Settima salvaguardia [Discussione Unificata]
- emaggio
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 3
Flavio7554 ha scritto: Grazie,Emaggio.
La mia situazione é diversa.
Sono ancora in mobilità, ho raggiunto ormai quota 99, ho in mano un accordo ufficiale firmato tra azienda e sindacati presso sede associazione industriali nel dicembre 2011.Tale accordo é stato fotocopiato dal patronato ma inspiegabilmente non trasmesso a INPS insieme alla domanda.
Reiezione della domanda di salvaguardia il famoso 8 agosto, istanza di riesame presentata a fine agosto (allegando copia del verbale e della lettera di licenziamento (fine 2013)).
Sono ancora in attesa.
Tutti mi dicono di stare tranquillo,ma finché non ricevo una risposta ufficiale ,non riesco.
Immagino e ti capisco, ho passato anch'io mesi di ansia e aspettative....
Sii ottimista
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Flavio7554
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 25
- Ringraziamenti ricevuti 0
La mia situazione é diversa.
Sono ancora in mobilità, ho raggiunto ormai quota 99, ho in mano un accordo ufficiale firmato tra azienda e sindacati presso sede associazione industriali nel dicembre 2011.Tale accordo é stato fotocopiato dal patronato ma inspiegabilmente non trasmesso a INPS insieme alla domanda.
Reiezione della domanda di salvaguardia il famoso 8 agosto, istanza di riesame presentata a fine agosto (allegando copia del verbale e della lettera di licenziamento (fine 2013)).
Sono ancora in attesa.
Tutti mi dicono di stare tranquillo,ma finché non ricevo una risposta ufficiale ,non riesco.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- emaggio
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 3
Nicola54 ha scritto: Emaggio,
non ha chiarito i miei dubbi. Per me la finestra è di 15 mesi...
Nicola, ieri un mio collega si è recato in INPS per chiarimenti sulla questine finestra 18 mesi e nessuno ha saputo motivare il perchè, per loro la data di decorrenza pensione è quella sulla lettera di diritto alla salvaguardia...
Ho allegato il mio ecocert, dal 2013 solo CIGS e mobilità e quindi i conti non tornano....
Nei prossimi giorni vedo di reperire più info in merito, provi anche lei con le info che ho dato a chiedere lumi....
Buona giornata
Edo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 3291
- Ringraziamenti ricevuti 656
non ha chiarito i miei dubbi. Per me la finestra è di 15 mesi...
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- emaggio
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 3
La mia azienda è stata dichiarata fallita con sentenza del tribunale il 4 dic 2013, prima di tale data nessuna richiesta o accordo di mobilita, solo CIGS.
Dal 5 dic 2013 al 4 dic 2014 sono stato messo in CIGS poi dal 5 dic 2014 ho iniziato i miei 3 anni di mobilità.
Fatto richiesta di accesso alla settima il 10 feb 2016 come molti di voi si diritto a luglio e no diritto il fatidico 8 agosto perchè non licenziato entro 31 dic 2011
Inoltrato richiesta di riesame tramite INAS-CISL il 16 settembre e di seguito il succo della richiesta:
Oggetto: Richiesta istanza di Riesame a seguito di Reiezione
Domanda di Salvaguardia (t. 208/2015)
ln nome e per conto del nostro Assistito, Sig. **********************
e residente in************, in riferimento alla respinta in oggetto, siamo a chiedere il riesame
della domanda sulla base dei seguenti motivi:
1) Si ritiene che il richiesto accordo di mobilità stipulato entro il 31/12/2011, sia irrilevante in
quanto l'azienda ******* di appartenenza risulta cessata in data 04/12/2013 per
dichiarazione di fallimento del Tribunale di *****, intervenuta con sentenza n" *******.
2) ll nostro Assistito dichiara di essere stato Licenziato con risoluzione dell'attività lavorativa
dell'azienda a decorrere dal 04/12/2014 con conseguente collocazione in mobilita
3) Il nostro Assistito perfezionerà il diritto a pensione in vigore prima della Legge n" 214 del 22
dicembre 2011, entro il periodo di fruizione dell'indennità di mobilità.
Certi di un Vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.
Allegato : sentenza di fallimento, visura camerale, lettera di licenziamento.
Il 9 nov. trovo nella cassetta online INPS la seguente lettera di risposta :
Gentile Signore,
Le comunichiamo che, sulla base delle informazioni e documentazioni relative alla Sua posizione
anagrafica e contributiva contenute nei nostri archivi alla data del 07/07/2016 , risulta che Lei
rientra nella seguente categoria di lavoratori beneficiari della salvaguardia di cui alla legge n.
208 del 2015:
i lavoratori collocati in mobilità o in trattamento speciale edile ai sensi degli articoli 4, 11 e
24 della legge n. 23 luglio 1991, n. 223, e successive modificazioni, o ai sensi dell'articolo 3
del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 229, convertito, con modificazioni, dalla legge 19
luglio 1994, n. 451, a seguito di accordi governativi o non governativi, stipulati entro il 31
dicembre 2011, o nel caso di lavoratori provenienti da aziende cessate o interessate
dall'attivazione delle vigenti procedure concorsuali quali il fallimento, il concordato
preventivo, la liquidazione coatta amministrativa, l'amministrazione straordinaria o
l'amministrazione straordinaria speciale, anche in mancanza dei predetti accordi, cessati
dall'attività lavorativa entro il 31 dicembre 2014 e che perfezionano, entro il periodo di
fruizione dell'indennità di mobilità o del trattamento speciale edile, ovvero, se cessati entro
il 31 dicembre 2012, anche mediante il versamento di contributi volontari, entro dodici mesi
dalla fine dello stesso periodo, i requisiti vigenti prima della data di entrata in vigore del
decreto-legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011,
n. 214.
Pertanto, Lei potrà accedere alla pensione a decorrere dal 01/03/2017 presentando la domanda
di pensione entro il mese precedente alla data di decorrenza sopra indicata.ecc ecc....
Ho maturato le 2080 settimane contributive ad ago 2015 quindi dovrei andare in pensione il primo dicembre 2016 ( 40 anni+15 mesi di finestra) e non il primo marzo 2017come da risposta INPS, ma questa è un'altra storia
Il 25 nov ho appuntamento con INAS-CISL per domanda pensione, anche per loro la mia decorrenza è dic 2016.
Vi terrò informati
Spero che quanto sopra possa chiarire alcuni dubbi o situazioni ad ognuno di voi
Vi saluto e vi auguro con tutto il cuore che anche per voi si risolva tutto in modo veloce e positivo
ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- libeccio20
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
volevo sapere se pur essendo fallita l'azienda nel 2013 avevate firmato accordi entro il 31/12/2011...
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.