Lavoro

Lavoro

Gli effetti del rapporto tra i due ammortizzatori sociali contro la disoccupazione con riguardo ai lavoratori che accedono alla Nuova assicurazione sociale per l'impiego
Si conclude l'attuazione della Riforma Fornero del 2012 sul mercato del Lavoro. Via anche il contributo per finanziare la mobilità ordinaria e la disoccupazione speciale edile.   
Nota della Covip sul rapporto tra il nuovo ammortizzatore sociale contro la disoccupazione involontaria e la facoltà di riscatto della posizione assicurativa maturata nel fondo pensione. Il riscatto però è ammesso se il licenziamento è avvenuto a seguito della procedura collettiva di cui alla legge 223/1991.
Sospensione di un anno dei termini per il pagamento dei contributi previdenziali e degli oneri di riscatto e di ricongiunzione nei 69 Comuni colpiti dal Sisma dello scorso Ottobre
Nello stesso decreto è previsto che le Regioni e le Province autonome possono disporre la concessione dei trattamenti di integrazione salariale e di mobilità, anche in deroga ai criteri stabiliti nel decreto n. 83473 del 1° agosto 2014, nella misura del 50% delle risorse ad esse attribuite.
L'Inps recepisce la novella contenuta nel decreto legislativo 185/2016 in materia di disoccupazione indennizzata nei confronti dei lavoratori stagionali del turismo e del settore termale. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi