Lavoro

Lavoro

L'Inps detta la normativa applicabile ai datori che assumono a tempo indeterminato soggetti disoccupati nelle regioni del Mezzogiorno. Incentivo esteso anche con riferimento alle assunzioni tra il 1° gennaio ed il 30 aprile 2019.
I chiarimenti in un documento dell'Istituto di Previdenza. Coinvolte le imprese che hanno concluso l'intervento di Cigs entro il 2018. Lo sgravio consiste nel recupero del 35% dei contributi dovuti sui lavoratori occupati a orario ridotto in misura superiore al 20%.
L'Ente Previdenziale ha diffuso il modulo con il quale il richiedente può rinunciare per conto del nucleo familiare all'RdC e alla PdC.
Tra le maglie del Decreto Crescita c'è anche il ripensamento circa il calcolo del danno differenziale. Dal criterio delle "poste indistinte" si ritorna al precedente meccanismo a “poste omogenee”.
Lo prevede un passaggio del DL crescita. L'ammortizzatore sociale guadagna una proroga di ulteriori 12 mesi con estensione anche ai lavoratori , già occupati in imprese operanti in aree di crisi industriale complessa, che hanno cessato o cessano la mobilità ordinaria o in deroga entro il 31 dicembre 2019.
Le indicazioni in una Circolare Inps. Tra le principali novità la possibilità di erogare la PdC tramite gli ordinari mezzi di pagamento delle pensioni e la stretta per gli extracomunitari e chi ha avuto guai con la giustizia.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi