× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Terza Deroga Amato

14/04/2025 10:06 - 14/04/2025 16:52#79745 da JackBurton
Risposta da JackBurton al topic Terza Deroga Amato
Il messaggio postato parla del primo e dell'ultimo anno di contribuzione, se il tuo primo anno lavorato nella tua carriera è iniziato il 1 luglio, ai fini del conteggio dei 10 anni, i periodi non lavorati discontinui di quell'anno, hanno una capienza massima di 25 settimane dal 1 luglio in avanti. Questo ragionamento vale per il primo e per l'ultimo anno ( per l'ultimo anno è a ritroso logicamente ), non per quelli nel mezzo ovviamente.
Ringraziano per il messaggio: gciampa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/04/2025 19:45 - 13/04/2025 20:30#79744 da gciampa
Risposta da gciampa al topic Terza Deroga Amato
Gentile Libero2020...solo per capire se ho capito. Un soggetto è disoccupato da inizio anno a fine Novembre. Poi in Dicembre è occupato per le restanti 4 settimane dell'anno. In questo caso l'anno non rientra nella deroga? Viceversa se il lavoratore ha lavorato per 50 settimane rientrerebbe in quanto inferiore alla capienza delle 52 settimane annuali.
Ma forse ho capito proprio male.
Grazie
Saluti

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/04/2025 18:51 - 13/04/2025 18:53#79743 da gciampa
Risposta da gciampa al topic Terza Deroga Amato
Vabbè tanto con INPS e i suoi intrugli non si capisce mai niente. La circolare 16 del 2013 al punto 2c la conosco anche io. Comunque se poi si conferma la decadenza della deroga al 12/2026 alzo le mani perchè non avrò 67 anni. Se poi qualcuno riesce a fornire indicazioni ufficiali su tale decadenza sarebbe utile.
Grazie a tutti.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/04/2025 18:40#79742 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic Terza Deroga Amato
Io mi sono limitato a copiare e incollare una Circolare INPS. Da questa ne ho dedotto la risposta che ho dato. Ma a questo punto non sono sicuro che questa sia corretta, non essendo al corrente di quel messaggio interno del 2009 come citato. Ovviamente i messaggi come quelli di Libero, che se non sbaglio è stato funzionario all'INPS, sono sempre bene accetti.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Ringraziano per il messaggio: gciampa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/04/2025 12:01#79739 da gciampa
Risposta da gciampa al topic Terza Deroga Amato
Il sig. Nicola54 mi aveva dato parere positivo citando una documemtazione del 2013 quindi post 2009.
Mah. Non so.
Grazie

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

13/04/2025 11:34#79737 da Libero2020..
Risposta da Libero2020.. al topic Terza Deroga Amato
Credo che nel caso prospettato la terza deroga Amato non sia applicabile sulla scorta di quanto chiarito dall'INPS nel 2009 con un messaggio interno che riporto:Computabilità dei 10 anni di contribuzione inferiore a 52 settimane annueInizio e conclusione dell’attività lavorativa in un periodo infra annualeQualora il soggetto inizi o termini la propria attività lavorativa in un periodo infra annuale, l’anno di inizio e fine assicurazione potrà essere computato, ai fini della deroga in oggetto, solo se il dipendente risulti occupato per un periodo inferiore alla capienza di settimane del periodo stesso.
Esempio. Soggetto che inizia a lavorare il 1° aprile dell’anno di riferimento: l’anno in questione è computabile ai fini della deroga se risulta occupato per un periodo inferiore alle 39 settimane.
Dato che nel caso prospettato  sono accreditate 43 settimane di NASPI e 9 da lavoro dipendente che completano l'anno contributivo sicuramente coincidono con la capienza massima del periodo infra anno lavorato.
Ringraziano per il messaggio: gciampa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi