- Forum
- Forum principale
- Pensioni
- Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
- giorgione
- Offline
- Moderator
Riduci
Di più
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
25/05/2014 20:50#1500
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
Pablito allora quest'estate starai con Paletta, Secchiello e foglio di calcolo! Non ti preoccupare che sei qui sei in buona compagnia... Io sono due anni e mezzo con il lavoro praticamente raddoppiato alle prese con gli impicci burocratici tra Inps, patronato ed assistiti.
C'era gente che telefonava persino alle 2 di notte in Agosto. Roba da matti. Ora posso affrontare praticamente qualsiasi cosa.
C'era gente che telefonava persino alle 2 di notte in Agosto. Roba da matti. Ora posso affrontare praticamente qualsiasi cosa.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
- Offline
- Moderator
Riduci
Di più
- Messaggi: 5245
- Ringraziamenti ricevuti 1189
25/05/2014 20:30#1497
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
Ricambio i saluti con piacere, avrete notato che ho un po (eufemismo) ridotto l'attività sul forum, il problema è che, da quando i luminari del lavoro ed inps hanno deciso di creare ad arte il disorientamento in merito alla decadenza , mi sono arrivate richieste di verifiche di pensioni con decorrenze anche ultra decennali. Ho dovuto aggiornare i modelli di calcolo con gli indici più remoti e penso ai calcoli anche in piscina.
Ma resisto.
Ma resisto.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
- Offline
- Moderator
Riduci
Di più
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
25/05/2014 19:28#1495
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
Grande Renato. Ti ringrazio per l'aiuto che ci dai! E' sempre un piacere leggerti sul forum. Saluto anche io il buon Pablito.
Un abbraccio forte dalle Dolomiti
Un abbraccio forte dalle Dolomiti
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- renatofa
- Offline
- Elite Member
Riduci
Di più
- Messaggi: 302
- Ringraziamenti ricevuti 84
25/05/2014 15:47#1489
da renatofa
Risposta da renatofa al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
Mi scuso con Giorgione ma, purtroppo, mi sono accorto della risposta solo dopo l'invio.
Ad ogni buon conto colgo l'occasione per inviare i migliori saluti a Giorgione e Pablito e tutti del forum.
renato
Ad ogni buon conto colgo l'occasione per inviare i migliori saluti a Giorgione e Pablito e tutti del forum.
renato
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- renatofa
- Offline
- Elite Member
Riduci
Di più
- Messaggi: 302
- Ringraziamenti ricevuti 84
25/05/2014 15:42#1488
da renatofa
Risposta da renatofa al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
@nunzicic,
dai dati forniti non emerge, sotto il piano pensionistico, un quadro confortante, anzi risulta più che negativo.
Sicuramente è molto difficile prevedere quali saranno le normative previdenziali al termine dei 4 anni dell'eventuale scivolo, ma con i dati attuali non può accedere a nessuna pensione anticipata.
Nell'ipotesi del mantenimento delle attuali regole contributive e sempre che possa accedere alle norme pre-fornero, magari con una ulteriore salvaguardia, maturerebbe il diritto alla decorrenza della pensione nel 2023 e purtroppo non è solo una "battutaccia".
Ancora più difficile darle dei suggerimenti in merito all'eventuale licenziamento che magari potrà cercare di implementare l'incentivo, prospettando proprio il quadro negativo che si verificherà in seguito al'uscita dal mondo del lavoro, che ovviamente non le auspico.
Le auguro comunque una buona serata
renato
dai dati forniti non emerge, sotto il piano pensionistico, un quadro confortante, anzi risulta più che negativo.
Sicuramente è molto difficile prevedere quali saranno le normative previdenziali al termine dei 4 anni dell'eventuale scivolo, ma con i dati attuali non può accedere a nessuna pensione anticipata.
Nell'ipotesi del mantenimento delle attuali regole contributive e sempre che possa accedere alle norme pre-fornero, magari con una ulteriore salvaguardia, maturerebbe il diritto alla decorrenza della pensione nel 2023 e purtroppo non è solo una "battutaccia".
Ancora più difficile darle dei suggerimenti in merito all'eventuale licenziamento che magari potrà cercare di implementare l'incentivo, prospettando proprio il quadro negativo che si verificherà in seguito al'uscita dal mondo del lavoro, che ovviamente non le auspico.
Le auguro comunque una buona serata
renato
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
- Offline
- Moderator
Riduci
Di più
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
25/05/2014 15:29 - 25/05/2014 15:32#1487
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic Pensione anticipata e riscatto laurea come alternativa al alicenziamento
Ciao nunzicic, vanno bene le somme ma come fai ad uscire con 36 anni di contributi e 59 anni di età? La pensione di anzianità con le quote è stata abolita ormai da un paio di anni.
Per la pensione anticipata servono ben 42 anni e 6 mesi di contributi sino al 2015 che poi diventano 42 anni e 10 mesi dal 2016 e poi via via sempre in aumento. Questo è il requisito minimo contributivo: per chi non ha 62 anni sono poi previste delle penalizzazioni a cui tu ti riferisci. Per approfondimenti leggi qui
Con 36 anni di contributi puoi lasciare con la vecchiaia a 66-67 anni di età.
Dovrai eventualmente chiedere all'azienda un compenso economico per versarti ben altri 7 anni di volontari.
Per la pensione anticipata servono ben 42 anni e 6 mesi di contributi sino al 2015 che poi diventano 42 anni e 10 mesi dal 2016 e poi via via sempre in aumento. Questo è il requisito minimo contributivo: per chi non ha 62 anni sono poi previste delle penalizzazioni a cui tu ti riferisci. Per approfondimenti leggi qui
Con 36 anni di contributi puoi lasciare con la vecchiaia a 66-67 anni di età.
Dovrai eventualmente chiedere all'azienda un compenso economico per versarti ben altri 7 anni di volontari.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Ultima Modifica 25/05/2014 15:32 da giorgione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54