debito irpef da piattaforma fiscale gennaio 2019
- gmp
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 1
Vi tengo informati sulle evoluzioni.
Buona serata
cochise ha scritto: Il netto mensile, post le trattenute (credo che terminerà a marzo, basta considerare quello che deve pagare e quello che ha già pagato) è quello corrente maggiorato del debito irpef che è transitorio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gmp
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 1
Prendo in pasto i dati e cerco di spiegare a mia suocera cose accaduto, poverella da ieri è in panico

Nel frattempo ho fatto le somme lorde e irpef del 2018 utilizzato il calcolatore. Dai risultati sembra che mia suocera avrebbe già dovuto percepire, già lo scorso anno, un netto inferiore di 60 EU circa rispetto a quanto invece ha percepito. 1290 piuttosto di 1350.
Secondo voi nel 2019 percepirà quest'ultimo importo netto mensile di 1290 ?
Grazie e buona giornata

cochise ha scritto: Sul cumulo pensioni avrebbe dovuto pagare 3.976,95, avendo pagato 2.822,06 residua un debito irpef di 1.154,89.
E' evidente che applicando l'irpef sulle singole pensioni l'aliquota è favorevole ma i dolori vengono quando si cumulano i due trattamenti.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
E' evidente che applicando l'irpef sulle singole pensioni l'aliquota è favorevole ma i dolori vengono quando si cumulano i due trattamenti.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gmp
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 1
1) somma degli importi lordi = 11.787,94
2) somma degli importi IRPEF = 1.083,96
Per completezza ti indico i dati della pensione di reversibilità di mio suocero.
1) somma degli importi lordi = 9.243,13
2) somma degli importi IRPEF = 1.738,10
Grazie Davide
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Giansi
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
credo che abbia proprio ragione, a questo punto. Questa soglia mia mamma l'avrebbe superata solo nel 2018 in quanto ha iniziato a percepire la reversibilità di mio padre a fine 2017. Quindi adesso che si è concluso il 2018, con la piattaforma irpef fra gennaio e febbraio avrebbero recuperato gli 850 euro circa che riguardano il 2018, e hanno iniziato a tassare mese per mese il 2019, cioè 86 euro di ritenuta irpef sulla parte che riguarda la pensione di vecchiaia (ovviamente, la parte che riguarda la reversibilità era già tassata, ma fa cumulo).
Quindi a logica credo proprio che mia mamma percepirà 86 euro in meno al mese, cosa che sarebbe dovuta avvenire anche nel 2018, e che hanno recuperato a gennaio e febbraio 2019.
Grazie per la celere risposta, sarà mia cura confermare con il cedolino di marzo in mano.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.