×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Riscatto periodo lavorativo
- osvaldo58
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 51
- Ringraziamenti ricevuti 0
09/04/2022 14:37#75508
da osvaldo58
Questo messaggio ha un file allegato.
Risposta da osvaldo58 al topic Riscatto periodo lavorativo
Ciao Gimmelli,
non sono un esperto e ti porto la mia testimonianza.
Ho potuto riscattare 174 settimane (dal 1981 al 1984) in Gestione Separata perché ho prodotto all'INPS Certificati camerali da dove si evinceva la carica, certificazione ritenuta di acconto, dichiarazione dei redditi modello 740 con la ricevuta, dei periodi oggetto di riscatto.
La facoltà era prevista (spero sia ancora in vigore) dall'art 51, comma 2, della legge 23/12/1999, n. 488 in favore dei soli titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione Separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8/8/1995, n. 335.
Allego per completezza circolare INPS n. 117 del 21/06/2002, sperando che sia ancora valida.
Come detto la circolare prevede la possibilità di riscatto presentando (cito la circolare Inps) tutte le "dichiarazioni, attestazioni e comunque tutti quei documenti redatti all'epoca dello svolgimento della prestazione lavorativa, dai quali possono evincersi l'effettiva esistenza del rapporto di collaborazione, la relativa durata ed i compensi percepiti dal richiedente (contratto, dichiarazione dei redditi, ricevuta emolumenti ... ecc., )".
Mi sono iscritto alla Gestione Separata ed ho fatto alcune minime prestazioni con contributi nella cassa per avere la posizione attiva.
Subito dopo ho presentato la domanda di riscatto alla cassa Gestione Separata per i periodi di cui sopra.
Ora sono in pensione. L'importo della quota pensione della Gestione Separata è irrisorio ( se rapportato a quanto versato) però con questi periodi "riscattati" sono andato in pensione oltre 3 anni prima, utilizzando il "Cumulo" (FPLD Lavoratore Dipendente privato + Gestione Separata).
La somma versata per il riscatto l'ho "recuperata" in circa 6/7 mesi (tenuto conto delle deduzioni fiscali).
Questo per dirti che una probabile “chance” la potevi avere.Certo che se non riesci a recuperare la documentazione (certificazione ritenuta di acconto, dichiarazione dei redditi 740, ricevuta) la vedo dura.
In bocca al lupo.Tienici aggiornato se riesci a recuperare qualcosa.Ciao,Osvaldo
non sono un esperto e ti porto la mia testimonianza.
Ho potuto riscattare 174 settimane (dal 1981 al 1984) in Gestione Separata perché ho prodotto all'INPS Certificati camerali da dove si evinceva la carica, certificazione ritenuta di acconto, dichiarazione dei redditi modello 740 con la ricevuta, dei periodi oggetto di riscatto.
La facoltà era prevista (spero sia ancora in vigore) dall'art 51, comma 2, della legge 23/12/1999, n. 488 in favore dei soli titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione Separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8/8/1995, n. 335.
Allego per completezza circolare INPS n. 117 del 21/06/2002, sperando che sia ancora valida.
Come detto la circolare prevede la possibilità di riscatto presentando (cito la circolare Inps) tutte le "dichiarazioni, attestazioni e comunque tutti quei documenti redatti all'epoca dello svolgimento della prestazione lavorativa, dai quali possono evincersi l'effettiva esistenza del rapporto di collaborazione, la relativa durata ed i compensi percepiti dal richiedente (contratto, dichiarazione dei redditi, ricevuta emolumenti ... ecc., )".
Mi sono iscritto alla Gestione Separata ed ho fatto alcune minime prestazioni con contributi nella cassa per avere la posizione attiva.
Subito dopo ho presentato la domanda di riscatto alla cassa Gestione Separata per i periodi di cui sopra.
Ora sono in pensione. L'importo della quota pensione della Gestione Separata è irrisorio ( se rapportato a quanto versato) però con questi periodi "riscattati" sono andato in pensione oltre 3 anni prima, utilizzando il "Cumulo" (FPLD Lavoratore Dipendente privato + Gestione Separata).
La somma versata per il riscatto l'ho "recuperata" in circa 6/7 mesi (tenuto conto delle deduzioni fiscali).
Questo per dirti che una probabile “chance” la potevi avere.Certo che se non riesci a recuperare la documentazione (certificazione ritenuta di acconto, dichiarazione dei redditi 740, ricevuta) la vedo dura.
In bocca al lupo.Tienici aggiornato se riesci a recuperare qualcosa.Ciao,Osvaldo
Questo messaggio ha un file allegato.
Accedi o registrati per visualizzarlo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gimmelli
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
08/04/2022 13:06#75507
da gimmelli
Risposta da gimmelli al topic Riscatto periodo lavorativo
Ciao, si ricevevo un compenso mensile e veniva fatto anche il 740, ma purtroppo non ho nessuna documentazione perchè dopo tanti anni e traslochi non trovo più nulla. Sono gli unici due anni che ho lavorato come socio in questa azienda poi ho sempre lavorato presso aziende come dipendente.
Ciao
Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- osvaldo58
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 51
- Ringraziamenti ricevuti 0
08/04/2022 12:04#75506
da osvaldo58
Risposta da osvaldo58 al topic Riscatto periodo lavorativo
Buongiorno Gimmelli,
due domande, tanto per capire:
1) hai percepito compensi in quel periodo ? (documentati da ricevute degli emolumenti erogati e dalla dichiarazione dei redditi ecc).
2) sei iscritto alla gestione separata?
Io ho avuto una cosa analoga ma ero socio di una srl.
Ciao
due domande, tanto per capire:
1) hai percepito compensi in quel periodo ? (documentati da ricevute degli emolumenti erogati e dalla dichiarazione dei redditi ecc).
2) sei iscritto alla gestione separata?
Io ho avuto una cosa analoga ma ero socio di una srl.
Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 768
- Ringraziamenti ricevuti 297
06/04/2022 16:26 - 06/04/2022 17:50#75500
da robyberto
Io sto con Border
Risposta da robyberto al topic Riscatto periodo lavorativo
Credo che, in questo forum, i più qualificati a valutare il tuo caso siano il Sig. Gianni50 e/o il moderatore Nicola54... Il mio parere personale (che ovviamente conta davvero poco) è che i presupposti per la ricongiunzione non ci siano quasi mai. Normalmente ci sono i soci investitori che partecipano agli eventuali utili senza lavorare e i soci amministratori che di fatto lavorano e gestiscono tutti gli altri aspetti della società, contributi compresi. Nel caso di una SnC, gli amministratori (uno o più) sono tutti responsabili in solido quindi, l'eventuale omissione contributiva di un socio che è anche amministratore è insanabile in quanto "potenzialmente fraudolenta".
Io sto con Border
Ultima Modifica 06/04/2022 17:50 da robyberto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- gimmelli
- Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
06/04/2022 12:41#75498
da gimmelli
Risposta da gimmelli al topic Riscatto periodo lavorativo
Grazie per la risposta, l'azienda è cessata da molti anni, io sono riuscito a recuperare solo una visura camerale vecchia dove quando già avevo venduto le mie quote, nella visura nel paragrafo "informazioni storiche registro ditte" viene riportato quanto segue:
denuncia modifica del 9/12/1988 data effetto 10/10/1988
cessazione da tutte le cariche o qualifiche del sig. xxxxxxx Pierluigi nato a xxxxxx (socio)
A fronte di quanto sopra si può fare qualche cosa?
denuncia modifica del 9/12/1988 data effetto 10/10/1988
cessazione da tutte le cariche o qualifiche del sig. xxxxxxx Pierluigi nato a xxxxxx (socio)
A fronte di quanto sopra si può fare qualche cosa?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 768
- Ringraziamenti ricevuti 297
06/04/2022 11:23 - 06/04/2022 11:24#75497
da robyberto
Io sto con Border
Risposta da robyberto al topic Riscatto periodo lavorativo
Da atto costitutivo, che ruolo avevi nella snc? (sia come amministrazione che come "lavoratore").
Se non eri esplicitamente escluso dalla gestione non puoi ricongiungere il periodo omesso.
Se non eri esplicitamente escluso dalla gestione non puoi ricongiungere il periodo omesso.
Io sto con Border
Ultima Modifica 06/04/2022 11:24 da robyberto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54