Pensioni

Pensioni

Ho maturato la mia pensione al 1 giugno 2015 ,naturalmente con la consulenza di un patronato che mi ha detto di aspettare fiduciosa il bonifico inps,consapevole di dover aspettare circa 2 mesi....il giorno 6 agosto ricevo una telefonata del patronato che mi richiede ulteriore documentazione da parte dell inps. Con sollecitudine porto i documenti richiesti e mi viene detto che la persona che si occupa delle liquidazioni inps lavora 2 giorni alla settimana e che loro vanno in ferie fino al 25 agosto e che probabilmente il mio assegno arriverà al 1 ottobre.......dunque 4 mesi senza entrate ,mio marito e in disoccupazione. A questo punto non capisco se è stata una negligenza INPS oppure del patronato. La mia domanda è Quali sono i tempi dalla maturazione della pensione al ricevimento assegno inps ??? E vero che gli assegni vengono predisposti un mese prima della spedizione? Esempio mi hanno detto che il 1 settembre autorizzano gli assegni x il primo ottobre. KamsinLe prestazioni previdenziali (vecchiaia e anticipata) decorrono il primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di pensione purchè il lavoratore abbia perfezionato i requisiti utili richiesti e abbia cessato l'attività lavorativa dipendente. Per gli iscritti ai Fondi esclusivi la pensione decorre dal giorno successivo alla cessazione dal servizio, previa maturazione dei requisiti.

Da quanto si comprende la lettrice ha presentato la domanda in tempo utile ma questa è stata trattata con ritardo. In tal caso la pensione sarà liquidata il 1° Settembre o il 1° Ottobre ma dovrà contenere gli arretrati spettanti dalla data di presentazione della domanda. 

Seguifb

Zedde   

Le forze politiche sono pronte ad un accordo in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati sulla settima salvaguardia.
Il Presidente della Commissione Lavoro, Cesare Damiano, punta a risolvere la settima salvaguardia e l'opzione donna entro settembre, prima dell'avvio dei lavori della legge di stabilità.
Il provvedimento consentirà di erogare le mensilità relative all'anno 2015 ai lavoratori esodati entro la primavera del 2010.
La Legge Fornero innalzerà di oltre due anni l'età per la pensione di vecchiaia per le lavoratrici dipendenti del settore privato. 
I Vertici dell'Inps hanno convenuto ieri che l'opzione donna deve essere consentita a tutte le lavoratrici che maturano i requisiti entro la fine di quest'anno.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi