Pensioni

Pensioni

Nell'audizione alla Camera la Confederazione che rappresenta i dirigenti e i quadri ha discusso della flessibilità in uscita e del riconoscimento dei lavori di cura
Interessati coloro che perfezionano i 61 anni e 7 mesi di età unitamente al quorum 97,6 tra il 1° gennaio ed il 31 Dicembre 2016. L'accoglimento della domanda sarà comunicato dall'Inps entro il 30 Ottobre.
Respinte le proposte di portare a 36 mesi il termine per maturare il diritto a pensione con la settima salvaguardia per i lavoratori nel profilo "mobilità".
Mantiene uno scarso appeal la proposta Boeri sulla flessibilità in uscita per quanto riguarda i precoci. La parte sindacale chiede in particolare l'inserimento del tetto limite a 41 anni di contributi.
L'istituto riprende la lavorazione delle istanze di pensionamento delle lavoratrici che hanno maturato nel 2015 i requisiti per l'esercizio dell'opzione donna.
Il Sottosegretario Cassano chiude all'ipotesi di estendere il pensionamento a 64 anni nei confronti degli assicurati che non si trovavano in costanza di attività lavorativa al 28 dicembre 2011.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi