Redazione

Redazione

- Roma, 15 lug. - Silvio Berlusconi e' arrivato nella sede romana di Forza Italia per l'assemblea dei gruppi parlamentari, dedicata alle riforme.

L'accordo siglato con Matteo Renzi va rispettato. E' deciso Silvio Berlusconi quando parla con i suoi della necessita' di rispettare il patto del Nazareno sulle riforme, secondo quanto si apprende, durante la riunione dei gruppi.

Loda il capogruppo al Senato Paaolo Romani per aver tenuto sull'accordo a Palazzo Madama, ma, si apprende, ha parole di lode anche per Renato Brunetta, presidente dei deputati, per l'opposizione condotta sul fronte delle misure economiche. Forza Italia deve restare unita, avrebbe ancora detto Berlusconi che avrebbe anche invitato i suoi ad evitare di aprire il dibattito.

Secondo quanto si apprende, il Movimento 5 Stelle rispondera' al Pd chiedendo di incontrarsi giovedi'. "E' il nostro ultimatum", riferisce una fonte autorevole di M5S. In questo momento, Beppe Grillo insieme a Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e i capigruppo stanno preparando negli uffici dell'M5S al Senato la risposta da dare al Pd per l'incontro si riforme e legge elettorale. Da fonti M5s viene confermato inoltre che Grillo non andra' all'incontro con il PD e che i 5 stelle non hanno in mente iniziative "clamorose" sul fronte dell'ostruzionismo.

- Roma, 15 lug. - Adottare linee guida "per l'avvio di un circuito stabile e collaborativo" tra Anac, Prefetture ed enti locali "per la prevenzione dei fenomeni di corruzione e l'attuazione della trasparenza amministrativa". E' l'oggetto del protocollo d'intesa siglato oggi dal ministro dell'Interno, Angelino Alfano, e dal presidente dell'Autorita' nazionale anti corruzione, Raffaele Cantone.

Il quale ha parlato di un "rafforzamento dei rapporti tra Autorita' e prefetti, al fine di fornire ausilio agli enti locali che hanno grande difficolta' ad attuare la legge 190 anticorruzione".

Infatti le linee guida sono pensate per indirizzare l'azione dei prefetti a supporto dell'Anac e degli enti locali sul versante dei piani anticorruzione e della trasparenza, e per una prima applicazione delle disposizioni contenute nel decreto legge n.90/2014 anche con riguardo ai protocolli di legalita' in materia di appalti.

Cantone ha ricordato la norma sul commissariamento "che consente al prefetto di intervenire per proseguire la realizzazione dell'opera pubblica evitando che il soggetto corruttore possa ottenere vantaggi economici dell'appalto illecitamente assegnato". Quindi ha evidenziato che il protocollo chiarisce alcuni punti come quelli che riguardano "il prefetto territorialmente competente a intervenire su un determinato appalto, le modalita' di supporto agli enti locali", gia' previsto nella legge Severino, e "i protocolli di legalita' da sottoscrivere tra stazione appaltante e prefetto, con l'obbligo di risolvere il contratto in presenza di fatti corruttivi emersi in seguito a procedimenti giudiziari".

Il ministro Alfano ha annunciato che gli obiettivi sono quelli di "fermare in tempo i ladri e non bloccare le opere pubbliche", e ha poi aggiunto: "una gara truccata e' un attentato alla libera concorrenza e all'equilibrio del mercato, e quindi la prevenzione difende il bene del funzionamento del mercato senza il doping della corruzione". .

- Roma, 15 lug. - Secondo quanto si apprende, il Movimento 5 Stelle rispondera' al Pd chiedendo di incontrarsi giovedi'. "E' il nostro ultimatum", riferisce una fonte autorevole di M5S. In questo momento, Beppe Grillo insieme a Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e i capigruppo stanno preparando negli uffici dell'M5S al Senato la risposta da dare al Pd per l'incontro su riforme e legge elettorale. sim

Migliorano le cifre sulla cassa integrazione. Secondo il report diffuso oggi dall'Inps, il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate a giugno e' stato di 74,5 milioni, con una diminuzione del 24,3% rispetto allo stesso mese del 2013 (98,4 milioni di ore).  Kamsin I dati destagionalizzati, inoltre, evidenziano rispetto a maggio 2014 una variazione congiunturale pari al -12,7% per il totale degli interventi di cassa integrazione. 

Dall'analisi delle tipologie di intervento si ricava che le ore di cassa integrazione ordinaria (cigo) autorizzate a giugno 2014 sono state 22,4 milioni, mentre nel mese di maggio 2013, erano state 28,1 milioni: di conseguenza, la variazione tendenziale e' pari a -20,3%. In particolare, la variazione tendenziale e' stata pari a -21,6% nel settore Industria e -16,6% nel settore Edilizia. Le variazioni congiunturali calcolate sui dati destagionalizzati registrano per il mese di giugno 2014 un aumento pari all'1,0% rispetto al mese precedente.

Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria (cigs) autorizzate a giugno scorso e' stato pari a 36,5 milioni, con una riduzione del -16,4% rispetto al giugno 2013, nel corso della quale sono state autorizzate 43,6 milioni di ore. Rispetto al maggio del 2014, si registra una variazione congiunturale, calcolata sui dati destagionalizzati, del -41,4%. Passando infine agli interventi in deroga (cigd), che risentono degli stanziamenti fissati a livello regionale, sono state 15,6 milioni le ore autorizzate a giugno 2014, con un decremento del -41,5% rispetto al giugno 2013, mese nel quale erano state autorizzate 26,7 milioni di ore.

Per la Cigd, la destagionalizzazione dei dati mostra una variazione congiunturale pari al +30,6% rispetto al precedente mese di maggio. Per quanto riguarda i dati specifici, nel mese di maggio scorso sono state presentate 73.075 domande di ASpI, 22.893 domande di mini ASpI, 341 domande tra disoccupazione ordinaria e speciale edile e 9.174 domande di mobilita', per un totale di 105.484 domande, il -20,5% in meno rispetto alle 132.719 domande presentate nel mese di maggio 2013.

Zedde

- Bolzano, 15 lug. - "Le condizioni cliniche del presidente emerito della Repubblica, senatore Carlo Azeglio Ciampi, sono stabili ma restano serie. La prognosi rimane tuttora riservata". E' quanto riportato sul sesto bollettino medico emesso dai sanitari dell'ospedale 'San Maurizio' di Bolzano dov'e' ricoverato da venerdi' scorso l'ex capo dello Stato. Domenica scorsa, il 93enne Ciampi era stato operato per appendicectomia. Un prossimo bollettino medico sara' diramato nel pomeriggio alle 17. .
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi