Bernardo Diaz

Bernardo Diaz

Bernardo Diaz, dottore commercialista collabora con PensioniOggi.it dal novembre del 2015.  

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che determina le fasce di retribuzione convenzionale su cui i datori di lavoro devono pagare la contribuzione per i lavoratori inviati in paesi extracomunitari non convenzionati con l'Italia.
Il tetto massimo mensile erogabile nel 2023 sarà di 2.840€ lordi. Rivalutato annualmente durerà sino al raggiungimento dell’età anagrafica di vecchiaia, cioè 67 anni. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
I chiarimenti in una nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Esclusa la possibilità di presentare ricorso dinanzi al «Comitato per i rapporti di lavoro».
I chiarimenti in risposta ad un interpello presentato da Confcommercio al Ministero del Lavoro. Il datore di lavoro può nominare più di un medico competente, in diversi luoghi d'Italia, per le visite mediche dei lavoratori che operano in regime di smartworking.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la proroga contenuta nella Finanziaria 2023. Esonero contributivo del 3% o del 2% a seconda se la busta paga nel 2023 non splafona rispettivamente i 1.923€ o i 2.692€ al mese.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati