Pensioni

Pensioni

Cresce la frustrazione delle centinaia di migliaia di lavoratori interessati all'ape sociale e al pensionamento con 41 anni di contributi. I decreti ancora non sono usciti in Gazzetta e il tempo a disposizione sarà poco. 
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha adottato il testo base frutto della sintesi di ben quattro disegni di legge volti ad incrementare la misura delle pensioni tabellari di guerra.
Il punto della situazione rispetto ai tanti provvedimenti attesi per la flessibilizzare le uscite. A destare preoccupazione, in particolare, è il ritardo per l'anticipo pensionistico volontario, quello cioè finanziato interamente dal settore bancario con penalità ventennale sulla pensione.
Il DPCM attuativo fissa le condizioni per il conseguimento del sussidio di accompagnamento alla pensione per i lavoratori ultra 63enni in condizione di difficoltà. 
Apertura del Ministero del Lavoro e dell'Inps alla possibilità di valorizzare le contribuzione estera, in virtu' della totalizzazione internazionale, per guadagnare l'uscita anticipata per la classe 1952.
Il Decreto della Presidenza del Consiglio sui lavoratori precoci apre alla possibilità di valorizzare la contribuzione mista anche al fine di ragguagliare i 41 anni di contributi per i cd. precoci. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi