×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
APE Sociale [Discussione Unificata]
- Cla055
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 9
16/07/2018 16:26#54607
da Cla055
Risposta da Cla055 al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Il mio dubbio è proprio questo: che non si prolunghi l'Ape Sociale nè si facciano i tanti sbandierati passi per sorpassare la Fornero. A quel punto ci troveremmo peggio di prima.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1461
- Ringraziamenti ricevuti 497
16/07/2018 16:20 - 16/07/2018 16:20#54606
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Cla,
di certo è che l'Ape Sociale, è stata attuata in via sperimentale, e se non sarà prorogata, terminerà il 31 dicembre 2018. Se fosse prevista un'estensione temporale, servirà comunque un provvedimento legislativo.
di certo è che l'Ape Sociale, è stata attuata in via sperimentale, e se non sarà prorogata, terminerà il 31 dicembre 2018. Se fosse prevista un'estensione temporale, servirà comunque un provvedimento legislativo.
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 16/07/2018 16:20 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Cla055
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 9
16/07/2018 16:07#54605
da Cla055
Risposta da Cla055 al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Volevo sapere se qualcuno ha notizie di che fine farà l'Ape Sociale a fine anno.
Non è che questi incompetenti che stanno al governo non la rinnovano e non inseriscono per il prossimo anno nè quota 100 nè 41 anni? Sarebbe una bella beffa.
Non è che questi incompetenti che stanno al governo non la rinnovano e non inseriscono per il prossimo anno nè quota 100 nè 41 anni? Sarebbe una bella beffa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1461
- Ringraziamenti ricevuti 497
16/07/2018 15:58 - 16/07/2018 16:05#54604
da Side
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Salve Pietro,
giustamente come riferito da Nicola, per riuscire a comprendere, sarebbe utile indicare la categoria di riferimento per cui si abbia presentato istanza:
1) disoccupati - che hanno finito di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante
2) caregivers - che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l’unito civilmente o un parente convivente con handicap grave legge 5 feb1992, n. 104
3) invalidi civili - con grado di invalidità pari o superiore al 74%
4) dipendenti attività lavorative usuranti - che svolgano o abbiano svolto negli ultimi dieci anni, almeno sette anni di attività c.d. gravosa o abbiano svolto negli ultimi sette almeno sei anni di attività c.d. gravosa.
giustamente come riferito da Nicola, per riuscire a comprendere, sarebbe utile indicare la categoria di riferimento per cui si abbia presentato istanza:
1) disoccupati - che hanno finito di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante
2) caregivers - che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l’unito civilmente o un parente convivente con handicap grave legge 5 feb1992, n. 104
3) invalidi civili - con grado di invalidità pari o superiore al 74%
4) dipendenti attività lavorative usuranti - che svolgano o abbiano svolto negli ultimi dieci anni, almeno sette anni di attività c.d. gravosa o abbiano svolto negli ultimi sette almeno sei anni di attività c.d. gravosa.
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 16/07/2018 16:05 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3104
- Ringraziamenti ricevuti 617
16/07/2018 14:58#54603
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Signor Pietro,
il comma 179 dell'art. 1 della legge n. 232/2016 prevede che la prestazione dell'Ape Social sia rivolta agli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima.Per questo motivo i contributi INPDAP sono computabili ai fini della verifica del requisito dei 30 anni.
Dovrebbe indicare per quale categoria di lavoratori ha presentato istanza.
il comma 179 dell'art. 1 della legge n. 232/2016 prevede che la prestazione dell'Ape Social sia rivolta agli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima.Per questo motivo i contributi INPDAP sono computabili ai fini della verifica del requisito dei 30 anni.
Dovrebbe indicare per quale categoria di lavoratori ha presentato istanza.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Pietrolus
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
16/07/2018 07:56 - 16/07/2018 08:02#54598
da Pietrolus
Risposta da Pietrolus al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Buon giorno a tutti. Mi chiamo Pietro Lusvardi,sono dipendente di una azienda di servizi ambientali da 30 anni e ,avendo compiuto 63 anni nel gennaio di questo anno,ho presentato nei termini previsti la richiesta di ape social.
La domanda non mi è stata accolta in quanto,avendo 7 anni di contributi sotto inps (non ricongiunti) e 30 sotto inpdap non posso accedere al trattamento.
Su moltiossimi siti,compreso questo,ho letto che esiste la possibilità di poter accedere all'ape social anche attraverso il cumulo dei contributi. quindi non capisco la presa di posizione di Inps.
nei giorni scoprsi ,attraverso il patronato ho presentato ricorso, e chiedo se secondo voi cesiste la possibiltà che tale ricorso venga accolto.
ciao e grazie
La domanda non mi è stata accolta in quanto,avendo 7 anni di contributi sotto inps (non ricongiunti) e 30 sotto inpdap non posso accedere al trattamento.
Su moltiossimi siti,compreso questo,ho letto che esiste la possibilità di poter accedere all'ape social anche attraverso il cumulo dei contributi. quindi non capisco la presa di posizione di Inps.
nei giorni scoprsi ,attraverso il patronato ho presentato ricorso, e chiedo se secondo voi cesiste la possibiltà che tale ricorso venga accolto.
ciao e grazie
Ultima Modifica 16/07/2018 08:02 da Pietrolus.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54