× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

calcolo quota non cumulabile per assegni ordinario invalidità

15/04/2025 13:58#79761 da Poldino64
ciao gianni ho provato anche a ricostituire gli anni precedenti poi mi sono fermato perchè non riesco a capire bene
Guardavo gli anni precedenti (2021-2022-2023,2024), mi hanno prima inviato in progressione tre indebiti in date diverse e lo hanno messo nel mio myinps. Poi senza dirmi niente hanno fatto uno storno di un importo (non ded. ex art. 150) ma io vedevo sempre nel sito INPS il totale accertato. Insomma credimi una persona non può capire cosa stanno facendo. Ma è impossibile poi entrare nel meccanismo dei loro sistemi automatici ma certamente una persona deve sapere in anticipo cosa va incontro.
Ma visto che sei superpreparato ti chiedo una ultima cosa (se potrai chiaramente).
Ti chiedo : Hai un foglio excel da inviarmi dove posso inserire tutti i miei AOI, le trattenute avute nel cedolino e quant'altro che possa darmi il risultato della trattenuta di uno specifico anno ? Cosi posso calcolare in anticipo quello che mi arriverà almeno da conoscere se posso spendere 1 euro dell'assegno oppure no.
Grazie, se non puoi volevo comunque ringraziarti per avermi ascoltato e per la cortesia dimostrata. Non è da tutti . Ciao Massimo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/04/2025 20:28#79727 da gianni 50
Il ricalcolo della pensione terrà conto anche delle variazioni di imponibile fiscale su anno in corso ed eventuali anni precedenti . Per questo correttamente gli operatori INPS si affidano alle procedure automatizzate e non si mettono a fare calcoli manuali .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/04/2025 15:56#79725 da Poldino64
Inoltre aggiungo anche la differenza IRPEF pagata in più sull'assegno ordinario di invalidità perche ogni mese pago di più di IRPEF avendo una trattenuta incumulabilità bassa
Grazie davvero

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/04/2025 15:54#79724 da Poldino64
Grazie gianni
siccome ogni mese dall'assegno mi viene dedotto 347 euro e in un anno diventa Euro 4772,82 mi arriverà quindi un indebito di (Euro 11361-4772,82) ovvero 6589 dico bene ?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/04/2025 15:21#79723 da gianni 50
Modifica al calcolo precedente :
AOI 30.247 euro reddito lavoro 43.200 limite fascia 25% 39.221.
Con trattenuta 50% 30.247 pens -tratt 15.123 = 15.123 pen residua
reddito disponibile 43.200 +15.123 = 58.323
Se reddito pari a fascia precedente ( 39.221 ) trattenuta 25% = 7.562 reddito disponibile 39.221+ 22.865 = 62.086
che essendo il più elevato è il reddito da garantire.
62.086- 43.200 =18.886 importo pensione da garantire .
30.247 - 18.886 = 11.361 trattenuta annua . Piu' il reddito si allontana dal limite della fascia precedente piu' si riduce la
fascia di garanzia .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/04/2025 09:46#79722 da Poldino64
Ciao Gianni, scusa il disturbo, approfitto cortesemente del tuo tempo e della tua cortesia per chiederti una cosa.
Lunedi prossimo andrò all’INPS per parlare del mio AOI 2025 e per capire bene quale indebito mi arriverà dopo che presenterò la proiezione del reddito 2025 (ho intenzione al patronato di comunicarlo per non avere il prossimo anno 2026 sorprese di indebiti pesanti)
Comunque adesso ho tutti gli importi e ti dico (vediamo se ho capito). Premetto che la proiezione reddito lordo lavoro della mia ditta a fine 2025 sarà Euro 43200 (non ho più le trattenute del datore di lavoro ho superato i 40 anni di contribuzione).
Quindi seguendo i tuoi calcoli dimmi se concordi:
Prima cosa il totale Importo lordo AOI per 2025 sarà 30247 quindi con il 50% la pensione residua diventa Euro 15123 e nel 2025 ho attualmente una trattenuta mensile su AOI di Euro 347 quindi a fine anno 2025 sarà Euro 4511
Il reddito disponibile quindi diventa (43184+15123) : Totale Euro 58307
Ma qui non ho capito come calcolare il seguito, ti dico la mia:
Reddito fascia precedente tabella G - Euro 39221 a cui aggiungo il 50 % di Euro 15123 diventa Euro 7561 e poi aggiungo AOI ridotto del 50% del 2025 : Euro 15123 -
(39221+7561+15123) TOTALE DA GARANTIRE EURO 61905
Da Euro 61905 deduco il reddito della ditta ovvero Euro 43184 mi viene Euro 18721 PENSIONE DA GARANTIRE
Avendo un lordo AOI 2025 che sarà appunto Euro 30247 dedotto Euro 18721 diventa Euro 11526
Siccome ogni mese mi viene dedotto 347 euro e in un anno diventa Euro 4772,82 mi arriverà quindi un indebito di Euro 6753
Non sono bravo come te, magari ho fatto su un casino. Mi puoi aiutare a capire bene e se puoi farmi tu i calcoli ? Perchè credimi all’INPS non sanno farlo mi dicono sempre che è un calcolo che fanno i loro software
Grazie davvero

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi