In edilizia sono molte le attività lavorative che comportano movimentazione manuale di carichi ed attività con sforzi di notevole entità a carico dell’apparato osteoarticolare, tale esposizione se assume carattere abituale e sistematico per un lungo periodo della propria storia lavorativa può causare delle malattie professionali.
L'adeguamento riguarda i premi assicurativi dovuti in favore dei lavoratori che pagano i premi sulla base della retribuzione convenzionale annuale agganciata alla rendita Inail.
La Corte di Cassazione chiarisce i contorni dell'infortunio in itinere  anche alla luce dell'intervento legislativo del 2015. L'utilizzo della bici come mezzo privato va considerato sempre necessitato.
Ammessi anche gli eredi del defunto a prescindere dalla presentazione della domanda prima della morte. L'Inail ha pubblicato la circolare attuativa che proroga l'una tantum per i malati di mesotelioma anche nel triennio 2018/2020.
A causa della molteplicità dei fattori di rischio presenti nell’ambiente di lavoro del settore agricolo è stato rilevato che la sordità da rumore o ipoacusia percettiva è una delle patologie maggiormente indennizzabile dall’INAIL.
L'Inail ha adeguato all'inflazione le rendite dal 1° luglio 2018. Rivalutato per la prima volta l'indennizzo per il danno biologico dopo la modifica della legge di stabilita' 2016.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi