Mauro Marino

Mauro Marino

Dopo una prima esperienza un ambito pubblicitario presso il quotidiano "Il Piccolo" di Trieste ha ricoperto per 40 anni il ruolo di Funzionario Tributario presso l'Agenzia delle Entrate di Trieste.

Andato in pensione ha approfondito le tematiche economico previdenziali collaborando con numerose testate on line e collaborazioni presso TV regionali.

Il numero che fa discutere e dividere gli addetti ai lavori in vista di una nuova riforma previdenziale.
Nel documento di economia e finanza solo un richiamo generale ad una riforma che consenta «forme di flessibilità in uscita» ed un approfondimento sulle «prospettive pensionistiche» delle giovani generazioni. Ma l'accordo è lontano.
Lo scoppio della guerra in Ucraina, i profughi ed il balzo dell'inflazione e le relative conseguenze economiche hanno messo in secondo piano nell'agenda del Governo la riforma della previdenza.
Governo e Parti Sociali ancora distanti da una riforma condivisa della previdenza. Ma i tempi stringono se si vuole raggiungere un accordo entro la fine di marzo ed inserire il progetto nel Documento di Economia e Finanza.
Dopo l’inconcludente 2021 per le pensioni si ritorna al punto di partenza con il consueto round di incontri tra governo e parti sociali alla ricerca di una difficile intesa che metta tutti d'accordo. Le posizioni delle parti restano, infatti, distanti.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati