× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Reiezione domanda di pensione anticipata flessibile L. 197/2022

18/04/2025 20:23#79790 da Libero2020..
Forse ti riferisci al punto 6 del messaggio n. 1974 dell'11/05/2018?

Questo messaggio ha un file allegato.
Accedi o registrati per visualizzarlo.

Ringraziano per il messaggio: Sandro61

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

18/04/2025 16:51#79789 da cochise
Il periodo di preavviso è registrato sia alla misura che al diritto.
Di conseguenza il mago inps deve attenersi a quanto risulta registrato in banca dati e non farsi delle seghe mentali per arrogarsi il diritto di valutare se sono valide o meno.
Compaio, sono registrate regolarmente, sono stati pagati i contributi, valgono al diritto. il mago inps non deve fare altro che valutare e contare. Fine

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

18/04/2025 10:22 - 18/04/2025 10:23#79787 da JackBurton
Perciò chiedevo del tipo di licenziamento e ho riscritto di andare al Patronato per vedere bene tutti i dettagli, perchè forse e ripeto forse, l'INPS potrebbe aver ragione ad escludere per il diritto il periodo relativo all'indennità di preavviso. Credo ci sia stata un pò di confusione dovuta al licenziamento, non vorrei che forse hai fatto peggio a segnalare la cosa e farti cambiare la causale del licenziamento. Non ricordo bene, la devo cercare e non ricordo se viene applicata pure ai postali, ma per la PA in un messaggio INPS viene proprio specificato che il periodo relativo all'indennità di preavviso, per i licenziamenti per superamento del periodo di comporto, la contribuzione versata vale solo per la misura e non per il diritto.
Devi far analizzare bene al Patronato tutti questi elementi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

17/04/2025 19:10#79785 da cochise
Aggiungo che ho visto centinaia di estratto conto con regolare
registrazione del mancato preavviso ed inizio mobilità ( fino al 2015) o naspi ( successivamente) subito dopo il termine del mancato preavviso.
E si, mo cancellamm n'atu rigo a sotto o sunetto ( non ti pago di Eduardo)

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

17/04/2025 17:01#79783 da cochise
Sandro, carpe non ha un pannello di anzianità diverso da quello da me postato.
Il problema è che il mago inps non avrebbe dovuto struccare il bottone del carpe ma andare a valutare l'anzianità contributiva sull'estratto conto, magari, considerato che dalla sua analisi dipendeva la pensione di un soggetto, avrebbe dovuto prendere foglio e carta e verificare.
La cosa nuova che stai riportando, cioè che il grandissimo coglione inpsino, contesti anche la contribuzione del mancato preavviso che è stata pagata, che è regolare, che è registrata in estratto conto ,cosa caxxo vuole ancora?.
Denuncia la situazione, tramite patronato, alla direzione centrale e chiedi motivazioni in ordine alle caxxate che sta dicendo questo marchese del grillo ed al ritardo di 10 mesi nella gestione della pratica.
marchesi del grillo del caxxo ma senza la professionalità, solo con l'arroganza.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

17/04/2025 16:37#79782 da Sandro61
Bravissimo e arguto.
Il ragazzo dell'Inps che è il direttore della sede regionale del Polo specialistico Poste e FS sostiene, cito testualmente: "Poste versa l'indennità di preavviso e sbaglia sempre. il pagamento del corrispettivo [quattro mensilità che io ho ricevuto], è solo una penale non dev'essere versata come contribuzione. Il dipendente, infatti non può avere giornate lavorate successivamente alla data della cessazione 20 Dicembre 2022. Finchè Poste non depennerà il preavviso non ci sono le condizioni per stabilire l'esatto conteggio del maturato contributivo".  Effettivamente ho saputo da Poste che sono stati contattati dall'inpsino arrogante, ma Poste evidentemente non ha dato seguito alla richiesta di Inps.
Quanto sia corretta l'interpretazione di Inps non lo so  e un dubbio atroce mi assale perchè di solito nella lettera di licenziamento andrebbe specificato se il preavviso è come giornate lavorate o non lavorate. Nel mio caso manca la specifica. Pensando al peggio, sempre solo con quel neurone  , in data 6 marzo 2023 richiedo l'autorizzazione al versamento dei contributi volontari per coprirmi a ritroso dei sei mesi precedenti la domanda. L'istanza viene rigettata con questa causale " poichè ella risulta ancora alle dipendenze di terzi, al termine del periodo potrà ripresentare di nuovo l'istanza". Ripresento l'istanza il 9 maggio 2023 ( a ritroso di sei mesi mi sarei coperto dal 9 dicembre 2022), e udite udite a fine ottobre viene accolta. Siccome Poste aveva registrato sul Modello Unilav il licenziamento errato per giusta causa, si è creato il vuoto contributivo di 31 giorni che versato sborsando €. 991.00 per non rischiare di avere vuoti contributivi. Poi ho segnalato a Poste l'errore e ha riproposto il modello Unilav con la causale corretta del licenziamento e Inps mi cambia e anticipa di un mese la decorrenza della Naspi. Ecco perchè coincidono i periodi di Naspi e contribuzione volontaria.
Ho fatto decine di viaggi dall'arrogante [la sede del polo regionale dista 310 KM A/R] anche con 45° all'ombra, per dire ma se poste sbaglia fatemi versare i quattro mesi a mie spese. Se Poste non corregge non puoi versare. Ad ogni viaggio [perchè all'appuntamento telefonico non ti chiamano], la risposta alle mie obiezioni era sempre la stessa "a lei piace consumare benzina", abbiamo già parlato con Poste non dobbiamo spiegazioni a lei" "intervenga lei presso Poste richiedendo la cancellazione del preavviso"
Ma insomma dico, è il cittadino inerme che debba andare da Erode a Pilato per chiedere ragione. io penso che se errore ci sia, questo non  debba gravare sulla situazione dell'assicurato. Chi ha sbagliato deve rimettere le cose a posto.
Nelle more di questi 3 anni ho viaggiato e spendo cifre per curarmi e fare i follow-up medici. Tre giorni fa ho accompagnato mia moglie a Pisa per una visita e adesso dovrò combattere anche per lei. In più devo dividermi cercando di fare in modo di aiutare anche i miei due figli [uno in Veneto e uno  a Dublino]. Scusate non è pessimismo o vittimismo - e solo stanchezza vorrei dormire per i prossimi dieci anni di fila.

Voi pensavate di aver visto tutto?  Di solito l'estratto previdenziale di chi è prossimo alla pensione tende a consolidarsi il mio è cambiato 21 volte in un anno e mezzo. Pazzesco
Vi allego solo pagina 4 di alcuni estratti conto a voi i commenti. Vi segnalo quello dove è sparita tutta la Naspi e tutto il preavviso. Mi raccomando, a letto i bambini.

 
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi