Bernardo Diaz

Bernardo Diaz

Bernardo Diaz, dottore commercialista collabora con PensioniOggi.it dal novembre del 2015.  

Diffusa dall’Inps la consueta circolare contenente l’adeguamento dei trattamenti previdenziali e assistenziali per il 2025. Ok alla rivalutazione straordinaria del 2,2% per gli assegni non superiori al trattamento minimo.
I chiarimenti in un documento Inps. Le precisazioni riguardano i datori di lavoro che occupano un numero di addetti pari o inferiore a nove, e trasformano il contratto di apprendistato di primo livello in un apprendistato di alta formazione e ricerca.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. I requisiti assicurativi e contributivi si possono valutare considerando la contribuzione accreditata unitariamente nel fondo pensione lavoratori dipendenti e nelle gestioni autonome a prescindere dalla collocazione temporale.
La riduzione riguarderà i datori iscritti al FIS che non hanno fatto ricorso all’assegno di integrazione salariale negli ultimi due anni, scatta lo sconto del 40% sulla contribuzione. Ridotta anche la contribuzione addizionale in caso di ricorso ai trattamenti di integrazione salariale.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo le modifiche contenute nella legge di bilancio 2025. Unico accertamento sia per l'invalidità civile, la disabilità e l'invalidità previdenziale. La semplificazione riguarderà anche le visite di revisione delle prestazioni già riconosciute se l'intervallo temporale tra i due accertamenti non è superiore a tre mesi. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati