Pensioni

Pensioni

Congelato il prelievo una tantum che avrebbe colpito gli assegni per recuperare lo 0,1% di inflazione provvisoriamente riconosciuta nel 2015.
Disco verde del Miur al prepensionamento dei lavoratori della scuola in possesso della certificazione relativa alla quarta e sesta salvaguardia.
Con lo slittamento del capitolo sulla flessibilità in uscita dal 1° gennaio del prossimo anno si dovrà lavorare 4 mesi in più. Per le donne l'incremento sarà di quasi di due anni. 
Il Miur e l'Inps negano la possibilità di ricorrere agli arrotondamenti alla frazione di mese per anticipare la pensione dei dipendenti pubblici. La questione interesserà soprattutto i lavoratori della scuola che raggiungono i requisiti alla fine dell'anno.
La settima salvaguardia, l'opzione donna e il part-time per i lavoratori vicini alla pensione. Lo speciale di PensioniOggi dedicato alle novità contenute nella legge di stabilità per il 2016.
La spesa complessiva per le pensioni nel 2014 ha superato i 277 miliardi di euro, l'1,6% in più rispetto all'anno precedente: un valore che fa crescere di 0,2 punti percentuali la sua incidenza sul Pil, salita dal 16,97% del 2013 al 17,17% del 2014. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi