L'adeguamento arriva a seguito di un orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione a Sezioni Unite. Stop al principio di cassa nel computo dei redditi anche nelle prestazioni di invalidità civile.
Gli invalidi potranno conseguire l'APE sociale dai 63 anni o, in alternativa, l'uscita con 41 anni di contributi se hanno lavorato almeno 12 mesi prima del 19° anno di età.
Gli interessati che abbiano avuto respinta, revocata o sospesa la prestazione di invalidità civile, di cecità o di sordità potranno evitare un nuovo accertamento sanitario in sede di ripresentazione della domanda.
L'Inps recepisce con la Circolare 74/2017 il mutato orientamento della Corte di Cassazione che ha escluso la rilevanza del reddito della casa di abitazione per la concessione delle prestazioni di invalidità civile.
Perimetro ampio per la cumulabilità dell'assegno di disoccupazione con le prestazioni assistenziali connesse ad uno stato di invalidità già percepite dal beneficiario.