× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Ottava salvaguardia [Discussione Unificata]

28/10/2017 08:12#43499 da mario58
Risposta da mario58 al topic 8 salvaguardia
scusate ma secondo me la frase: la sua certificazione di salvaguardia è stata definita positivamente,è veramente rassicurante,mentre la frase si se rientra tra gli ammessi,assolutamente no!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

28/10/2017 07:54 - 28/10/2017 07:57#43498 da cochise
Risposta da cochise al topic 8 salvaguardia
Luigigio, ho riletto la tua storia e risulta che , in merito alla salvaguardia, hai la famosa frase "si diritto se rientra tra gli ammessi".
E' stato detto innumerevoli volte che , in questo status, manca solo la lettera di certificazione.
L'ulteriore "bizzarra"( perchè esaustiva e quindi non in linea con il target inps) risposta dei "professionisti" di inps riponde , comunque conferma lo status di "salvaguardato", perchè non avrebbero mai scritto una frase chiara in assenza di certezza.
In merito ai tempi di invio delle famosi certificazioni credo che il problema sia classico italico o itaglico, dove, a parte che non viene riconosciuto il "Diritto", viene anche calpestata la dignità oltre a minare la salute di coloro che attendono la certificazione (lo so perchè ci sono passato anche io che, dalla notte forneriano del dicembre dicembre 2011, ho ricevuto il salvacondotto, la famosa lettera, ad aprile 2013.
P.S. ma era la prima salvaguardia ed era necessario io rodaggio, infatti le successive hanno richiesto tempi più contenuti, fa eccezione questa ottava ma si è discusso ampiamente anche di questo.
Io ritengo che queste siano colpe esclusive del sindacato che, ripeto, ha la maggioranza dei due terzi nel "consiglio di indirizzo e vigilanza", la vigilanza è zero ma la somma delle quote (alias tangente senza alcun obbligo di servizio offerto) che percepisce dai pensionati (non la mia ovviamente) è cifra veramente considerevole.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/10/2017 23:33#43497 da luigigio
Risposta da luigigio al topic 8 salvaguardia
Ciao Filomena, non so se eri incazzata ma hai fatto una riflessione precisa, ed era chiarissimo con chi te la prendevi. Io comunque mi aspetterei che qualcuno (moderatori e non) rispondano a quanto richiedo. Dalle esperienze dirette e non, c'è qualcuno che a fronte di risposte come la mia su InpsRisponde, abbia poi ricevuto la famosa lettera di certificazione? Per i moderatori o esperti, cosa vuol dire la frase <la sua certificazione di salvaguardia è stata definita positivamente>? Grazie ancora.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/10/2017 22:21#43494 da filomena59
Risposta da filomena59 al topic 8 salvaguardia
ciao Adrobe, si hai ragione...io poi ci metto davvero poco.. :angry:
e' chiaro che non ce l'ho con Luigi che e' sempre molto gentile e carino .. mi incavolo quando leggo queste risposte dell'inps un po' troppo vaghe...
buona serata a tutti e chiedo scusa del tono usato...
F.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/10/2017 22:11#43492 da adrobe
Risposta da adrobe al topic 8 salvaguardia
Ciao Filomena,
noto che questa attesa snervante ti sta facendo diventare sempre più incazzosa :lol:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

27/10/2017 21:24 - 27/10/2017 21:28#43485 da filomena59
Risposta da filomena59 al topic 8 salvaguardia

luigigio ha scritto: Buonasera, avevo scritto un paio di giorni fa a <InpsRisponde> sulla mia situazione relativa all'8va salvaguardia comunicando che in myinps mi trovo un <Si diritto, se rientra negli ammessi>, nel fascicolo del cittadino trovo che <la domanda è stata accolta, l'istituto sta procedendo con l'erogazione della prestazione richiesta> e trovo che la posizione è <definita> e quindi ho chiesto, adesso che si fa?. Dopo una prima risposta dove mi veniva comunicato il n di protocollo e che la mia richiesta veniva dirottata alla sede inps di competenza per territorio, oggi ho ricevuto attraverso InpsRisponde una mail con questa indicazione:

Gentile utente,
con riferimento alla Sua richiesta (n. protocollo) Le comunichiamo quanto segue:

la certificazione di salvaguardia è stata definita positivamente, ora bisogna attendere l'esito della graduatoria a livello nazionale
La ringraziamo etc.etc.

Io capisco che le risposte possono anche essere automatizzate, ma ci sarà pure qualcuno che le mail le legge e poi fa scattare la risposta, e quindi conoscerà anche i numeri che nonostante il ridimensionamento portano a non fare una graduatoria. e allora chiedo cortesemente, come devo interpretare questa risposta in cui nero su bianco dice che la Certificazione di salvaguardia è stata definita positivamente?
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.


ciao Luigi, io penso che sia una risposta quasi automatica.. bla ... bla ... bla.... che piu' di la non va... ma quale cavolo di graduatoria?? se avessero voluto fare una graduatoria secondo me nessuno avrebbe ricevuto una certificazione... si e' capito subito che la graduatoria non la facevano perche' se non ricordo male gia' nel primo report mensile c'erano gia' delle domande in stato 'inviate'... se facevano una graduatoria l'avrebbero dovuta fare in base alla data di licenziamento... Io penso che parlano per sentito dire.. e per esperienze passate... che cosa accadrebbe... se una volta ridimensionati i posti a salvaguardia.. qualcono restasse fuori?? della serie ripeto.. riduci i posti i fondi li sposti per altre azioni (per carita' ben venga...) e poi lasci fuori chi ha avuto il si diritto...che facciamo una coperta che da una parte copre e dall'altra scopre? con i fondi gia' stabiliti poi ? Giorni fa ho allegato una tabella estrapolata dal sito del Senato relativa al decreto fiscale... leggila.. i posti ci sono..c'e' anche una stima dei riesami che vanno fatti entro 30 giorni dal diniego.. e comunque i conti tornano.. io penso che se qualcuno rimane fuori dovrebbe agire per vie legali e basta.. e penso che comunque non sia possibile! devono certificare tutti quelli che hanno avuto il si al diritto.. non ci sono altre strade.. perche' altrimenti un altra parte dei fondi doveva rimanere a disposizione della salvaguardia.
Attendiamo fiduciosi!
ciao
F.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi