× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

TEMPI DI RISPOSTA INPS PER LA DOMANDA DI PENSIONE ANZIANITA

16/11/2017 17:20#44576 da Linux
Ciao Romaldo, grazie, provo ad entrate nel link, quello di INPS non fa vedere nulla, se non i passaggi, come ad esempio trattazione unicarpe ma alla fine non è nessuna informazione
Linux

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

16/11/2017 17:16#44574 da romado
Salve Linux
Potresti esercitare il diritto di accesso agli atti in modo da prendere visione dei documenti e capire il problema perché se aspetti quegli sfaticati dell’Inps campa cavallo.
Ti allego un link per farti una idea
www.altalex.com/documents/news/2004/05/2...zione-e-differimento
Auguri

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

16/11/2017 16:29#44573 da Linux
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e so che l'argomento in oggetto è sempre d'attualità,
Sono qui raccogliere i vostri suggerimenti, cercherò di essere breve (anche se non sarà facile).
Il 5 luglio scorso, con il supporto del patronato INAS e dopo 42 anni e 10 mesi (in realtà 42 anni 11 mesi e 16 giorni) invio richiesta per la domanda di pensione.
Inutile dire che il patronato aveva chiesto anticipatamente l'EcoCert, anche se aggiornato al 28 febbraio con 2204 settimane registrate (me ne mancavano 23) ma dal prospetto dei contributi, prospetto non certificato ne sono state versate 27, più del necessario.
La data di decorrenza della pensione, uso il condizionale, doveva essere il 1 di settembre 2017, con dimissione dal lavoro il 31 agosto, dimissioni inviate tramite patronato telematicamente.
A distanza di circa 70 giorni, il 9 novembre scorso mi reco all'INPS e chiedo cortesemente lo stato della mia pratica, mi rispondono che c'è un problema legato ad un "numero" che blocca il conteggio, chiedo quale sia e cosa avrei potuto fare, oppure se serviva altra documentazione, mi rispodono che io non potevo fare nulla che lato mio era tutto a posto e che si sarebbero arrangiati loro .
Nello stesso giorno dal sito INPS vedo un altro passaggio (il quinto) di trattazione Unicarpe, inizio e fine.
Chiamo le ultime due società con la quale avevo collaborato le quali mi chiedono quale "numero" non torna, ovviamente non ho saputo rispondere, chiedo se per caso avessero ricevuto PEC da INPS e mi rispondono che ad oggi che non sono arrivate richieste di chiarimento dall'ente.
Il patronato mi dice che non può intervenire, a questo punto non so se a qualcuno di voi sia già capitato di incontrare questo tipo di tempistica, ho chiesto anche a ex colleghi, ora di altre società, che sarebbero dovuti in pensione come me e mi rispondono che ad oggi hanno già ricevuto 2 mensilità, vero che loro sono andati a fare domanda in altre sedi rispetto la mia, ma mi chiedo il perchè di queste differenze tra sede.
Solo per chiudere il quadro, ero iscritto nella lista dei mobilitati da aprile 2013 ma non ho mai usufruito della stessa e sembra che abbia ancora un cospicuo residuo di mesi; non so voi ma se avessi saputo, sarei andato più volentieri in mobilità e poi in pensione invece di tribulare a cercare lavoro.

Qualsiasi suggerimento e /o confronto è il benvenuto.

Un caro saluto

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi