× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Risposta dell'INPS - MOTIVAZIONI NON CODIFICATE (APE SOCIALE)

16/04/2020 12:54 - 16/04/2020 13:44#68298 da robyberto

salvmangiapia ha scritto: Ciao Nicola, il problema è che i CAF sono tutti chiusi in questo periodo perciò sto chiedendo a te che mi stai dando un aiuto prezioso sul fare o meno la domanda per l'ape sociale.
Saresti così gentile da riuscire a rispondermi meglio a tal proposito? E sulla domanda che ho posto sulla schermata dei Redditi che mi sono trovato di fronte nella continuazione della domanda sul sito dell'INPS? Grazie ancora per il supporto.


Salvatore, Nicola54 è un moderatore, non è suo compito seguire passo passo le domande di noi "semplici" partecipanti... lo scopo del forum è quello di condividere le esperienze e aiutarci tra di noi poi, se io ti rispondo con una "castroneria" (come successo nel caso del limite alla data di decorrenza), il moderatore interviene con la precisazione però, come ha già detto, è molto difficile scrivere i passaggi in maniera concisa senza il rischio di essere fraintesi. ;)
I patronati (i caf sono altra cosa) non sono tutti chiusi, hanno la possibilità di lavorare tramite telefono e/o da casa e poi c'è sempre il call center INPS al 803164 che può inserire la domanda in tua vece.

E poi ti ribadisco quello che avevo già scritto e che eventualmente il moderatore può "contestare" e cioè:
Secondo me non dovresti fare la domanda fino a che non sei nel mese di compimento dei 63 anni e, siccome i 63 anni li compirai in agosto, tutta sta fretta mi sembra eccessiva! ;)
Buona giornata

P.S.
Da quello che ho letto, i redditi dovrebbero essere quelli che presumi percepirai a partire dal mese di decorrenza dell'Ape Sociale, quindi niente indennità già percepita.

Aveva ragione Border

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

16/04/2020 11:14#68297 da salvmangiapia
Ciao Nicola, il problema è che i CAF sono tutti chiusi in questo periodo perciò sto chiedendo a te che mi stai dando un aiuto prezioso sul fare o meno la domanda per l'ape sociale.
Saresti così gentile da riuscire a rispondermi meglio a tal proposito? E sulla domanda che ho posto sulla schermata dei Redditi che mi sono trovato di fronte nella continuazione della domanda sul sito dell'INPS? Grazie ancora per il supporto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

16/04/2020 09:56#68296 da Nicola54
La domanda:
"Quindi se ho capito bene devo presentare la domanda il 22/05/2020 una volta trascorsi i 3 mesi dall'ultima prestazione di disoccupazione percepita".
____________________________________________________________
Non ho scritto questo, probabilmente non è facile dare spiegazioni scritte che siano chiaramente comprensibili.Le consiglio di rivolgersi ad un patronato per inoltrare la domanda.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

15/04/2020 12:40#68285 da salvmangiapia
Ok Nicola, quindi se ho capito bene devo presentare la domanda il 22/05/2020 una volta trascorsi i 3 mesi dall'ultima prestazione di disoccupazione percepita.
Dato per scontato ciò, volevo capire cosa inserire nella sezione REDDITI dato che ci sono una serie di anni con a fianco 2 caselle "SI" e "NO". Devo inserire soltanto il reddito percepito nel 2020 ovvero la disoccupazione o va inserito anche il CUD 2019?

Grazie ancora per l'aiuto importante che mi stai dando.
Salvatore

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

15/04/2020 12:16#68283 da Nicola54
La domanda:
"Posso flaggare la voce di cui in allegato, anche se non sono ancora trascorsi i 3 mesi dall'ultimo sussidio di disoccupazione?".
___________________________________________________________
La risposta è negativa,sarebbe una dichiarazione mendace, con conseguente probabile perdita di tempo.Le ricordo che può essere valutato in via prospettica il trimestre di inoccupazione successivo alla conclusione del periodo di percezione della prestazione di disoccupazione.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

15/04/2020 09:05#68277 da salvmangiapia
Ciao Nicola, grazie mille per la risposta.
In ognicaso il patronato aveva fatto soltanto la domanda per la richiesta dei requisiti e non contestualmente anche l'altra.
Il mio dubbio però è: posso flaggare la voce di cui in allegato, anche se non sono ancora trascorsi i 3 mesi dall'ultimo sussidio di disoccupazione? A me i 3 mesi scadono il 21/05/2020. Posso già farla e flaggare la voce "di aver terminato di godere da almeno 3 mesi della prestazione di disoccupazione"? Grazie mille ancora.
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi