× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Calcolo pensione fine mobilita'

24/02/2018 16:48 - 24/02/2018 16:49#49629 da cochise
Risposta da cochise al topic Calcolo pensione fine mobilita'
E' vero quanto dici e quindi la quota A, che è la più importante, non dovrebbe subire riduzioni.
Ci sarà una riduzione della quota B che per te credo si limiti all'anzianità 1993-:-1995 e quindi poca roba ed una altra piccola riduzione sulla quota contributiva.
Però è il principio che conta.
In primis occorre farsi dire qual'è questa fantomatica circolare, io non credo che esista., perchè spesso confondono la gazzetta dello sport con le circolari ed i messaggi.
La legge di riferimento è la 183/2010 art 40 e non possono inventarsi qualcosa contro legge.
E poi arrendersi per evitare delle noie non è nel mio modus operandi e poi bisogna pensare anche a chi i 7 o 6 mesi di CV non deve versarli e sarebbe notevolmente danneggiato, è sempre lo spirito della Tribù che conta non quello del singolo, riflettici
Credo che possiate fare fronte comune come abbiamo fatto noi telefonici sia per la rivalutazione sia perchè non rapportavano al mese intero la retribuzione nel caso di licenziamento il giorno 30 dicembre.
Il guerriero che si stacca dalla Tribù è sconfitto in partenza...Cochise

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

24/02/2018 16:21#49626 da clagar
Risposta da clagar al topic Calcolo pensione fine mobilita'

cochise ha scritto: Clagar, meglio evidenziare da subito la questione.
Ti consiglio di scrivere alla DC Pensioni nella persona della dott.ssa Rita Comandini (persona validissima e disponibilissima mail rita.comandini@inps.it).
E' meglio chiarire che, nel caso del fondo elettrico, la retribuzione utile per la quota A (anzianità fino al 1992, quindi quota consistente) è costituita dalla media retribuzioni ultimi 6 mesi fondo che, per te, coinciderà con quella dei versamenti volontari.
Se questi venissero agganciati ad una retribuzione ridotta, pagheresti di meno ma la riduzione sulla pensione sarebbe un salasso, fidati perchè è il mio pane quotidiano.


Scusami Cochise, ma ho letto in rete che l'importo dei versamenti volontari si calcola sulle ultime 52 settimane di contribuzione obbligatoria. I contributi in mobilità dovrebbero essere figurativi e non obbligatori giusto? Io dovrò versare 7 mesi dopo che avrò finito la mobilità e suppongo che questi debbano essere calcolati in base alla contribuzione di quando lavoravo. Ora, tonando alla questione della mancanza delle quote di 13^ e 14^ mensilità, quei 7 mesi di versamenti volontari dovrebbero "salvarmi" da una eventuale riduzione dovuta alla mancanza delle suddette quote sui contributi figurativi nel periodo di mobilità.
Secondo te è giusto questo mio ragionamento?
Ti chiedo questo perchè molto probabilmente si andrà in causa con l'INPS dato che, a loro dire, applicano una circolare interna che esclude le mensilità aggiuntive dai contributi figurativi in mobilità. Se però mi trovassi nelle condizioni di by-passare il problema grazie ai versamenti volontari potrei evitare il ricorso.
Che ne pensi?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

08/02/2018 19:40#48847 da cochise
Risposta da cochise al topic Calcolo pensione fine mobilita'
Tranquillo retribuzione ultimo mese con ratei tredicesima e quattordicesima

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

08/02/2018 16:10#48816 da clagar
Risposta da clagar al topic Calcolo pensione fine mobilita'

cochise ha scritto: Al 99,99% la colpa e' di Inps. Puoi controllare tu stesso se le retribuzioni fondo sono ok. In prestazioni e servizi cerca il servizio" posizione annuale lavoratore dipendente dal 2005" pootrai riscontrare sia le retribuzioni fondo che ago.


Cochise, hai proprio ragione!
Sulla posizione annuale dell'ultimo anno lavorato (gen-dic 2015), nella prima tabella dove viene indicato l'imponibile per il Fondo Elettrici, risulta un importo pari alla somma delle retribuzioni che ho ricevuto in quell'anno compresa di 13^ e 14^.
A questo punto dovrei rispondere all'INPS ma forse è meglio che aspetti prima la risposta dell'azienda.

Vorrei chiederti un'altra cosa. Poichè l'ultimo anno lavorato è stato applicato il contratto di solidarietà al 50%, anche la 14^ mensilità venne ridotta della metà senza che vi sia stata l'integrazione dell'INPS come è giusto che sia (lo vedo anche nel dettaglio dei mesi sulla posizione annuale dove c'è anche la 13^ per intera).
Volevo sapere se per il calcolo della retribuzione figurativa iniziale in mobilità si tiene conto della retribuzione dell'ultimo anno lavorato oppure dell'ultimo mese (ovviamente aggiungendo i ratei di 13^ e 14^ mensilità per intero).
Se si tiene conto della retribuzione dell'ultimo anno sarei un pò penalizzato proprio in virtù della riduzione sulla 14^ che dicevo, mentre se si considera solo l'ultima mensilità (dic. 2015) a cui si aggiungono i ratei di 13^ e 14^ calcolati su questa, si prospetterebbe una situazione pari a quella che avrei avuto se fossi rimasto in servizio. Anzi, andrebbe ancora meglio visto che proprio nel mese di dicembre 2015 c'è stato un aumento contrattuale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

08/02/2018 15:17#48805 da cochise
Risposta da cochise al topic Calcolo pensione fine mobilita'
Al 99,99% la colpa e' di Inps. Puoi controllare tu stesso se le retribuzioni fondo sono ok. In prestazioni e servizi cerca il servizio" posizione annuale lavoratore dipendente dal 2005" pootrai riscontrare sia le retribuzioni fondo che ago.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

08/02/2018 12:34 - 08/02/2018 12:41#48791 da clagar
Risposta da clagar al topic Calcolo pensione fine mobilita'

clagar ha scritto: Anch'io in mobilità, fondo elettrici...
Mi sono accorto già da tempo che la retribuzione figurativa accreditata nel fondo elettrici (verificabile solo dal programma CARPE) non è comprensiva dei ratei di 13a e 14a. A quanto pare l'INPS commette frequentemente questo tipo di errori. Non so se segnalarlo già da adesso o aspettare il momento della pensione. Tra l'altro dovrò versarmi i contributi volontari per qualche mese ed a quel punto sono curioso di sapere se me li calcolano, con o senza i ratei di 13a e 14a.
Alcuni colleghi già in pensione hanno chiesto il ricalcolo, vedremo come andrà a finire.


preso da latro thread...

cochise ha scritto: Clagar, il consiglio è quello di farti rilasciare un documento da inps, con il quale lamenta l'erronea trasmissione dei flussi emens, e poi farlo avere alla tua azienda per l'eventuale rettifica.
Ho però il sospetto che inps non metterà nulla per iscritto ed allora dovrai chiedere alla tua azienda di verificare , ed eventualmente rettificare i flussi emens, dando comunicazione ad inps e per conoscenza a te.
In pratica dovrai ottenere da almeno una delle parti un documento, altrimenti continueranno a fare lo scaricabarile.
Ovviamente minaccia entrambi che adirerai le vie legali, magari con qualche tortura Apache.

cochise ha scritto: Clagar, meglio evidenziare da subito la questione.
Ti consiglio di scrivere alla DC Pensioni nella persona della dott.ssa Rita Comandini (persona validissima e disponibilissima mail rita.comandini@inps.it).
E' meglio chiarire che, nel caso del fondo elettrico, la retribuzione utile per la quota A (anzianità fino al 1992, quindi quota consistente) è costituita dalla media retribuzioni ultimi 6 mesi fondo che, per te, coinciderà con quella dei versamenti volontari.
Se questi venissero agganciati ad una retribuzione ridotta, pagheresti di meno ma la riduzione sulla pensione sarebbe un salasso, fidati perchè è il mio pane quotidiano.


Come avevo già scritto, ho inviato com email certificata (PEC) alla direzione provinciale dell'INPS ed ho ricevuto anche la risposta. Dicono che devo contattare l'azienda affinchè possa provvedere alle variazioni delle denunce INIEMENS all'epoca trasmesse.
Ho la strana sensazione che stia per iniziare il classico scaricabarile... ma non voglio essere pessimista. Ho inviato altra email all'azienda spiegando il tutto con allegata la risposta INPS.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi