
Redazione
Renzi, in 12 mesi 10 miliardiChi sbaglia paga, anche i giudici
Venerdì, 29 Agosto 2014Adozioni gay: Sacconi, continua anomalia della giustizia italiana
Venerdì, 29 Agosto 2014Cdm in corso a Palazzo Chigi Giustizia, riforme penali e civili
Venerdì, 29 Agosto 2014- Roma, 29 ago. -"Tutto pronto" per la riforma della Giustizia che e' sul tavolo del Cdm che si sta svolgendo dalle 16 di questo pomeriggio. Lo ha assicurato il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, entrando a Palazzo Chigi. Porterete tutt'e due i pacchetti, quello sul civile e il penale, e' stata la domanda dei cronisti. "Tutto", risponde il Guardasigilli.
C'e' anche il disegno di legge sulla responsabilita' civile dei magistrati tra i punti all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri, come testimonia la nota di Palazzo Chigi che lo ha anticipato. Un ddl sulla responsabilita' civile dei magistrati ma anche, secondo quanto si e' appreso, un disegno di legge delega per regolamentare le intercettazioni, tra i punti all'ordine del giorno del Cdm in materia di giustizia.
Oggi Cdm per riforme. Renzi su twitter, sulla scuola c'e' copertura finanziaria
Venerdì, 29 Agosto 2014- Roma, 29 ago. - Comincia di buon mattino su Twitter, come ormai d'abitudine, la giornata di Matteo Renzi, a partire dall'agenda di un impegnativo fine settimana: "Oggi giustizia e Sblocca Italia. Domani vertice europeo. Lunedi' la presentazione ufficiale dei mille giorni con obiettivi e sito 'Italiariparte'". Il presidente del Consiglio, stimolato dai follower, spazia su tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non manca di ricorrere ancora all'ironia quando c'e' chi gli fa notare che magari "tra mille giorni non ci saremo piu'": "Finalmente un po' di sano ottimismo!!!", controbatte proprio per confermare invece quella dote che e' un elemento necessario.
Scuola, riforma della giustizia e della P.A. e uno sguardo anche alla ricostruzione a L'Aquila sono i temi affrontati nel botta e risposta via social network. La mattinata di Pier Carlo Padoan invece e' assorbita da una riunione al Quirinale per uno scambio di vedute con Giorgio Napolitano "sulle prossime occasioni di chiarimento e di intesa a livello europeo, a esempio in occasione della prossima seduta dell'Ecofin, per il rilancio della crescita dovunque in Europa".
Ed e' sempre l'Ufficio stampa della Presidenza della Repubblica a fare sapere che "nella ricognizione si sono considerate attentamente le importanti indicazioni contenute nel discorso pronunciato dal Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, a Jackson Hole". Renzi, intanto, assicura che la riforma della scuola dispone delle coperture finanziarie necessarie e che il suo slittamento rispetto al Consiglio dei ministri di oggi, alle 16, e' dovuto solo alla necessita' di evitare che si tratti "della solita riforma che cala dall'alto".
Il presidente del Consiglio assicura che "tutto il percorso sulla scuola sara' partecipato", assicura che il progetto di riforma sara' affrontato "la settimana prossima" e ribadisce che "le proposte sulla scuola saranno discusse dalle famiglie, studenti e insegnanti per molti mesi". Pubblica Amministrazione tasto troppo difficile da toccare? A chi lo ipotizza, sempre su Twitter Renzi risponde con un "non direi" e fa notare che, anzi, "abbiamo gia' iniziato". "Hai seguito il dl Madia? Adesso la delega va in aula partendo dal Senato".
E non poteva mancare quella copertina dell'Economist che lo ritrae con un gelato in mano mentre la barchetta di carta dell'euro affonda: "Ho visto che nella foto e' confezionato - dice Renzi riferendosi al cono - e' buono, per carita', ma io preferisco quello artigianale: crema e limone, grazie".