Risultati della ricerca (Cercato: )
- cochise
29/05/2025 08:47
Risposta da cochise al topic isopensione
Ho molti dubbi che riceverai altra comunicazione da inps.
Dovrai seguire gli sviluppi relativi alla telenovela dell'aspettativa di vita la cui prima puntata, decreto legge da fare il primo maggio, non è andata in onda.
Se non dovessero congelare l'aumento ADV il mese in più dovrebbe essere coperto dall'azienda se è previsto nell'accordo (in quelli Tim è previsto, per altri non so)
Dovrai seguire gli sviluppi relativi alla telenovela dell'aspettativa di vita la cui prima puntata, decreto legge da fare il primo maggio, non è andata in onda.
Se non dovessero congelare l'aumento ADV il mese in più dovrebbe essere coperto dall'azienda se è previsto nell'accordo (in quelli Tim è previsto, per altri non so)
- hermann44
29/05/2025 08:30
buongiorno da un candidato al pensionamento futuro è stato creato da hermann44
- Poldino64
27/05/2025 20:26
Risposta da Poldino64 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
concordo gianni, hai ragione
scusa ti mando sul sito il tutto così puoi rispondermi e comprendere il motivo delle problematiche inps
grazie davvero della tua gentilezza
scusa ti mando sul sito il tutto così puoi rispondermi e comprendere il motivo delle problematiche inps
grazie davvero della tua gentilezza
- gianni 50
27/05/2025 20:05
Risposta da gianni 50 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
No mi spiace , ma intervengo solo sul sito e in modalità anonima .
- Poldino64
27/05/2025 08:45
Risposta da Poldino64 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
gianni posso scriverti in privato. ho pronto tutto. grazie
- fossombroni
27/05/2025 08:33
isopensione è stato creato da fossombroni
Buongiorno,sono in isopensione da aprile 2024,nella certificazione inps che ho ricevuto lo scorso anno si dice che raggiungero il requisito x la anticipata a ottobre 2027 ai miei conti a quella data avro 2236 settimane di contributi, aspetterò 3 mesi di finestra e dal 1 febbraio decorrenza pensione,alla luce dei nuovi adeguamenti della speranza di vita di cui si vocifera potrebbe mancarmi 1 mese di contribuzione correlata quindi vedremo il da farsi,se invece non dovessero scattare i 3 mesi ipotizzati di aumento speranza vita il mio requisito sara di 2227 settimane ,in pratica 2 mesi prima?In tal caso riceverò una nuova certificazione da inps?
grazie
grazie
- Poldino64
27/05/2025 06:00
Risposta da Poldino64 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
ah prima di mandarti il te08 più importante , ti dico che tutti i cedolini del 2021 avevano la trattenuta L.335 dopo arrivo del Te08 inps ha fatto questo storno. posso pensare che la paginetta dove ci sono le quote giornaliere ridotte si creano per le trattenute avute sull
assegno
oggi comunque preparo tutta la storia così hai tutto per una valutazione definitiva
non so dove abiti ma mi piacerebbe offrirti una cena davvero grazie
assegno
oggi comunque preparo tutta la storia così hai tutto per una valutazione definitiva
non so dove abiti ma mi piacerebbe offrirti una cena davvero grazie
- Poldino64
27/05/2025 05:49
Risposta da Poldino64 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
grazie gianni oggi ti mando la ricostituzione indebito pesante relativo a 2023 e 2024
grazie
grazie
- gianni 50
26/05/2025 19:16
Risposta da gianni 50 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
Sull'AOI vi sono due tipi di trattenute : quella per superamento limiti reddito ex L.335 e per l' importo residuo la trattenuta giornaliera di lavoro . Dall' esame del TE08 rilevo che prima della ricostituzione reddituale per il 2021 la trattenuta L.335 non veniva effettuata ( vedi pag 4 ) ed è stata ricalcolata in 455,91 mensili . Tale ricalcolo ha determinato anche il ricalcolo della trattenuta giornaliera scesa da 24,31 a 15,54 . Il conseguente credito è stato gestito manualmente dall' ufficio recupero indebiti in diminuzione del debito relativo alla L.335 . Nel 2022 la trattenuta l. 335 è stata effettuata per una quota leggermente superiore al 25% suppongo clausola di garanzia mentre era tornata a Zero nel 2023 e 2024 per assenza dei dati reddituali determinando una successiva ricost a debito al momento della elaborazione dei dati reddituali .
- Poldino64
26/05/2025 16:28
Risposta da Poldino64 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
ciao gianni,ti mando due allegati.Il primo è il TE 08 con l'importo pieno (il 25% dell' assegno moltiplicato per 13 mensilità), il secondo invece è la scheda che mi ha fatto vedere successivamente INPS per dirmi quanto è il saldo che effettivamente devo pagare. (mentre invece sul mio sito esiste solo l'importo pieno)Siccome ho anche altri due indebiti (come ti ho detto) e hanno calcolato lo storno come questo, (cioè prendendo le quote giornaliere * 312 giorni), vorrei definitivamente capire dove vanno a finire le trattenute mensili che mi applicano invece tutti i mesi sui cedolini... (forse la differenza giornaliera deriva delle quote deriva dalle trattenute). Spero tu sia d'accordo con me che considerato che un cittadino riceve degli indebiti credo di avere diritto di conoscere come si creano questi debiti. Gianni ti ringrazio della tua collaborazione e della tua professionalitàCiao
- gianni 50
26/05/2025 14:41
Risposta da gianni 50 al topic per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti..........
Per poter fare una valutazione dovrei vedere l' intero TE08 . Lo alleghi ad un messaggio ovviamente coprendo i dati anagrafici , CF , numero pensione . Attenzione , nel post precedente ha inviato 3 volte la stessa pagina .
- giampa64
26/05/2025 14:07
Risposta da giampa64 al topic RIPARTO DA FALLIMENTO
Mi rispondo da solo, nel mio cassetto fiscale ho trovato la C.U. relativa, con l'indicazione del non inserimento nella dichiarazione dei redditi.
Buona giornata.
Buona giornata.
- Poldino64
26/05/2025 11:15
per gianni- ricalcolo INPS di credito su trattenute indebiti.......... è stato creato da Poldino64
Ciao Gianni, INPS mi sta facendo impazzire, dimmi tu se è possibile che io possa scoprire quello che vedrai nell'allegato dove ho cercato di essere il più chiaro possibile. Prima mandato un indebito pieno con la percentuale corretta (25%) , poi non tengono però conto che io ho già pagato in quell'anno trattenute per inc. sui cedolini (applicano sempre circa il 15%), poi fanno loro un piano di recupero perchè ricalcolano un credito a mio favore senza che io sappi niente.
Ti mando un allegato PDF di quello che hanno fatto e ti chiedo per favore se tu mi aiuti a capire da dove salta fuori questo mio credito e dove vanno a finire le trattenute per inc.che io ho già pagato sul cedolini
Comunque nell'allegato è spiegato tutto.
Aiutami a capire perchè come vedrai non è facile.
Grazie
Ciao Massimo
Ti mando un allegato PDF di quello che hanno fatto e ti chiedo per favore se tu mi aiuti a capire da dove salta fuori questo mio credito e dove vanno a finire le trattenute per inc.che io ho già pagato sul cedolini
Comunque nell'allegato è spiegato tutto.
Aiutami a capire perchè come vedrai non è facile.
Grazie
Ciao Massimo
Questo accessorio è nascosto per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questo accessorio è nascosto per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questo accessorio è nascosto per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Effettua il login o registrati per vederlo.
- Nicola54
24/05/2025 19:28
Risposta da Nicola54 al topic Pensione di reversibilità
I figli del pensionato deceduto hanno di ritto alla pensione di reversibilità se, e soltanto se, vengono soddisfatti tutti e seguenti requisiti:
celibe;
inabile;
fiscalmente a carico.
Il limite di reddito complessivo annuo per essere considerati fiscalmente a carico è di € 2.840,51 lordi annui per figli e altri familiari di età pari o superiore a 24 anni.
celibe;
inabile;
fiscalmente a carico.
Il limite di reddito complessivo annuo per essere considerati fiscalmente a carico è di € 2.840,51 lordi annui per figli e altri familiari di età pari o superiore a 24 anni.
- Domenico27
24/05/2025 15:22
Risposta da Domenico27 al topic Pensione di reversibilità
Buongiorno, sono una persona con disabilità fisica agli arti inferiori, invalidità civile al 100% e legge 104 art. 3 comma3. Impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. (art.8, comma 1, legge 222/1984).
Attualmente lavoro con un contratto a tempo indeterminato full time presso un'azienda sanitaria pubblica locale. Sono stato assunto nel 2013 e avevo 44 anni. La mia pensione sarà bassa perchè potrò accumulare 20 anni di contributi. Mi potreste dire, cortesemente, se potrò avere diritto alla pensione di reversibilità di mio padre che attualmente è in pensione? Grazie.
Attualmente lavoro con un contratto a tempo indeterminato full time presso un'azienda sanitaria pubblica locale. Sono stato assunto nel 2013 e avevo 44 anni. La mia pensione sarà bassa perchè potrò accumulare 20 anni di contributi. Mi potreste dire, cortesemente, se potrò avere diritto alla pensione di reversibilità di mio padre che attualmente è in pensione? Grazie.