domanda INPS in elaborazione
- Nino56
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 4
CAT-ALDO ha scritto: Nino, dal sito inps: DMA, Denuncia mensile analitica, è la comunicazione che ogni mese il datore di lavoro fà all'inps, dove scrive i tuoi dati e
i tuoi contributi spettanti.
Saluti, Aldo.
Adesso è tutto chiaro
Grazie ancora.
Saluti a te.
Nino
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- CAT-ALDO
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 402
- Ringraziamenti ricevuti 105
i tuoi contributi spettanti.
Saluti, Aldo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nino56
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 4
CAT-ALDO ha scritto: Nino, ora il problema è quasi chiarito, in teoria il 28 febbraio non potevi fare domanda per Q.100 perché non avevi maturato i 38 anni di contributi, fatti poi
a maggio, probabilmente nelle note della domanda è stato specificato questo
dato, altrimenti l'inps poteva rigettarti con un no alla richiesta di Q.100
Non sono informato su cosa debba trasmettere la tua azienda all'inps, (oltre le dimissioni con preavviso)
ma essendo la tua decorrenza pensione a dicembre, presumo che l'inps
dia precedenza nella lavorazione delle domande a chi va in pensione prima.
Saluti, Aldo.
Grazie mille Aldo.
Aggiungo che proprio stamane sono riuscito a contattare il punzionario dell'Azienda responsabile dell'istruttoria e mi ha risposto che "tecnicamente ancora non si può procedere in quanto l'INPS sa che le DMA sono ferme a marzo"
Cosa di preciso vogli significare non sono in grado di comprendere
Grazie di tutto
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- CAT-ALDO
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 402
- Ringraziamenti ricevuti 105
a maggio, probabilmente nelle note della domanda è stato specificato questo
dato, altrimenti l'inps poteva rigettarti con un no alla richiesta di Q.100
Non sono informato su cosa debba trasmettere la tua azienda all'inps, (oltre le dimissioni con preavviso)
ma essendo la tua decorrenza pensione a dicembre, presumo che l'inps
dia precedenza nella lavorazione delle domande a chi va in pensione prima.
Saluti, Aldo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nino56
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 4
CAT-ALDO ha scritto: Nino, sono 3 anni che leggo qui sul forum, ma la tua procedura non l'ho
mai sentita. Mi pare di capire che la tua azienda ha fatto domanda di pensione all'inps per conto tuo? Spiegati meglio, si il 1 dicembre è ancora
lontano, di solito la domanda di pensione si fà 30 giorni prima della
decorrenza. Saluti Aldo.
Grazie intanto per la risposta.
Ti dettaglio : in data 28 febbraio tramite patronato ho inoltrato all'INPS domanda di dimissione e collocamento in pensione con quota 100 con contestuale preavviso di 6 mesi alla mia Azienda.come da DL n°4 del 28/01/2019. La data del pensionamento è stata schedulata per il 1 dicembre 2019 ( requisiti contributivi maturati il 6 maggio con età 63 anni e 4 mesi) confermata dai calcoli fatti dall'INPS tramite patronato e dal provvedimento della mia Azienda pubblicato sul sito aziendale in data 7 maggio ove , oltre a confermare la data della fine del rapporto di lavoro al 30 novembre , si specifica che " dalla documantazione esistente nel fascicolo personale il dipendente di che trattasi risulta in possesso dei requisiti per poter conseguire il relativo trattamento pensionistico dal 1 dicembre"
Come precedentemente riportato, dall'INPS sono in attesa della notifica del provvedimento di cui sopra e della trasmissione dei dati mediante apposita procedura INPS da parte della mia Azienda
Ho dovuto anticipare un po tutto per via del preavviso di 6 mesi dalla maturazione dei requisiti richiesti dal Decreto Legge.
Avendo circa 70 giorni di ferie residue non monetizzabili, dovrei forse già sollecitare l'Azienda ad inviare i dati all'INPS per completare l'intera procedura la più presto ? Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- CAT-ALDO
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 402
- Ringraziamenti ricevuti 105
mai sentita. Mi pare di capire che la tua azienda ha fatto domanda di pensione all'inps per conto tuo? Spiegati meglio, si il 1 dicembre è ancora
lontano, di solito la domanda di pensione si fà 30 giorni prima della
decorrenza. Saluti Aldo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.