
Redazione
Lega: al via congresso. Salvini, 'noi alternativa a renzismo'
Domenica, 20 Luglio 2014Riforme e flessibilita', botta e risposta Ue-governo
Sabato, 19 Luglio 2014- Roma, 19 lug. - Botta e risposta Bruxelles-Roma su crescita, riforme e Patto di Stabilita'. La bordata arriva dal neo commissario agli Affari Economici e Monetari, Jyrki Katainen, che rilascia un'intervista all'edizione on line del quotidiano tedesco 'Die Welt' e attacca: "La cosa piu' importante per l'Italia, il Paese che da anni si avvicina sempre di piu' all'abisso, e' attuare le riforme promesse dagli ultimi governi".
Secondo il commissario, "il dibattito e' sbagliato" e bisogna "evitare qualsiasi ipotesi sulla possibilita' di trovare un modo di eludere" il Patto. I due precedenti governi italiani "hanno varato importanti riforme - aggiunge il commissario finlandese - e l'attuale esecutivo ha obiettivi ambiziosi, ma sarebbe di aiuto se realizzasse cio' su cui ha trovato un accordo.
La replica del governo italiano e' secca e arriva dal sottosegretario alla presidenza con delega alla Ue, Sandro Gozi: "Con tutto il rispetto per Katainen, cio' che e' giusto e cio' che e' sbagliato in Europa, non lo dice il commissario pro tempore finlandese, ma il consiglio dell'Unione", replica. "il Consiglio - aggiunge - ha parlato chiaro su crescita e flessibilita': di solo rigore l'Europa non campa".
La replica di Gozi alle parole del commissario si rafforza in serata. L'Italia ha il massimo rispetto della commissione, rispetta e rispettera' tutti gli accordi - fanno sapere fonti di palazzo Chigi - Ma la linea della sola austerita' non porta da nessuna parte. E non e' la linea del consiglio europeo che ha licenziato un documento programmatico che parla di rigore e crescita e flessibilita' insieme.
Portiamo in Europa milioni di voti e miliardi di euro. Insomma, tiene il punto l'esecutivo, non siamo scolaretti indisciplinati, cio' che fa l'Italia - le riforme su cui siamo impegnati dal primo giorno - lo decide il popolo italiano, non certo il temporaneo commissario finlandese.
Renzi: avanti con Forza Italia Insieme per realizzare le riforme
Sabato, 19 Luglio 2014- Maputo, 19 lug. - "Abbiamo fatto con Forza Italia un accordo istituzionale perche' in un Paese civile e' meglio se si va avanti insieme", Cosi' Matteo Renzi all'indomani della sentenza di assoluzione di Berlusconi per il Caso Ruby, anche se il premier ha aggiunto che con Forza Italia, "saremmo andati avanti lo stesso anche se Berlusconi fosse state condannato". Sulla sentenza in se il premier ha ricordato: "Non ho mai commnetato una sentenza ne' iniziero' a farlo' oggi. Rispetto i lavoro dei magistrati".
Renzi in Mozambico: operazione dell'Eni e' straordinaria
Da Maputo, dove si trova in missione, il premier italiano ha affrontato anche il tema caldo dell'immigrazione. "Ancora oggi - ha detto - c'e' stato un dramma dell'immigrazione che ha prodotto 18 morti. Ma i problemi non si risolvono con gli spot dei politici in cerca di voti. se vogliamo davvero risolvere la questione dell'immigrazione, dobbiamo partire dalla radice, intervenire nei Paesi da cui l'immigrazione parte e dare occasioni di sviluppo, di benessere, di pace e di liberta'. Serve cio' che stiamo facendo in Mozambico, non slogan o spot di qualche ideologo con la camicia colorata. L'operazione Mare Nostrum - ha aggiunto - fa la sua parte per salvare quante piu' vite possibili". .