I chiarimenti in una Circolare Inps dopo le modifiche inserite nella Finanziaria. Raddoppiano i limiti economici annuali, da 5 a 10 mila euro, per gli utilizzatori cioè famiglie e imprese. Rimossi i vincoli al settore alberghiero e turistico ricettivo.
Aggiornata dal Ministero del Lavoro la tabella dei minimi retributivi da corrispondere nel 2023 ai collaboratori domestici. Quest’anno paghe su del 9,2% e dell’11,5% per le indennità di vitto e alloggio.
Lo prevede un passaggio della legge di bilancio per il 2023. Esonerati dal versamento dei contributi previdenziali per due anni gli under 40 che si iscrivono per la prima volta alla previdenza agricola.
Dal 1° gennaio 2024 passaggio «graduale» al nuovo sistema di calcolo ma solo per gli iscritti che al 31 dicembre 2023 vantano meno di 18 anni di iscrizione. Salvi i più anziani.