Pensioni

Pensioni

Riprende il confronto al Ministero del Lavoro sugli interventi da inserire in manovra. Praticamente certa una misura per esodati e donne.
Il taglio degli assegni potrebbe essere graduato in funzione dell'importo del trattamento del futuro pensionando per proteggere il potere d'acquisto delle pensioni piu' basse.
Per la sindacalista occorre una misura per agevolare le uscite di coloro che hanno iniziato a lavorare a 20 anni abbinata ad una flessibilità a partire dai 62 anni.
La relatrice Antonella Incerti ha depositato due emendamenti all'articolo 2 del disegno di legge sulla settima salvaguardia per estendere ulteriormente i beneficiari delle deroghe.
La flessibilità sarà disponibile solo per alcune categorie di lavoratori particolarmente colpiti dalla Legge Fornero come donne e disoccupati. La decisione sarà presa collegialmente entro metà ottobre.  
Secondo il Presidente dell'Inps l'età deve essere il fattore che regola l'anticipo della pensione e non l'anzianità contributiva.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi