Paolo Piva

Paolo Piva

Spetta una tantum per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025 purché l’ISEE del nucleo familiare non superi i 40.000€. I chiarimenti in un documento dell’Inps. Domande entro 60 giorni dall’evento a pena di decadenza.
L’Inps ha reso disponibile la procedura telematica per il bonus una tantum da 1.000€ per i bimbi nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Il bonus è erogato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40.000€
Lo prevede un passaggio del decreto legge n. 36/2022 recante ulteriori misure per l’attuazione del «Pnrr». Il Piano nazionale per la lotta al sommerso rientra tra gli interventi previsti.
La decisione sancita dalla Corte Costituzionale è stata già recepita nella disciplina del nuovo assegno unico. Le prestazioni familiari spettano anche ai cittadini extracomunitari legalmente soggiornanti per motivi di lavoro o di ricerca per un periodo superiore a sei mesi.
Pagina 5 di 5
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi