×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
Isopensione e compatibilita' AIO
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5333
- Ringraziamenti ricevuti 1203
30/05/2023 12:24#77300
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Isopensione e compatibilita' AIO
Se il primo requisito utile per la pensione è quello della pensione anzianità (42 e 10/41 e 10 + aumenti per ADV) non sarà accettata la domanda di isopensione per incompatibilità.
Nel caso invece che il primo requisito utile sia quello per la pensione di vecchiaia (67 anni + aumenti per ADV), allora c'è compatibilità e potresti cumulare i due assegni.
per ulteriori informazioni contattami alla mai enrico.paura17@gmail.com
Nel caso invece che il primo requisito utile sia quello per la pensione di vecchiaia (67 anni + aumenti per ADV), allora c'è compatibilità e potresti cumulare i due assegni.
per ulteriori informazioni contattami alla mai enrico.paura17@gmail.com
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- trasciatti
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
30/05/2023 11:49#77299
da trasciatti
Risposta da trasciatti al topic Isopensione e compatibilita' AIO
Salve, sto prendendo assegno invalidita' ordinario, sto facendo domanda per isopensione, secondo voi mi verra' bloccata per l'assegno che prendo? C'e' una soluzione per non perdere la possibilita' di andare in isopensione senza essere bloccato dall'inps?? Grazie per la risposta.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5333
- Ringraziamenti ricevuti 1203
26/04/2020 07:56#68455
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic Isopensione e compatibilita' AIO
X Legume e MRFabio, se non avete risolto il dubbio con la risposta di Nicola, che condivido, potete provare ad inviare una pec alla Direzione centrale inps ed alla sede territoriale, chiedendo quale sia il riferimento normativo ed in quale circolare viene esplicato.
Se poi volete che controlli il calcolo inps, mai fidarsi, e desiderate una stima della pensione futura, inviatemi il file che si ottiene cliccando su "estratto carpe" in fondo all'estratto conto dal menù fascicolo previdenziale>posizione assicurativa (se non lo salva , utilizzate il mouse destro e apri il link in altra scheda).
Ricordo, ai pochi che non lo sapessero, che i calcoli li eseguo solo in modalità "libera" (costo zero)
la mail è enrico.paura17@gmail.com
Se poi volete che controlli il calcolo inps, mai fidarsi, e desiderate una stima della pensione futura, inviatemi il file che si ottiene cliccando su "estratto carpe" in fondo all'estratto conto dal menù fascicolo previdenziale>posizione assicurativa (se non lo salva , utilizzate il mouse destro e apri il link in altra scheda).
Ricordo, ai pochi che non lo sapessero, che i calcoli li eseguo solo in modalità "libera" (costo zero)
la mail è enrico.paura17@gmail.com
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- legume
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
26/04/2020 01:23#68454
da legume
Risposta da legume al topic Isopensione e compatibilita' AIO
Scusami solo per capire:
dal sito INPS:
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica erogata a domanda, che viene trasformata d'ufficio in pensione di vecchiaia.
incompatibilità assegno AIO per:
L'indennità di mobilità, il trattamento di disoccupazione e revoca assegno tramite revisione (credo visita medica).
La pensione che adesso percepisco, fino all’età pensionabile la paga la Tim e non INPS, per cui risparmia l'erogazione della somma AIO.
Non ricordo su quale documento INPS è scritto:
Si rammenta inoltre che il pagamento (isopensione/veso92) viene sempre effettuato con separata disposizione anche nei confronti dei titolari di altra prestazione previdenziale o assistenziale, per consentire la quantificazione della provvista a carico delle aziende esodanti.
La tassazione delle prestazioni assoggettate alla tassazione ordinaria viene invece effettuata con le generali regole del cumulo fiscale.
Conclusione personale
Chi si trova in questa situazione gli conviene farsi incentivare (se è possibile), così interrompere il rapporto di lavoro con l’azienda, perciò disoccupato, così percepisce l’assegno AIO fino all’età pensionabile. È sufficiente farsi due conti.
È un gran casino…
Cordiali Saluti
dal sito INPS:
L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica erogata a domanda, che viene trasformata d'ufficio in pensione di vecchiaia.
incompatibilità assegno AIO per:
L'indennità di mobilità, il trattamento di disoccupazione e revoca assegno tramite revisione (credo visita medica).
La pensione che adesso percepisco, fino all’età pensionabile la paga la Tim e non INPS, per cui risparmia l'erogazione della somma AIO.
Non ricordo su quale documento INPS è scritto:
Si rammenta inoltre che il pagamento (isopensione/veso92) viene sempre effettuato con separata disposizione anche nei confronti dei titolari di altra prestazione previdenziale o assistenziale, per consentire la quantificazione della provvista a carico delle aziende esodanti.
La tassazione delle prestazioni assoggettate alla tassazione ordinaria viene invece effettuata con le generali regole del cumulo fiscale.
Conclusione personale
Chi si trova in questa situazione gli conviene farsi incentivare (se è possibile), così interrompere il rapporto di lavoro con l’azienda, perciò disoccupato, così percepisce l’assegno AIO fino all’età pensionabile. È sufficiente farsi due conti.
È un gran casino…
Cordiali Saluti
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3291
- Ringraziamenti ricevuti 656
25/04/2020 19:08#68449
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic Isopensione e compatibilita' AIO
L'Isopensione è un prepensionamneto il cui importo viene calcolato in proporzione ai contributi versati.
L'assegno ordinario d'invalidità è una prestazione pensionistica il cui importo viene calcolato in proporzione ai contributi versati.
In caso di compatibilità tra le due prestazioni il richiedente otterrebbe due pensioni per gli stessi contributi versati.
Per questo motivo le due prestazioni sono incompatibili e corretta la risposta dell'INPS.
L'assegno ordinario d'invalidità è una prestazione pensionistica il cui importo viene calcolato in proporzione ai contributi versati.
In caso di compatibilità tra le due prestazioni il richiedente otterrebbe due pensioni per gli stessi contributi versati.
Per questo motivo le due prestazioni sono incompatibili e corretta la risposta dell'INPS.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- legume
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
25/04/2020 17:39#68443
da legume
Risposta da legume al topic Isopensione e compatibilita' AIO
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, ma vi seguo da circa un anno.
Vi scrivo riguardo la mia situazione di ISO pensione e assegno ordinario di invalidità:
Sono ex impiegato di Tim con assegno AIO definitivo, avendo i requisiti per la ISO pensione, sia per quanto riguarda età contributiva (pensione anticipata) che per la pensione di vecchiaia, ho fatto domanda ed è stata accolta dall’ INPS e sono in isopensione.
Circolare INPS n. 119 del 1° agosto 2013 al par. 3.2.
Da questa circolare deduco che sono andato in pensione di vecchiaia, ora mi chiedo perché l’assegno AIO mi è stato revocato dall’INPS?
Quali sono i requisiti per la revoca dell’assegno?
Ho chiesto più volte al call center INPS e di competenza, non vi lascio immaginare le varie risposte, ma nulla scritto.
Considerando che l’isopensione è un assegno di esodo erogato dall’INPS, dopo fideiussione bancaria dell’azienda, praticamente paga tutto l’azienda.
Credo che abbia ancora diritto all’assegno AIO in quanto mi sembra compatibile con isopensione di vecchiaia.
Cortesemente avete documentazione che descrive se ho diritto o no, non ho trovato nulla nel sito INPS.
Nell’attesa di un riscontro cordiali saluti.
Sono nuovo del forum, ma vi seguo da circa un anno.
Vi scrivo riguardo la mia situazione di ISO pensione e assegno ordinario di invalidità:
Sono ex impiegato di Tim con assegno AIO definitivo, avendo i requisiti per la ISO pensione, sia per quanto riguarda età contributiva (pensione anticipata) che per la pensione di vecchiaia, ho fatto domanda ed è stata accolta dall’ INPS e sono in isopensione.
Circolare INPS n. 119 del 1° agosto 2013 al par. 3.2.
Da questa circolare deduco che sono andato in pensione di vecchiaia, ora mi chiedo perché l’assegno AIO mi è stato revocato dall’INPS?
Quali sono i requisiti per la revoca dell’assegno?
Ho chiesto più volte al call center INPS e di competenza, non vi lascio immaginare le varie risposte, ma nulla scritto.
Considerando che l’isopensione è un assegno di esodo erogato dall’INPS, dopo fideiussione bancaria dell’azienda, praticamente paga tutto l’azienda.
Credo che abbia ancora diritto all’assegno AIO in quanto mi sembra compatibile con isopensione di vecchiaia.
Cortesemente avete documentazione che descrive se ho diritto o no, non ho trovato nulla nel sito INPS.
Nell’attesa di un riscontro cordiali saluti.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54