Srl, l'obbligo di iscrizione all'INPS scatta solo in presenza di attività abituale

Venerdì, 30 Maggio 2014

Sono un socio di una Srl e volevo sapere se ho obblighi di iscrizione nei confronti dell'Inps. Preciso che non svolgo attività di amministratore (è svolta da un soggetto regolarmente iscritto alla gestione separata) ma svolgo comunque attività lavorative all'interno della società. Nel caso di risposta positiva l'obbligo sussiste anche qualora gli utili non siano stati distribuiti? Arturo 

{div class:article-banner-left}{/div}

In linea generale i soci di srl devono iscriversi alla gestione previdenziale se svolgono la loro attività in maniera abituale e prevalente all'interno della società. In tale circostanza questi dovranno pagare i contributi previdenziali sugli utili della società percepiti dai singoli soci indipendentemente dal fatto che gli stessi siano stati effettivamente o meno distribuiti.

Del resto la base imponibile dei soci lavoratori di srl è determinata dalla parte del reddito d'impresa dichiarato dalla società ai fini fiscali ed attribuita al socio in ragione della quota di partecipazione agli utili indipendentemente dalla diversa destinazione che l'assemblea ha riservato; quindi anche nel caso in cui questi non siano stati distribuiti concretamente ai soci.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti nella tua email! Compila i campi seguenti
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati