I supremi giudici amministrativi hanno confermato le tre sentenze del Tar del Lazio sulla valutazione ai fini Isee dei redditi per le famiglie in cui sono presenti disabili.
Le aziende potranno assumere tramite richiesta nominativa o convenzione. Arriva maggiore libertà nella scelta delle persone da avviare al collocamento obbligatorio.
Il deputato Pd deposita un disegno di legge alla Camera per estendere la pensione anticipata per gli invalidi superiori al 60% in possesso di 57 anni e 35 di contributi.
La proposta interviene sulla legge 107/2010 correggendo gli ostacoli che impediscono a chi diventino sordi successivamente al dodicesimo anno di età di acquisire i relativi benefici. 
Ai fini dell'accertamento del requisito reddituale previsto per l'attribuzione della pensione di inabilita' civile a norma della Legge 118 del 1971 bisogna considerare anche il reddito del coniuge fino al 28 giugno 2013.
Il presidente del Consiglio annuncia lo stanziamento di risorse per il provvedimento che riguarda le persone disabili gravi senza sostegno familiare: arriveranno nella legge di stabilità. E il disegno di legge, che attende l'ok della Camera e il passaggio al Senato, "va approvato nel 2016"
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati