Cassetto previdenziale artigiani e commercianti
- Cometa
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 43
- Ringraziamenti ricevuti 5
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Gian58
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
correggo il mio precedente post: oggi ho ricontrollato sul sito INPS e mi compaiono tutti i moduli F24 necessari al versamento dei contributi. Finalmente possiamo procedere...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Gian58
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
sono entrato nel cassetto fiscale. Sono riportate correttamente i dati anagrafici miei e della ditta ma sotto appare solo una frase in rosso che recita:
"non sono presenti mod. f24 con scadenza a partire dal: 01/01/2020"
Possibile che non siano pubblicati tutti contemporaneamente anche se dovrebbero essere tutti uguali?
Proverò a contattare l'INPS per chiedere chiarimenti....
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
Cometa ha scritto: Vorrei sapere se c’è qualche motivo per cui l’INPS non rende già disponibili i bollettini F24 per consentire a artigiani e commercianti di pagare la prima rata dei contributi relativi al periodo gennaio-marzo 2021
Gian58 ha scritto: Anch'io sono in attesa della emissione degli F24
L’INPS ha emesso gli F24 per il pagamento dei contributi di Artigiani & Commercianti.
Si possono scaricare i PDF dal relativo cassetto previdenziale:
Menù - Posizione Assicurativa - Dati del modello F24
Tra qualche giorno sarà reso disponibile anche prospetto riepilogativo in:
Menù - Comunicazione bidirezionale - Modelli F24
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
Cometa ha scritto: E’ possibile avere qualche informazione in più sul calcolo della codeline?
Come ho già scritto io non ho un’esperienza diretta di pagamenti dei contributi tramite calcolo della codeline e quindi mi sono limitato a fornire informazioni teoriche. Per avere chiarimenti operativi e informazioni ufficiali ci si deve rivolgere all’INPS, contattando lo sportello dei lavoratori autonomi della propria sede o inviando una comunicazione bidirezionale (c’è la possibilità di selezionare: calcolo della codeline).
Su internet si trovano varie informazioni. Ad esempio al seguente link (articolo un po’ datato ma utile):
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/10887...giani-e-commercianti
oppure c'è questa presentazione:
www.dottcomm.bo.it/upload/userfiles/file...AV%20AUT%20(002).pdf
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Cometa
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 43
- Ringraziamenti ricevuti 5
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.