Il riconoscimento della pensione di invalidità civile non permette automaticamente la maggiorazione dell’assegno per il nucleo familiare. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione rigettando la tesi di un pensionato invalido.
I chiarimenti in un documento Inps. Anche dopo il 1° marzo 2022 permangono gli obblighi contributivi, a carico dei datori di lavoro, per il finanziamento dei precedenti trattamenti di famiglia.
Lo ha ribadito la Corte costituzionale riaffermando i principi emersi in due sentenze della Corte di Giustizia europea sulla parità di trattamento tra cittadini italiani e stranieri. Le decisioni del giudice comunitario, peraltro, sono direttamente applicabili e, pertanto, non necessitano di una ulteriore pronuncia della Consulta.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Però se nel nucleo familiare non sono presenti figli di età inferiore a 21 anni si può fare domanda per trattamenti di famiglia per soggetti diversi dai figli (es. coniuge).
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 gli importi sono maggiorati di 37,5€ al mese sino a due figli e di 55 euro da tre figli in su.
Coinvolti i nuclei familiari che non hanno diritto agli assegni al nucleo familiare. L'assegno ponte durerà sino al 31 dicembre 2021 in attesa dell'avvio dell'assegno unico.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi