Risultati della ricerca (Cercato: )
- Libero2020..
07/05/2025 10:28
Risposta da Libero2020.. al topic Rinuncia assegno IO
Esatto.
- gianni 50
07/05/2025 08:59
Risposta da gianni 50 al topic Rinuncia assegno IO
In realtà fino al 2004 era ammessa la trasformazione dell' assegno ordinario di invalidità in pensione di anzianità . Tale possibilità è stata eliminata dalla Corte di Cassazione a sezioni unite con le Sentenze 8433/2004 e 9492/ 2004 .
- cochise
07/05/2025 07:45
Risposta da cochise al topic Rinuncia assegno IO
Purtroppo sono i limiti di una legge che andrebbe radicalmente modificata per due motivi:
1) proprio quello in esame, il lavoratore con invalidità riconosciuta, è costretto a lavorare fino al requisito di vecchiaia, un controsenso allucinante
2) lo spirito della legge sarebbe quella di indennizzare i lavoratori con limitate capacità lavorative, a causa delle quali dovrebbero cambiare mansione e quindi perdere eventuali competenze accessorie. ma nel 99% dei casi questo non si verifica ed il lavoratore beneficia di un supplemento, a carico della comunità, e contestualmente peggiora la sua salute.
w l'itaglia
1) proprio quello in esame, il lavoratore con invalidità riconosciuta, è costretto a lavorare fino al requisito di vecchiaia, un controsenso allucinante
2) lo spirito della legge sarebbe quella di indennizzare i lavoratori con limitate capacità lavorative, a causa delle quali dovrebbero cambiare mansione e quindi perdere eventuali competenze accessorie. ma nel 99% dei casi questo non si verifica ed il lavoratore beneficia di un supplemento, a carico della comunità, e contestualmente peggiora la sua salute.
w l'itaglia
- Libero2020..
06/05/2025 19:10
Risposta da Libero2020.. al topic Rinuncia assegno IO
Purtroppo no. L'Assegno di Invalidità ex L. 222/84 non si può trasformare in pensione di anzianità/anticipata. All'età per la pensione di Vecchiaia (attualmente 67 anni) si trasforma invece in Vecchiaia ed è garantito il miglior trattamento tra la pensione di Vecchiaia maturata con tutti i contributi e l'Assegno in godimento ai 67 anni.
L'unica possibilità la potresti avere se, sottoposto a visita di revisione o conferma triennale) te la revocano o...... li costringi a revocartela. Così potrai chiedere la pensione anticipata se riconoscono la presenza di tutti i requisiti richiesti.
Ma è un'ipotesi che valuterei attentamente perchè è una scelta molto soggettiva da ponderare bene.
L'unica possibilità la potresti avere se, sottoposto a visita di revisione o conferma triennale) te la revocano o...... li costringi a revocartela. Così potrai chiedere la pensione anticipata se riconoscono la presenza di tutti i requisiti richiesti.
Ma è un'ipotesi che valuterei attentamente perchè è una scelta molto soggettiva da ponderare bene.
- SANTIOLO
06/05/2025 10:43
Risposta da SANTIOLO al topic calcolo settimane 2025
Buongiorno e grazie per la risposta.
Quindi i giorni da domenica 27 aprile a mercoledì 30 aprile non verranno conteggiati come settimana nonostante la mia retribuzione giornaliera su cui vengono conteggiati i contributi sia superiore al minimo. Corretto?
Avevo capito, da quello che avevo trovato in altri siti web, che bastava un solo giorno lavorato con contribuzione sopra il minimo per essere considerato come settimana da INPS ma probabilmente non avevo afferrato.
Grazie e cordiali saluti.
Quindi i giorni da domenica 27 aprile a mercoledì 30 aprile non verranno conteggiati come settimana nonostante la mia retribuzione giornaliera su cui vengono conteggiati i contributi sia superiore al minimo. Corretto?
Avevo capito, da quello che avevo trovato in altri siti web, che bastava un solo giorno lavorato con contribuzione sopra il minimo per essere considerato come settimana da INPS ma probabilmente non avevo afferrato.
Grazie e cordiali saluti.
- cochise
06/05/2025 07:26
Risposta da cochise al topic calcolo settimane 2025
Ha ragione il sindacato: si contano i sabato e, nel periodo in discussione, sono 17
- SANTIOLO
05/05/2025 13:00
calcolo settimane 2025 è stato creato da SANTIOLO
Buongiorno a tutti.
Premesso che alla data del 31/12/2024 ho maturato 2.209 settimane di contribuzione mi mancherebbero solo 18 settimane per maturare il diritto alla pensione anticipata.
Mi sono sorti dubbi circa le settimane che INPS calcolerà dal 01/01/2025 al 30/04/2025.
La simulazione con lo strumento "la mia pensione" del sito INPS calcola la maturazione al diritto alla pensione anticipata (2.227 settimane) alla data del 30/04/2025 (ovvero calcola 18 settimane per il periodo 01/01/2025 - 30/04/2025) mentre le simulazioni fatte dal mio sindacato indicano maturazione delle 2.227 settimane alla data del 03/05/2025.
Ovviamente a seconda dei due casi la decorrenza della prestazione sarebbe 01/08/2025 oppure 01/09/2025.
Qualcuno sa indicarmi con certezza a quante settimane INPS corrisponde il periodo dal 01/01/2025 al 30/04/2025 ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Premesso che alla data del 31/12/2024 ho maturato 2.209 settimane di contribuzione mi mancherebbero solo 18 settimane per maturare il diritto alla pensione anticipata.
Mi sono sorti dubbi circa le settimane che INPS calcolerà dal 01/01/2025 al 30/04/2025.
La simulazione con lo strumento "la mia pensione" del sito INPS calcola la maturazione al diritto alla pensione anticipata (2.227 settimane) alla data del 30/04/2025 (ovvero calcola 18 settimane per il periodo 01/01/2025 - 30/04/2025) mentre le simulazioni fatte dal mio sindacato indicano maturazione delle 2.227 settimane alla data del 03/05/2025.
Ovviamente a seconda dei due casi la decorrenza della prestazione sarebbe 01/08/2025 oppure 01/09/2025.
Qualcuno sa indicarmi con certezza a quante settimane INPS corrisponde il periodo dal 01/01/2025 al 30/04/2025 ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
- Rosario2
05/05/2025 12:52
APE Domanda riconoscimento dei requisiti è stato creato da Rosario2
Salve,
soddisfo tutti i requisiti per accedere ad APE sociale 2025, ad eccezione che percepisco ancora la NAsPI fino il 17 Ottobre 2025;
si può fare la domanda di riconoscimento requisiti adesso e poi fare la domanda di accesso al beneficio APE al termine della NAsPI?
soddisfo tutti i requisiti per accedere ad APE sociale 2025, ad eccezione che percepisco ancora la NAsPI fino il 17 Ottobre 2025;
si può fare la domanda di riconoscimento requisiti adesso e poi fare la domanda di accesso al beneficio APE al termine della NAsPI?
- Pacamp
04/05/2025 14:15
Rinuncia assegno IO è stato creato da Pacamp
Salve, percepisco l'assegno ordinario di invalidità da diversi anni, finalmente mi è stata riconosciuta anche una invalidità civile 80% , con questo parametro potrei andare in pensione con 41 anni di contributi che le vado a compiere nel 2025. Arrivato a questo diritto posso rinunciare all'assegno ordinario di invalidità ( visto che ho sempre la scocciatura delle visite inps) e ricevere la mia pensione dei 41 anni di contributi ???
- giampa64
29/04/2025 22:05
Risposta da giampa64 al topic Nota 5 e terrorismo inpsoide.
Grazie Enrico, sei il solito faro nella notte oscura dell'INPS.
- cochise
29/04/2025 21:58
Risposta da cochise al topic Nota 5 e terrorismo inpsoide.
e' evidente che quella nota è l'indicatore del livello (terra terra) del sw utilizzato per la redazione dell'estratto conto.
Il limite minimo per l'attribuzione delle 52 settimane al diritto va verificato per l'intero anno e non per spezzoni di settimane ( è la somma che fa il totale diceva il grande Totò).
Nel caso in esame la retribuzione accreditata è di ben oltre 15 mila euro, a fronte di un limite minimo dell'anno 1993 pari a circa 6.200 €, quindi nessun problema per l'attribuzione di tutte e 52 le settimane.
Questo passa il governo, w l'itaglia
Il limite minimo per l'attribuzione delle 52 settimane al diritto va verificato per l'intero anno e non per spezzoni di settimane ( è la somma che fa il totale diceva il grande Totò).
Nel caso in esame la retribuzione accreditata è di ben oltre 15 mila euro, a fronte di un limite minimo dell'anno 1993 pari a circa 6.200 €, quindi nessun problema per l'attribuzione di tutte e 52 le settimane.
Questo passa il governo, w l'itaglia
- Poldino64
29/04/2025 16:25
Risposta da Poldino64 al topic per gianni calcolo nuovo insoluto su AOI per Gianni
ok grazie gianni molto gentile
saluti massimo
saluti massimo
- gianni 50
29/04/2025 15:24
Risposta da gianni 50 al topic per gianni calcolo nuovo insoluto su AOI per Gianni
La norma di salvaguardia opera qualora il reddito da lavoro sia di poco superiore a quello previsto dalla fascia precedente .
In questo caso il reddito è ben superiore e si avvicina a quello della fascia successiva , pertanto non è necessario alcun calcolo particolare per determinare la riduzione che è pari al 25% dell' intero importo dell' assegno ordinario di invalidità .
In questo caso il reddito è ben superiore e si avvicina a quello della fascia successiva , pertanto non è necessario alcun calcolo particolare per determinare la riduzione che è pari al 25% dell' intero importo dell' assegno ordinario di invalidità .
- giampa64
29/04/2025 15:11 - 29/04/2025 15:30
Nota 5 e terrorismo inpsoide. è stato creato da giampa64
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento per una discrepanza, chiamiamola così, tra il mio Ecocert e l'Estratto Conto del Cassetto Previdenziale.
Per quanto riguarda l'anno funesto 1993 (funesto in quanto martoriato da CIG e fallimento), per il quale mi ritrovo 3 settimane marchiate a fuoco sull'Estratto Conto del Cassetto Previdenziale dalla famosa nota:5) Numero di contributi soggetto a verifica qualora la retribuzione corrisposta non sia sufficiente per riconoscere l'intero periodo.
A mio evanescente conforto nell'Ecocert queste 3 settimane me le ritrovo conteggiate senza se e senza ma, se pur con una retribuzione sotto al minimo
Sono portato a pensare che l'Ecocert batta l'estratto 6-0 6-0, ma questa verifica indicata dalla nota 5 posso quindi considerarla già effettuata o è ancora pendente e verrà presa in considerazione nei conteggi finali?
Grazie.
avrei bisogno di un chiarimento per una discrepanza, chiamiamola così, tra il mio Ecocert e l'Estratto Conto del Cassetto Previdenziale.
Per quanto riguarda l'anno funesto 1993 (funesto in quanto martoriato da CIG e fallimento), per il quale mi ritrovo 3 settimane marchiate a fuoco sull'Estratto Conto del Cassetto Previdenziale dalla famosa nota:5) Numero di contributi soggetto a verifica qualora la retribuzione corrisposta non sia sufficiente per riconoscere l'intero periodo.

A mio evanescente conforto nell'Ecocert queste 3 settimane me le ritrovo conteggiate senza se e senza ma, se pur con una retribuzione sotto al minimo

Sono portato a pensare che l'Ecocert batta l'estratto 6-0 6-0, ma questa verifica indicata dalla nota 5 posso quindi considerarla già effettuata o è ancora pendente e verrà presa in considerazione nei conteggi finali?
Grazie.
- Poldino64
28/04/2025 19:30
Risposta da Poldino64 al topic per gianni calcolo nuovo insoluto su AOI per Gianni
fascia inferiore 31376,80 volevo dire
scusa
scusa