Redazione

Redazione

- Roma, 19 ago - "I giornali di agosto sono pieni di progetti segreti del Governo. Talmente segreti che non li conosce nemmeno il Governo. #nonesiste #maddeche". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. "I progetti del governo non sono segreti. Iniziamo dalla giustizia a cominciare da quella civile che oggi civile non e'. Ne parliamo? #agosto". Cosi' continua il presidente del Consiglio su twitter. "C'e' poi lo #sbloccaitalia che riguarda infrastrutture, energia, autorizzazioni pubbliche, finanza per investimenti. Ne parliamo?", aggiunge il presidente del consiglio, in un uteriore tweet. Sono le ultime ore di vacanza in Versilia per Matteo Renzi, il premier, alloggiato all'hotel Roma Imperiale di Forte dei Marmi, ieri si e' concesso qualche ora in spiaggia insieme alla moglie e ai figli in uno stabilimento balneare riuscendo ad evitare i fotografi che stanno cercando di immortalarlo in qualche posa inconsueta. Secondo quanto si apprende, quella di oggi dovrebbe essere l'ultima giornata versiliese del presidente del consiglio, che comunque anche in questo breve soggiorno ha dedicato molto del suo tempo agli impegni di governo. "Infine il 29 linee guida su scuola. Perche' tra 10 anni l'Italia sara' come la fanno oggi gli insegnanti. Noi lavoriamo su questo in #agosto". E' quanto annuncia Renzi in un altro tweet.
- Roma, 19 ago. - Sessant'anni fa, il 19 agosto del 1954, moriva nella sua casa di Val Di Sella, Alcide De Gasperi, fondatore della Democrazia Cristiana e ultimo presidente del Consiglio del regno d'Italia e il primo della Repubblica Italiana. "In occasione del 60mo anniversario della morte di Alcide De Gasperi desidero ricordare questo grande statista che, con saggezza e lungimiranza, contribui' a fondare lo Stato democratico italiano dopo la tragedia della Seconda Guerra mondiale". E' quanto si legge nel messaggio che il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha inviato a Maria Romana De Gasperi, presidente onorario della Fondazione De Gasperi. "In quegli anni, grazie all'impegno di uomini come lui - aggiunge il presidente Grasso - si riusci' a garantire la liberta' e la sicurezza, la ricostruzione economica, la rinascita delle istituzioni e il recupero del prestigio e della dignita' dell'Italia nella comunita' internazionale". "Oggi piu' che mai il suo insegnamento e' ancora attuale: 'Per salvare la liberta' bisogna salvare la pace, ma il regime di liberta' non si salva se non si attua la ricostruzione economica che e' premessa di giustizia sociale'. Riflessioni come questa - conclude il presidente del Senato - ci ricordano che la democrazia non e' un bene acquisito una volta per sempre, ma va rafforzata e difesa ogni giorno". .
- Roma, 19 ago - "I giornali di agosto sono pieni di progetti segreti del Governo. Talmente segreti che non li conosce nemmeno il Governo. #nonesiste #maddeche". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, riferendosi probabilmente ad indiscrezioni di stampa in merito ad una presunta trattativa del governo italiano con Bruxelles per l'ammorbidimento dei criteri sul deficit di bilancio. "I progetti del governo non sono segreti. Iniziamo dalla giustizia a cominciare da quella civile che oggi civile non e'. Ne parliamo? #agosto", ha poi scritto Renzi su Twitter Per il premier queste sono le ultime ore di vacanza in Versilia. Il premier, alloggiato all'hotel Roma Imperiale di Forte dei Marmi, ieri si e' concesso qualche ora in spiaggia insieme alla moglie e ai figli in uno stabilimento balneare riuscendo ad evitare i fotografi che stanno cercando di immortalarlo in qualche posa inconsueta. Secondo quanto si apprende, quella di oggi dovrebbe essere l'ultima giornata versiliese del presidente del consiglio, che comunque anche in questo breve soggiorno ha dedicato molto del suo tempo agli impegni di governo. .

''Il governo dovra' spiegare bene al Paese, ai cittadini perche' mette una nuova tassa''. Cosi' il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, ha commentato a ''Prima di tutto'', Radio 1, la ventilata manovra del Governo sulle pensioni. Kamsin ''E' un altra tassa, perche' non si puo' intervenire sul pregresso, e quindi dovrebbe introdurre per i pensionati un'altra tassa, come se gia' non ne pagassero di salate, come se gia' non pagassero contributi di solidarieta', non ottenendo, negli ultimi tempi, nemmeno la rivalutazione. Mi sembra - ha aggiunto Bonanni - una iniziativa eccessiva''. Invece di intervenire sulle ''municipalizzate mangiasoldi, abbeveratoio della politica, si scatena un meccanismo di tensioni sociali, di contrapposizione fra chi ha una pensione da 500 euro e chi da 2.500

Questa e' una cultura becera, che deve finire. Al di la' delle chiacchiere, non si fa nulla per le spese forti, dissipatrici di comuni, province e regioni, e ci si rivolge ancora una volta a coloro che pagano le tasse sino all'ultimo centesimo e non hanno nemmeno la rivalutazione di fronte all'inflazione. E' una logica perversa, che potrebbe innescare un'ulteriore frenata sui consumi, perche' la gente, preoccupata dal proprio futuro, blocca tutti i consumi, per la paura di fare passi piu' lunghi della gamba''.

Riforma Pensioni, il governo cerca un prelievo sugli assegni piu' elevati

Pensioni, Damiano: prelievo solo sopra i 90 mila euro lordiZedde

- Roma, 19 ago - "I giornali di agosto sono pieni di progetti segreti del Governo. Talmente segreti che non li conosce nemmeno il Governo. #nonesiste #maddeche". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Probabilemnte il premier fa riferimento ad un articolo di Repubblica secondo cui il governo starebbe pensando "a un prelievo di solidarieta' di un miliardo dalle pensioni d'oro e d'argento, calcolate con il vecchio metodo retributivo". .
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi