Mauro Marino

Mauro Marino

Dopo una prima esperienza un ambito pubblicitario presso il quotidiano "Il Piccolo" di Trieste ha ricoperto per 40 anni il ruolo di Funzionario Tributario presso l'Agenzia delle Entrate di Trieste.

Andato in pensione ha approfondito le tematiche economico previdenziali collaborando con numerose testate on line e collaborazioni presso TV regionali.

Il prossimo anno i nodi verranno al pettine. Il rischio è che si opti per un assegno calcolato interamente con il sistema contributivo.
Palazzo Chigi rivede il disegno di legge di bilancio prima della consegna in Parlamento. Confermati i requisiti di 58 anni di età anagrafica (59 le autonome) unitamente a 35 anni di contributi da raggiungere entro il 31.12.2021. Tra i ritocchi anche il decalage del reddito di cittadinanza per chi non accetta un'offerta di lavoro congrua.
Il Governo si è preso sostanzialmente un anno di tempo per rivedere la Legge Fornero. A parte un probabile ripensamento su Opzione Donna, dal prossimo anno sarà più difficile andare in pensione.
Pagina 5 di 5
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati