×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
APE Sociale [Discussione Unificata]
- sfiore
- Offline
- Elite Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 173
- Ringraziamenti ricevuti 13
24/09/2018 10:15#55689
da sfiore
Risposta da sfiore al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Scusate, sarò deficente ma non capisco per quale motivo l'inps pretende lo stato di dissocupazione.
L'inps non sa, se chi presenta domanda per l'ape social è dissocupato ?
Se nella dichiarazione firmata per l'accettazione della prestazione di dissocupazione/mobilità è riportato
Mi inpegno a comunicare all'inps :
entro 5 giorni, la variazione la mia condizione di dissocupato
Qual'è la logica ?
Qualcuno può gentilmente spiegarmelo ?
L'inps non sa, se chi presenta domanda per l'ape social è dissocupato ?
Se nella dichiarazione firmata per l'accettazione della prestazione di dissocupazione/mobilità è riportato
Mi inpegno a comunicare all'inps :
entro 5 giorni, la variazione la mia condizione di dissocupato
Qual'è la logica ?
Qualcuno può gentilmente spiegarmelo ?
Grazie ancora Side ! Quindi finche non riceverò l'assegno dovrò rinnovare la cosiddetta DID?
Confermo quanto riferito da Vinbast...
meglio non rischiare e rinnovare la DID, dato che probabilmente Inps prima di liquidare la prestazione, dovrà verificare la permanenza del richiedente nelle liste di disoccupazione presenti presso i centri per l’impiego
(circolare Inps n. 100 del 16/06/2017) tenendo presente che la conservazione dello stato di disoccupazione si ha quando la persona che ha rilasciato la DID continua ad essere privo di lavoro.
Ai fini della conservazione però, è obbligatorio presentarsi al Centro per l'Impiego, qualora convocata, e partecipare alle politiche attive sottoscritte col patto di servizio, giustificando la sua eventuale assenza per malattia, infortunio, con documentazione scritta.
Si conserva lo stato di disoccupazione, anche quando si fanno esperienze non considerate rapporti di lavoro, come tirocini, contratti di lavoro occasionale di tipo accessorio etc. ma viene meno se:
> non si rispettano gli accordi del patto di servizio sottoscritto con il Centro per l'impiego
> si viene assunti con contratto a tempo indeterminato o contratto a tempo determinato di durata superiore a 6 mesi
> si accetta un contratto a progetto a prescindere dalla durata e dal reddito
> si inizia un'attività di lavoro autonomo a prescindere dal reddito annuo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- CAT-ALDO
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 389
- Ringraziamenti ricevuti 101
24/09/2018 09:43#55688
da CAT-ALDO
Risposta da CAT-ALDO al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Buongiorno Side, il rinnovo dello stato di disoccupazione è d'obbligo
anche per chi ha ricevuto la certificazione dell' 8^ salvaguardia?
Questo è il mio caso, ho terminato la mobilità ad agosto e a novembre, parte la finestra di 15 mesi dopo pagamento di C.V. di 3 mesi.
Saluti. ALDO.
anche per chi ha ricevuto la certificazione dell' 8^ salvaguardia?
Questo è il mio caso, ho terminato la mobilità ad agosto e a novembre, parte la finestra di 15 mesi dopo pagamento di C.V. di 3 mesi.
Saluti. ALDO.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Side
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1434
- Ringraziamenti ricevuti 484
24/09/2018 02:32 - 24/09/2018 03:16#55686
da Side
Confermo quanto riferito da Vinbast...
meglio non rischiare e rinnovare la DID, dato che probabilmente Inps prima di liquidare la prestazione, dovrà verificare la permanenza del richiedente nelle liste di disoccupazione presenti presso i centri per l’impiego
(circolare Inps n. 100 del 16/06/2017) tenendo presente che la conservazione dello stato di disoccupazione si ha quando la persona che ha rilasciato la DID continua ad essere privo di lavoro.
Ai fini della conservazione però, è obbligatorio presentarsi al Centro per l'Impiego, qualora convocata, e partecipare alle politiche attive sottoscritte col patto di servizio, giustificando la sua eventuale assenza per malattia, infortunio, con documentazione scritta.
Si conserva lo stato di disoccupazione, anche quando si fanno esperienze non considerate rapporti di lavoro, come tirocini, contratti di lavoro occasionale di tipo accessorio etc. ma viene meno se:
> non si rispettano gli accordi del patto di servizio sottoscritto con il Centro per l'impiego
> si viene assunti con contratto a tempo indeterminato o contratto a tempo determinato di durata superiore a 6 mesi
> si accetta un contratto a progetto a prescindere dalla durata e dal reddito
> si inizia un'attività di lavoro autonomo a prescindere dal reddito annuo.
The dark "Side" of the moon
Risposta da Side al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Grazie ancora Side ! Quindi finche non riceverò l'assegno dovrò rinnovare la cosiddetta DID?
Confermo quanto riferito da Vinbast...
meglio non rischiare e rinnovare la DID, dato che probabilmente Inps prima di liquidare la prestazione, dovrà verificare la permanenza del richiedente nelle liste di disoccupazione presenti presso i centri per l’impiego
(circolare Inps n. 100 del 16/06/2017) tenendo presente che la conservazione dello stato di disoccupazione si ha quando la persona che ha rilasciato la DID continua ad essere privo di lavoro.
Ai fini della conservazione però, è obbligatorio presentarsi al Centro per l'Impiego, qualora convocata, e partecipare alle politiche attive sottoscritte col patto di servizio, giustificando la sua eventuale assenza per malattia, infortunio, con documentazione scritta.
Si conserva lo stato di disoccupazione, anche quando si fanno esperienze non considerate rapporti di lavoro, come tirocini, contratti di lavoro occasionale di tipo accessorio etc. ma viene meno se:
> non si rispettano gli accordi del patto di servizio sottoscritto con il Centro per l'impiego
> si viene assunti con contratto a tempo indeterminato o contratto a tempo determinato di durata superiore a 6 mesi
> si accetta un contratto a progetto a prescindere dalla durata e dal reddito
> si inizia un'attività di lavoro autonomo a prescindere dal reddito annuo.
The dark "Side" of the moon
Ultima Modifica 24/09/2018 03:16 da Side.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- vinbast
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 5
23/09/2018 23:43#55685
da vinbast
Conviene non rischiare e rinnovare la DIDI fino a quando non si riceve la lettera di comunicazione di avvenuta liquidazione dell'Ape social.
Risposta da vinbast al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Grazie ancora Side ! Quindi finche non riceverò l'assegno dovrò rinnovare la cosiddetta DID?
Conviene non rischiare e rinnovare la DIDI fino a quando non si riceve la lettera di comunicazione di avvenuta liquidazione dell'Ape social.
Ringraziano per il messaggio: blekaccio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- albertoneri
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 2
23/09/2018 16:11#55682
da albertoneri
Risposta da albertoneri al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Grazie ancora Side ! Quindi finche non riceverò l'assegno dovrò rinnovare la cosiddetta DID?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- vinbast
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 5
23/09/2018 11:13#55681
da vinbast
La circolare INPS n. 100/2017 prevede la possibilità del controllo da parte dell'INPS del permanere dello stato di disoccupazione nel momento in cui si dovrebbe ricevere l'assegno di Ape social. Per non rischiare conviene recarsi al centro per l'impiego e rinnovare la DID, qualora fosse scaduta.
Risposta da vinbast al topic domande presentate Ape Sociale al 31 marzo 2018
Scusate, io mi sono recato al centro impieghi solo una volta nel 2013 per la richiesta della mobilità scaduta a luglio 2017.
Quindi avrei perso lo status di dissocupazione ?
La circolare INPS n. 100/2017 prevede la possibilità del controllo da parte dell'INPS del permanere dello stato di disoccupazione nel momento in cui si dovrebbe ricevere l'assegno di Ape social. Per non rischiare conviene recarsi al centro per l'impiego e rinnovare la DID, qualora fosse scaduta.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54