Fisco

Fisco

Secondo i giudici amministrativi, la variazione del Pil sinora obbligatoriamente adottata deve ritenersi come un valore minimo per la rivalutazione dei montanti in base ai quali si calcolano gli assegni pensionistici.
Le istanze in forma cartacea per ottenere il beneficio saranno accettate solo fino al 13 settembre 2015.  Lo Comunica l'Inps con il messaggio 5626/2015.
Lo prevede un passaggio della Legge Europea 2014 (legge 115/2015) entrata in vigore lo scorso 18 agosto. Sarà possibile effettuare il cumulo e/o riscatto, presso le varie gestioni pensionistiche italiane, dei periodi di assicurazione maturati presso le organizzazioni internazionali.
Pubblicato il decreto diretto a sostenere la partecipazione giovanile o femminile e lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l'accesso al credito.
Il lavoratore ha sei mesi di tempo dalla prima assunzione per decidere dove destinare il trattamento di fine rapporto. In caso di silenzio il datore di lavoro dovrà trasferirlo nel fondo di pensione integrativo oppure nel fondo residuale dell'Inps.
Dopo oltre 15 anni di vita, la disciplina del collocamento obbligatorio subisce un importante e generale aggiornamento. Delle nuove norme beneficeranno anche i soggetti con una perdita della capacità lavorativa di oltre due terzi. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati