Redazione

Redazione

- Hanoi, 9 giu. - I ballottaggi hanno segnato un risultato straordinario perche' quando si mettono le persone giuste si vince. Cosi' il premier Matteo Renzi, da Hanoi per la sua missione asiatica, ha commentato con i suoi via telefono i risultati dei ballottaggi alle amministrative. Il premier ha comunque voluto incitare tutto il partito sottolinenado che il tempo delle posizioni di rendita elettorale e' finito. .

- Palermo, 9 giu. - Il Pd di Matteo Renzi conferma la tendenza delle europee e dei ballottaggi di ieri anche in Sicilia. I democratici, alleati con l'Udc, strappano Caltanissetta al centrodestra. L'unico capoluogo siciliano al ballottaggio, conferma l'onda lunga delle affermazioni del Pd che prevale anche a Monreale e Termini Imerese, in provincia di Palermo. A Bagheria, dove l'astensione ha toccato il 60%, vince il candidato del Movimento 5 stelle. Grillo esulta per il terzo sindaco pentastellato dopo quelli di Livorno e Civitavecchia. "I nostri sindaci 5 Stelle. Sempre di piu'. Virus inarrestabile", scrive su Facebook a commento dell'esito dei ballottaggi.

Renzi da Hanoi: si vince se si scelgono le persone giuste

La vittoria del centrosinistra e' schiacciante anche a Pachino e ad Acireale. E' la fotografia dell'ultimo turno elettorale che consegna pure il dato di un forte astensionismo: alle urne si sono recati appena il 47,75% degli elettori, 21 punti percentuali in meno rispetto al 25 maggio. Giovanni Ruvolo, del centrosinistra, dunque, e' il nuovo sindaco di Caltanissetta con il 64,3% delle preferenze. Il suo avversario, Michele Giarratana del centrodestra, si e' fermato al 35,7%. Ma l'altro elemento rilevante di queste consultazioni e' il 69,77% con Patrizio Cinque del Movimento 5 stelle diventa il nuovo sindaco di Bagheria, avendo la meglio sull'avversario del Pd Daniele Vella, doppiato con il 30,23%.

Bagheria sceglie un sindaco di 29 anni fedelissimo di Grillo

"Bagheria in festa!", esulta Beppe Grillo su Facebook. "Ce l'abbiamo fatta, vittoria! Il M5S contro tutto e tutti e' riuscito in quello che per i conoscitori del territorio era quasi impossibile: vincere a Bagheria, il comune piu' grande della provincia di Palermo. Uno dei comuni dove la mafia ha visto pochi giorni fa l'arresto di 31 dei suoi elementi o ad essa vicini", aggiunge l'ex capogruppo grillino alla Camera Riccardo Nuti. Cinque, 29 anni a giugno, laureato in Comunicazione istituzionale e politica, e' l'unico sindaco pentastellato eletto in questa tornata di amministrative in Sicilia.

Pd conquista Caltanissetta, Ruvolo ottiene il 64,3%

Il resto e' soprattutto una storia di risultati targati Pd: il democratico Piero Capizzi e' infatti il nuovo sindaco di Monreale (Palermo) con il 55,88% dei voti contro il 44,12% di Alberto Arcidiacono, sostenuto da Udc, Forza Italia e alcune civiche. Schiacciante vittoria del candidato del centrosinistra al ballottaggio per il sindaco di Pachino (Siracusa). Roberto Bruno, sostenuto da Pd, Ncd e tre civiche, ha raccolto il 75,03% pari a 7.423 voti. Il dato definitivo assegna il 24,98% allo sfidante Andrea Ferrara, appoggiato da Udc, dal Megafono del governatore Crocetta e da una civica. A Termini Imerese L'uscente sindaco di centrosinistra Salvatore Burrafato si conferma alla guida del Comune con 7.688 voti pari al 53,76%, sostenuto da Pd, Ncd, Megafono, Articolo 4 e da tre civiche. L'avversario Agostino Moscato, sostenuto da varie liste civiche, si e' fermato al 46,25%.

Speciale Amministrative: tutti i risultati

Ed e' del centrosinistra anche Roberto Barbagallo, nuovo sindaco di Acireale (Catania), eletto con il 63,53% (15.573 voti) nel ballottaggio contro Michele Di Re, appoggiato da Forza Italia e cinque liste civiche e fermatosi al 36,47% (8.909 voti). Nicola Cristaldi rieletto sindaco a Mazara del Vallo (Trapani). Ex presidente dell'Assemblea regionale quando militava in An, Cristaldi si e' candidato con tre liste civiche che hanno raccolto il 58.91% dei voti. Il dato definitivo delle 50 sezioni assegna all'avversario Vito Torrente, anche lui sostenuto da varie liste civiche, il 41,09%. "Anche in questo secondo turno conferma la vittoria del Partito democratico in Sicilia, a dimostrazione della bonta' del lavoro svolto e della validita' delle scelte compiute in questi ultimi mesi", dice il segretario regionale del Partito democratico Fausto Raciti, che cosi' prosegue: "In Sicilia torniamo ad essere protagonisti. Strappiamo Caltanissetta al centrodestra e il Pd si afferma anche in importanti comuni come Monreale e Termini Imerese. Al termine di questa tornata amministrativa rafforziamo la nostra presenza praticamente ovunque. Un risultato che ci gratifica e che vogliamo confermare segnando un cambio di passo nella politica siciliana".

- Roma, 9 giu. - M5S esulta per il risultato di Bagheria: anche se ancora lo spoglio e' in corso, i 5 stelle invadono twitter e Facebook annunciando che Patrizio Cinque e' il nuovo sindaco del comune in provincia di Palermo. Lo spoglio, seguito in diretta su La Cosa, da' i "risultati in tempo reale" e parla di Cinque (M5S) al 69,57% e il concorrente Daniele Nicola Vella fermo al 30,43%. Montecitorio 5 stelle scrive sulla sua pagina ufficiale di Fb: "La Sicilia e la sua nuova faccia givoane e pulita. Forza Bagheria!" e a fianco la foto del candidato, la scritta 'Vittoria, Patrizio Cinque, sindaco di Bagheria'. Poche parole per il senatore Vito Crimi: "Anche Bagheria e' a 5 stelle". Soddisfatto il deputato Carlo Sibilia: "Bagheria tornata nelle mani dei cittadini. Ballottaggo vinto dal M5S. Forse lenti... ma inesorabili. M5S e' tuttounprogramma. Storia!". E il collega Riccardo Fraccaro aggiunge: "Le stelle splendono su Bagheria: il sindaco Patrizio Cinque ricostruira' la citta' dopo i disastri della malapolitica. Con il M5S trionfa l'onesta'!". Tanti sono i 5 stelle siciliani a scrivere sui social. La senatrice di Palermo, Ornella Bertorotta: "Adesso possiamo dirlo. Cioe', ne eravamo certi sin dal primo turno... ma adesso la notizia e' ufficiale. Patrizio Cinque e' il nuovo sindaco di Bagheria. E' il risultato di un gran lavoro fatto negli anni dagli attivisti sul territorio, di candidature valide, di proposte programmatiche di notevole livello, il tutto shakerato con decenni di mala amministrazione del comune palermitano. Complimenti a Patrizio, ai ragazzi e beh da siciliana lasciatemi aggiungere che se cambia Bagheria, tutta l'Italia puo', ma e' col duro lavoro che si raggiungono i risultati, non con le chiacchere. Lavoriamo dunque, senza porci limiti, perche' il nostro limite e' il cielo!". Manlio Di Stefano, anche lui palermitano, si limita a scrivere: "Sognando Bagheria...". La catanese Giulia Grillo gioisce: "Dopo Livorno e Civitavecchia e' l'ora di Patrizio Sindaco di Bagheria! #vinciamopoi ma vinciamo!". .
- Caltanissetta, 9 giu. - Giovanni Ruvolo del centrosinistra e' il nuovo sindaco di Caltanissetta, unico capoluogo siciliano dove si e' votato per io ballottaggi. Il dato e' definitivo, relativo a tutte le 56 complessive, e assegna al candidato del Pd e dell'Udc il 64,3% delle preferenze. Il suo avversario, Michele Giarratana del centrodestra, si e' fermato al 35,7 %. .
- Roma, 9 giu. - "I nostri sindaci 5 Stelle. Sempre di piu'. Virus inarrestabile". Lo scrive su Facebook Beppe Grillo, commentando l'esito dei ballottaggi. Sul suo blog, Grillo aggiunge un post: "Filippo Nogarin e Antonio Cozzolino del MoVimento 5 Stelle sono i nuovi sindaci di Livorno e Civitavecchia! Auguro buon lavoro a loro, vi aspetta una bella avventura, difficile ed impegnativa, ma so che la affronterete con la massima serieta' ed il massimo impegno". "A tutti gli altri candidati sindaci del M5S che non hanno tagliato il traguardo - sottolinea il post - dico invece grazie con tutto il cuore. Ci avete entusiasmato e reso fieri di fare parte di questa comunita' e continuerete a farlo da opposizione. Manca l'ultimo tassello, Patrizio Cinque candidato sindaco M5S Bagheria, oggi dalle ore 15 si comincera' a conoscere l'esito. Sara' vero che vinceremo poi? Non so, ma io sono contento adesso". .
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi