIARE. IN SOSTANZA LO SATO MI STA PREPARANDO LA CAMERA A GAS! Mi vergogno di vivere in Italia e non mi sento rappresentato ma succube di un governo che non mi tutela anzi mi fa molto male cercando di istruire una finanziaria ingiusta e vessatoria per fare cassa a favore di altre demagogiche riformette che non risolvono comunque la generale situazione. Se il governo promuoverà l'aumento di requisiti di una legge, quale la legge Fornero sarò costretto a ricorrere contro lo stato per incostituzionalità della riforma e carattere vessatorio verso specifiche classi generazionali verso le quali l'esborso economico non sarebbe equo e correttamente spalmato E CONSEGUENZE INDOTTE. L'eventuale Class Action sarà aperta a tutti coloro che come me saranno danneggiati .
VERGOGNA SONO VERAMENTE DEMORALIZZATO NEL CONSTATARE QUANTO GROSSOLANO, POCO ATTENTO E INQUO SIA L'ESERCIZIO GESTIONALE DI CHI CI GOVERNA e non sto facendo politica, non avendo nessun pregiudizio verso uno o altro partito.
MIA STORIA: inizio a lavorare nel 1982 a 19 anni e fino all'età di 51 anni lavoro, poi vengo licenziato per crisi aziendale e messo in mobilità, dopo 3 anni preseguo i versamenti volontari fino ad oggi per un importo di circa 150 mila euro, nel frattempo mi ammalo di attacchi di panico e conseguentemente di cuore...che recentemente con le notizie sull'ipotesi di apertura legge fornero per aumento requisiti contributivi mi su sta aggravando.
Possibile che per persone nella mia situazione non ci sia una salvaguardia almeno per lo stato di lunga disoccupazione?! Salvaguardia che mi consenta di andare in pensione nel 2025 con 42 anni e 10 mesi di contributi SENZA PENALIZZAZIONI? E' una vergogna che dopo tutto quello che ho versato e sofferto all'alba della mia pensioni la Meloni e Salvini cercherebbeero di allontanarmi la pensione di 1 o 2 anni addirittura con ulteriori 210 o 180 giorni di contributi in più da pagare sol perché arrivo 7 mesi dopo a chi da 13 anni ci va con 42 anni e di mesi, Un ulteriore scalone che penalizza tantissimo le classi 1963 e 1962 rispetto a chi verrà E CHI è appena andato nei recenti anni e prima. Senza considera che perderei la possibilità necessaria di andare in pensione nel 2025 ESSENDO COSI' SOGGETTO AD UN'ALTR FINANZIARIA IL PROSSIMO ANNO CHE MI ALLONTANEREBBE DI ALTRO ANNO CON ULTERIORI CONTRIBUTI DA PAGARE NON AVENDO PIU' SOLDI. ULTERIORI DA FORAGGIARE. IN SOSTANZA LO SATO MI STA PREPARANDO LA CAMERA A GAS! Mi vergogno di vivere in Italia e non mi sento rappresentato ma succube di un governo che non mi tutela anzi mi fa molto male cercando di istruire una finanziaria ingiusta e vessatoria per fare cassa a favore di altre demagogiche riformette che non risolvono comunque la generale situazione. Se il governo promuoverà l'aumento di requisiti di una legge, quale la legge Fornero sarò costretto a ricorrere contro lo stato per incostituzionalità della riforma e carattere vessatorio verso specifiche classi generazionali verso le quali l'esborso economico non sarebbe equo e correttamente spalmato E CONSEGUENZE INDOTTE. L'eventuale Class Action sarà aperta a tutti coloro che come me saranno danneggiati .
VERGOGNA SONO VERAMENTE DEMORALIZZATO NEL CONSTATARE QUANTO GROSSOLANO, POCO ATTENTO E INQUO SIA L'ESERCIZIO GESTIONALE DI CHI CI GOVERNA e non sto facendo politica, non avendo nessun pregiudizio verso uno o altro partito.
Ultima Modifica 02/10/2024 14:55 da Mario1212.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- luore
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
25/09/2024 16:41#78958
da luore
Risposta da luore al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
Scusatemi se sono un po' duro di comprendonio ma eccovi un aggiornamento del mio post:
Dall' ecocert al 31/01/24 risultano 2173 settimane di requisito contributivo collegato all' età
ed, in alternativa all' età, 2179 settimane perchè comprensive di 6 settimane di disoccupazione.
Quali vengono considerate per il raggiungimento delle 2227 della legge Fornero?
Se fossero 2179, aggiungendo le mancanti che sto lavorando, la maturazione sarebbe al 31/12/24 e da lì (01/01/ 2025) partirebbe la finestra dei 3 mesi, vero?
Grazie.
Dall' ecocert al 31/01/24 risultano 2173 settimane di requisito contributivo collegato all' età
ed, in alternativa all' età, 2179 settimane perchè comprensive di 6 settimane di disoccupazione.
Quali vengono considerate per il raggiungimento delle 2227 della legge Fornero?
Se fossero 2179, aggiungendo le mancanti che sto lavorando, la maturazione sarebbe al 31/12/24 e da lì (01/01/ 2025) partirebbe la finestra dei 3 mesi, vero?
Grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- sborghi2
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 20
- Ringraziamenti ricevuti 1
24/09/2024 08:10#78951
da sborghi2
Risposta da sborghi2 al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
Sempre più vicini a fare finestre più lunghe..bastardi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Assente
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
16/09/2024 18:32#78942
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
si saprà qualcosa di quasi certo solo in prossimità della finanziaria, fino ad allora solo fiumi di parole.
Purtroppo hanno la pazziella in mano a quello che il Grande De Andrè identificava come appartenente alla categoria di chi ha il cuore più vicino al buco del culo-
Purtroppo hanno la pazziella in mano a quello che il Grande De Andrè identificava come appartenente alla categoria di chi ha il cuore più vicino al buco del culo-
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- sborghi2
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 20
- Ringraziamenti ricevuti 1
16/09/2024 13:38#78941
da sborghi2
Risposta da sborghi2 al topic 42 anni e 10 mesi a gennaio 2025.
Buongiorno, secondo le vostre esperienze quando dedideranno il cosa fare con questa riforma pensioni,
importante sapere se la finestra può essere cambiata, credo che per tutti gli interessasti sia importante avere
questa certezza.
Grazie Stefano
importante sapere se la finestra può essere cambiata, credo che per tutti gli interessasti sia importante avere
questa certezza.
Grazie Stefano
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54