Pensioni

Pensioni

L'Inps sta procedendo al riesame d'ufficio delle domande di Ape Sociale e dei Lavoratori Precoci alla luce dei diversi criteri indicati dal Ministero del Lavoro.
La Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva raggiunto la quota 96 entro il 2011 ma non ancora i 40 anni di contribuzione.  
La maggioranza punta a prorogare al 31 dicembre 2019 l'Ape sociale ampliando ulteriormente le platee degli aventi diritto. Spunta anche una nona salvaguardia e la proroga dell'opzione donna. 
L'ENPAV detta le regole per sommare la contribuzione sparsa in diverse gestioni previdenziali per guadagnare la pensione di vecchiaia o la pensione anticipata. 
I dati sono stati forniti dall'Inps durante il confronto sul capitolo previdenza tra Governo e Sindacati.  
I lavoratori devono in questi casi verificare la fattibilità o la convenienza di una ricongiunzione nel FPDL della contribuzione versata presso le gestioni autonome.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi