Redazione

Redazione

- Roma, 8 giu. - Mentre prosegue lo spoglio delle schede nei ballottaggi per le amministrative, a Bari il candidato del centrosinistra Antonio De Caro ha il 66,8 percento contro il canddiato del centrodestra Mimmo di Paola (33,2).
- Roma, 9 giu. - Fratelli d'Italia conquista il sindaco di Potenza strappandolo al centrosinistra. Il centrosinistra ha strappato al centrodestra i sindaci di Biella, Pavia, Cremona, Pescara, Vercelli e Verbania. Il centrodestra ha strappato al centrosinistra il sindaco di Urbino e conferma Teramo. Il centrosinistra ha confermato al ballottaggio il sindaco di Modena. A Bergamo vince Giorgio Gori (Centrosinistra): "Tutta la coalizione ha saputo interpretare nel modo giusto il desiderio di cambiamento di una citta' che storicamente non e' mai stata orientata a sinistra". Gori ha voluto anche ringraziare il segretario del partito, Matteo Renzi. .
- Torino, 9 giu. - Il Pd, in alcuni casi appoggiato da liste civiche e di sinistra, ha ''espugnato'' tutti e tre i capoluoghi di provincia piemontesi che andavano al ballottaggio per l'elezione del sindaco e che erano stati precedentemente governati dal centrodestra. A Verbania, Silvia Marchionini ha ottenuto 8.185 voti, il 77,89%, dopo il gia' brillante 46,90% del primo turno, battendo la candidata del centrodestra, Mirella Cristina (che ha avuto il 22,11% dei voti, a fronte del 17,53% del primo turno) e diventando il primo sindaco donna della citta'. Maura Forte e' il nuovo sindaco di Vercelli con 11.200 voti (67,5%, rispetto al 35,41% del primo turno) dopo avere sconfitto il candidato del centrodestra, Enrico Demaria (fermo al 32,5%, dopo il 26,95% del primo turno) anche grazie all'appoggio di due liste civiche. A Biella, dove i candidati di centrosinistra e di centrodesta partivano, rispettivamente, dal 36,62% e dal 36,17% del primo turno, lo sfidante Marco Cavicchioli ha ottenuto 10.462 voti (59,17%), contro i 7.220 del sindaco uscente, Dino Gentile, che si e' fermato al 40,83%. .
- Roma, 9 giu. - Il centrosinistra vince le elezioni comunali 2014 conquistando nei due turni 19 sindaci nei comuni capoluogo di provincia. Il centrodestra ne conquista 7, uno il Movimento 5 Stelle, uno le Liste Civiche. Nelle precedenti elezioni comunali il centrosinistra ebbe 16 sindaci, il centrodestra 11, le liste civiche 1. Resta da stabilire il sindaco di Caltanissetta, dove domani proseguira' il ballottaggio tra un candidato del centrosinistra e uno di una lista civica. Il centrosinistra strappa al centrodestra i sindaci di Pescara, Bergamo, Cremona, Pavia, Campobasso, Biella, Verbania, Vercelli, Prato; conferma i comuni di Cesena, Ferrara, Forli', Modena, Reggio Emilia, Pesaro, Bari, Sassari, Firenze, Terni. Il centrodestra strappa al centrosinistra i comuni Potenza (con un sindaco Fdi), Urbino, Foggia, Perugia, Padova (con il leghista Bitonci); conferma i comuni di Teramo e Ascoli Piceno. Il Movimento 5 Stelle strappa al centrosinistra il sindaco di Livorno. Le liste civiche confermano il sindaco di Tortoli'. .

- Roma, 9 giu. - Clamoroso allo stadio dell'Ardenza: Livorno, una delle citta' piu' rosse della rossa Toscana, molla il centrosinistra e sceglie il Movimento 5 Stelle. Autore della vittoria a sorpresa, ottenuta grazie ad una imponente rimonta rispetto agli esiti del primo turno, Filippo Nogarin. Ha ottenuto il 53 percento dei voti, mentre il candidato del centrosinistra Marco Ruggeri si ferma al 47. Questa la sorpresa piu' importante del turno di ballottaggio dopo le amministrative di 15 giorni fa.

Al centrosinistra 19 sindaci, 7 al centrodestra, 1 a M5S e 1 a liste civiche (LEGGI)

Cala ancora l'affluenza alle urne (48 percento), complice la prima giornata di versa estate ed il mancato traino delle europee. A farne le spese, oltre a Ruggeri, una serie di altri candidati che, due settimane fa, potevano sperare in un esito loro favorevole.

Potenza a Fdi; Gori vince a Bergamo; Urbino e Teramo al centrodestra (LEGGI)

I grillini, oltre a Livorno, si aggiudicano anche Civitavecchia con Antonio Cozzolino (65 percento). Il centrosinistra piazza una significativa vittoria a Bari: Antonio De Caro ottiene un netto 65 percento. E per il centrodestra c'e' anche la sconfitta, clamorosa, del giovane e quotato sindaco uscente di Pavia. Alessandro Cattaneo cede la fascia tricolore a Massimo Depaoli. Vittoria significativa, come anche quella a Bergano con il renziano di ferro Giorgio Gori, che batte l'uscente Franco Tentorio.

Controbilanciata pero' da una serie di risultati non esattamente gratificanti. Nella rossa Perugia si impone Andrea Romizi con quasi il 60 percento. Ma e' a Padova che non si respira un'aria buona: Massimo Bitonci porta la citta' in dote al centrodestra con buona pace di Ivo Rossi. .

© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi