Lo ha stabilito la Cassazione rigettando la tesi dell'INPS. Per i dipendenti pubblici il diritto all’erogazione del TFR spetta anche in caso di riassunzione in servizio presso la stessa PA a seguito delle dimissioni da un rapporto di lavoro a termine.
Il tribunale di Sassari ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del dlgs n. 252/2005 nella parte in cui non consente agli iscritti ai fondi di previdenza complementare di agire con decreto ingiuntivo contro l'inadempimento dell'obbligo di versamento dei contributi TFR al Fondo.
I chiarimenti in un documento dell'ente di previdenza. Le domande possono essere presentate direttamente dal cittadino online oppure tramite patronato. L'Inps avrà 90 gg di tempo per la certificazione.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Restano esclusi dal nuovo anticipo fino a 45mila euro i lavoratori che conseguono requisiti previdenziali diversi rispetto alla quota 100, alla pensione anticipata o alla pensione di vecchiaia secondo il regime Fornero.
I chiarimenti in un documento dell'Ente di Previdenza. Coinvolti i lavoratori le cui aziende in fallimento o in amministrazione straordinaria siano state ammesse all'esonero del versamento del TFR in relazione ai periodi di CIGS.
In Gazzetta l’accordo quadro tra ABI e Ministeri competenti per l’anticipo del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici.
Firmato l’accordo quadro tra ABI e Ministeri competenti per l’anticipo del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Stop alle modalità di trasmissione delle quietanze da parte delle Banche convenzionate al fine del tempestivo esercizio dell’azione di surroga.
In vigore dopo oltre un anno dall'approvazione del DL 4/2019 il provvedimento che regola l'accesso al prestito sul TFS/TFR dei dipendenti pubblici sino ad un massimo di 45mila euro.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. La natura previdenziale della gestione comprime il diritto alla portabilità delle somme accantonate nel Fondo.
Il Consiglio di Stato ha sospeso la formulazione del relativo parere sul decreto attuativo del prestito sul TFS/TFR per i dipendenti del settore pubblico.
Il decreto sulla quota 100 prevede uno slittamento dei termini di pagamento di TFS e TFR che può raggiungere anche i cinque anni dalla data di cessazione dal servizio.
I chiarimenti in un documento Inps interessano i datori di lavoro non assoggettabili a procedura concorsuale. Se la società è stata cancellata dal registro delle imprese prima della notifica del decreto ingiuntivo occorre la preventiva escussione del patrimonio dei soci.
I chiarimenti in un documento Inps. Le aziende che hanno versato il TFR al fondo di tesoreria senza esserne tenute perchè dimensionate al di sotto dei 50 addetti potranno recuperare gli importi.