× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Settima salvaguardia [Discussione Unificata]

12/10/2016 13:13#31707 da libeccio20
Risposta da libeccio20 al topic settima salvaguardia
Gentile Sig.Nicola54
ho letto il post di nana55 e vorrei sapere se potrebbe valere anche per me:
licenziato il 28/4/2014 e posto in mobilta',azienda in concoradto preventivo dal 2012 e fallita nel dicembre 2014 Grazie
Cordiali Saluti
Riccardo

nana55 ha scritto: carissimi compagni di sventura
........
volevo solo informare quanti ancora stanno attendendo notizie, che ho avuto modo di parlare telefonicamente direttamente con il Dirigente di Roma responsabile della salvaguardia.
Le testuali parole che mi disse ca. 2 settimane fa, quando lo interpellai direttamente visto che non vi era alcuna notizia sull'esito del riesame, sono le seguenti:

"il suo licenziamento (2012) è avvenuto quando la sua azienda si trovava già in procedura concorsuale. Quindi la salvaguardia è accettata"

Non mi ha esplicitamente parlato di 2011 (data fallimento) ma semplicemente faceva ricondurre il diritto ad uno stato di procedura concorsuale in corso al momento del licenziamento.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

12/10/2016 11:58#31706 da Anna2016
Risposta da Anna2016 al topic settima salvaguardia
Dani59 nemmeno io ho avuto comunicazione scritta dall'inps, solo la comunicazione telefonica del diniego il 12/7/16.
Io avevo scritto ad agosto per avere la motivazione, poi sono andata al patronato all'inizio di settembre e mi hanno detto che almeno a loro devono dare risposta. Dopo oltre 20 giorni il patronato ha sollecitato, ma ancora niente.... e sono tre mesi che aspetto!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/10/2016 20:54#31699 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic settima salvaguardia
''lavorado'' leggasi invece:'' lavorato''

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/10/2016 20:53#31698 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic settima salvaguardia
Dani,
l’art. 80, c. 3 della L. 388/2000, prevede che a coloro che abbiano un’invalidità superiore al 74% siano riconosciuti, a domanda, 2 mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva fino a un massimo di 5 anni.
La maggiorazione di anzianità spetta solo per i periodi di attività. Ma se lei ha ottenuto il riconoscimento del 74% durante il periodo di mobilità, coperto da contribuzione figurativa, non può usufruire del beneficio dell’incremento di due mesi.Se al contrario, come sembra da quanto scrive, ha lavorado durante l'invalidità ha diritto alla maggiorazione contributiva. Ma deve presentare domanda non essendo il riconoscimento automatico.
Concordo con lei riguardo all’approssimazione con cui è stata scritta la Circolare INPS n. 50, in contrasto per altro con la precedente Circolare INPS n. 1, in molti aspetti tra i quali anche quello della sospensione della mobilità post 2016 per verificare il periodo dei 12 mesi per il perfezionamento dei requisiti. Lei scrive che la sua situazione è complicata, ma non vedo come possa essere esclusa dalla molto probabile 8^ salvaguardia. In questo caso comunque non ha perso tempo perché non puèò avere decorrenza pensionistica prima di 15 mesi dal momento in cui matura 40 anni di contributi.
Domani sarò al patronato, se lo ritiene opportuno mi può contattare.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/10/2016 16:10#31691 da dani59
Risposta da dani59 al topic settima salvaguardia
Sig.r Nicola Lei è gentile e professionale come sempre.
Le avevo già chiesto consiglio in precedenza e Lei mi aveva puntualmente risposto.
La domanda è stata fatta per la mobilità, ma poiché la circolare INPS nr.50 la bloccava al 31/12/2015 non maturavo i requisiti dei 40 anni entro i 12 mesi successivi allo scadere della mobilità . Ora la mobilità scadeva al 18/04/2018(mobilità ferma al 31/12/15) i 40 anni li raggiungerò il 31/05/2019, ma poiché tra le "fortune" che ho , ho anche quella di essere stata dichiarata invalida al 74 % per 1 anno (e lavorando nello stato di invalidità ) io potrei fruire dei 2 mesi : per cui se questi vengono "detratti" dai 40 anni io dovrei maturare questi benedetti "40 anni" entro il 13/04/2019 per cui rifacendo i conti rientrerei nei 12 mesi di VV successivi alla mobilità.
Lo so la mia situazione è complessa!.
Inoltre da un altro mio collega ho saputo che farà ricorso perché gli è stato detto che l' INPS non può modificare una legge dello Stato con una circolare la nr.50 per di più successiva all'ultimo termine di presentazione della domanda.(mi riferisco alle sospensive della mobilità in quanto noi avevamo un contratto a termine che scadeva nel 2016 ed era iniziato a metà del 2015 per cui i mesi di sospensiva del 2016 non sono stati conteggiati e noi esclusi dalla salvaguardia)
Spero di essermi espressa chiaramente , visto che la mia situazione è complicata.
Grazie per il supporto

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

11/10/2016 15:49#31690 da Nicola54
Risposta da Nicola54 al topic settima salvaguardia
Dani,
di solito l'INPS non spiega chiaramente i motivi di una domanda respinta.
Se prova a comunicarci i suoi requisiti anagrafico-contributivi e per quale categoria ha presentato domanda di salvaguardia forse riusciamo ad individuare i motivi.

Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi